Ciao, pongo questa domanda e mai successo a qualcuno una cosa del genere? ovvero che non si aprissero le lamelle ed il motore non avesse potenza? sto impazzando con il mio problema che non prende i giri, ora con il freddo non partono + le rigenerazioni e la macchina va come un CIAO di 2 tonnellate, velocità max 110 km/h, 0-100 in un minuto e mezzo!!! Siccome quei simpaticoni della bmw di Imola mi hanno dato app.to il 31 le sto pensando ttt. Domenica smonto il collettore e slamello, ho già i tappi e lustro ttt a nuovo compreso l'egr. Un amico cn il 330 e46 ha avuto lo stesso problema ed ha risolto proprio pulendo quest'ultima..... Mi dite x favore la vostra?
Successo su 330d E46 204CV con appena 40.000 km. I sintomi erano gli stessi tuoi e fu risolto in garanzia sostituendo il collettore completo.
Va dalla bosch che fa una diagnosi, ti dice se l'eletrovalvola non funziona o trova resistenza. Controlla anche il sistema di compressione aira
Se hai bisogno, ho un collettore aspirazione già modificato con egr a seguito :wink: A proposito, il collettore di scarico l'hai montato? Tutto ok?
caro Cecca... le lamelle di morma sono aperte.. e hanno una certa resistenza a molla.. quindi impossibile che restino chiuse... ( comunque puoi staccare il tubicino a depressione che le pilota e tapparlo... noterai un' accelerazione più pronta... ) il fato velocità... mi fa pensare alla turbina... più che EGR... l' egr può dare tantissimi problemini.. ma non nella velocità.... il 3000 D senza turbina arriva a circa 130-140 orari... controlla se la si sente girare... oppure stacca il tubo dell' intercooler e vedi se soffia accelerando ...
Grazie German, ma ho preso i tappi x cui modifico e alvo il mio....il tubo dritto è ok, se non fosse che l'auto nn va + una cippa!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il turbo funzione eccome, si sente bene soffiare....proverò a staccaqre il tubicino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dal turbocompressore soffia aria anche da fermo, se no la macchina non parte, al massimo intendi che non comprime. Pero hai indicato bene il sistema di compressione, tra geometria variabile o giranti, o anche semplicemente crepe, può creare quei problemi. Ma è così difficile passare a fare una diagnosi?
ad Imola si...bmw me l'ha fissata per il 31 c.m. il bosh car service se la tiene un gg intero e a me serve abbastanza per cui mi devo organizzare....trai due preferisco portarla in bmw!! Intanto mentre venivo a lavoro si è ripresa, è tornata la solita x cui ne ho approfittato per scannarla un pochetto. Ho allentato il manicotto dell'intercooler ed ho visto che l'egr è ciussa da far pena, è sporca anche la farfalla......ho prvato a soffiare dove si infila il tubicino ma nn si muoveva nulla, sembrava sigillato, domani provo a smontare ttt e gli dò una bella pulita!!!
Mi sono sempre chiesto perche in casa ho sempre avuto macchine con egr pulito....Sara l'aria in Piemonte che ti fanno pure pagare il bollino per la macchina Cmq qua alla bosh, che andavo prima di farmi a casa il sistema di diagnostica, me lo facevano sul posto per 10€(già non pochi per una cavolata così)
se me la vogliono tenere entrambi un giorno intero penso sia per giustificare il conto finale.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la mia egr fa schifo, daltronde nn si può + tirare, i tutor, il caro carburante....cmq l'ho presa usata ed io da settembre ci ho fatto solo 10000km x cui buona parte del lavoro l'ha fatto l'ex proprietario /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cecca L' EGR per aprirla devi avere depressione,.. non pressione... e l' auto deve essere accesa ( sfutta la depressione della pompa vuoto e la pressione dello scarico...) e comunque non è il problema principale.. controlla ogni quanti Km te lo fa..... se avevo più tempo.. te la facevo io una diagnosi.....