L'Alfa costruirà uno stabilimento negli USA? | BMWpassion forum e blog

L'Alfa costruirà uno stabilimento negli USA?

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da El Nino, 15 Dicembre 2007.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ecco la notizia che aspettavamo, quella che testimonia come l’impegno di Alfa Romeo negli Stati Uniti sia serio e programmato: il Biscione costruirà negli States un proprio stabilimento. La notizia sarebbe stata anticipata da Sergio Marchionne (forse per farsi perdonare dopo le ricorrenti voci di abbandono?), il quale ha affermato come la reiterata situazione di vantaggio dell’euro sul dollaro possa indurre i vertici del Lingotto a propendere per questa soluzione, costosa ma obbligatoria per conquistare un mercato prestigioso come quello statunitense e soddisfare l’obiettivo delle 300.000 vetture annue fissato nel 2010.

    Lo stesso manager italo-canadese avrebbe stimato che “saranno necessari quattro o cinque anni prima che la casa di Arese possa iniziare a sfornare utili negli US”. Un inizio di dicembre assai significativo per il futuro di Alfa Romeo, aperto con la nomina di Luca De Meo ad amministratore delegato.

    Questo futuro stabilimento non sarà il primo del Biscione oltreoceano, dato che già nel 1909 venne inaugurato un impianto a Poughkeepsie (contea di Dutchess, stato di New York) chiuso nel decennio seguente. Ci auguriamo che questa fabbrica abbia una sorte migliore…

    Ecco la notizia che aspettavamo, quella che testimonia come l’impegno di Alfa Romeo negli Stati Uniti sia serio e programmato: il Biscione costruirà negli States un proprio stabilimento. La notizia sarebbe stata anticipata da Sergio Marchionne (forse per farsi perdonare dopo le ricorrenti voci di abbandono?), il quale ha affermato come la reiterata situazione di vantaggio dell’euro sul dollaro possa indurre i vertici del Lingotto a propendere per questa soluzione, costosa ma obbligatoria per conquistare un mercato prestigioso come quello statunitense e soddisfare l’obiettivo delle 300.000 vetture annue fissato nel 2010.

    Lo stesso manager italo-canadese avrebbe stimato che “saranno necessari quattro o cinque anni prima che la casa di Arese possa iniziare a sfornare utili negli US”. Un inizio di dicembre assai significativo per il futuro di Alfa Romeo, aperto con la nomina di Luca De Meo ad amministratore delegato.

    Questo futuro stabilimento non sarà il primo del Biscione oltreoceano, dato che già nel 1909 venne inaugurato un impianto a Poughkeepsie (contea di Dutchess, stato di New York) chiuso nel decennio seguente. Ci auguriamo che questa fabbrica abbia una sorte migliore…

    http://www.autoblog.it/post/11658/alfa-romeo-costruira-una-fabbrica-negli-stati-uniti
     
  2. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    :eek: grandi!:razz: =D> =D> ho avuto un idea simile...:-k :mrgreen:
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh con l'euro così forte sul dollaro....se si vuol sperare di vendere in AMERICA è l'unico sistama possibile.....andare a produrre da loro.....sembra che anche altre case europee ci sitiano pensando
     

Condividi questa Pagina