l'Air Box merita metterlo sui 6 cilindri... | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

l'Air Box merita metterlo sui 6 cilindri...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mc 007, 16 Aprile 2009.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    daccordo che isola dal calore, ma se l'aria entra già calda, c'è poco da isolare... anche se lui non è "bollente" non è mica un frigorifero!!!

    Non ti fare ingannare dal "rumore" e dall'effetto placebo... :wink:
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ti dico solo Provare per Credere
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    fra pochi giorni vi saprò dire :)
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    bravooooo
     
  5. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Isola di brutto, sarà anche poco ma è già qualcosa meglio della scatola di plastica originale che diventa bollente, certo che se pesca dell'aria più fresca è ancora meglio.
    Pensa che sulla mia moto il terminale originale in titanio dopo un oretta di funzionamento diventa una bistecchiera se la sfiori con un polpaccio! Il terminale in carbonio che ho messo invece puoi tenerci sopra la mano.

    Ho trovato quest'interessante articolo: http://www.europeancarweb.com/tech/epcp_0708_bmw_330i_dyno/index.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2009
  6. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Non so se sull'e34 sia fattibile, sull'e36 si puo' pescare aria fresca facilmente dal condotto freni del paraurti m.. hai un conico su?
     
  7. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Si ho un conico ma con involucro in carbonio..applicato direttamente sul debimetro!no sulla E34 è più complicato fargli pescare aria fresca...potrei sempre sparare al faro abbagliante e fargli pescare aria da li!:mrgreen:#-o
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    secondo me non è solo meglio, ma è fondamentale. Che sia isolante lo sappiamo tutti e non credo che qualcuno lo contesti, ma se dentro l'isolante ci soffi col phon non credo che ottieni un vantaggio, anzi...

    mi piace questo upgrade, ma prenderei esclusivamente quello per la M3 per poi modificarlo, se è necessario. Altrimenti miglioriamo da un lato e peggioriamo dall'altro... :wink:

    Non so se qualcuno ha mai notato come cambiano le prestazioni la notte con l'aria fresca e secca, rispetto al caldo/umido...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :razz:Verissimo!con l'aria fresca e secca il motore prende molto meglio!!potrei sempre collegare una bombola di ossigeno a monte del debimetro,chissà se il motore respira meglio così!col caldo umido sembra un vecchio asmatico che prova a fare il record dei 100 metri di corsa a piedi!:eek::evil:
     
  10. pat320ci

    pat320ci Collaudatore

    288
    8
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    145
    320Ci E46
    =D>=D>=D>
    condivido tutto, sarebbe proprio bello provare a modificare quella per la m3 ma con quello che costa...già mi sembra molto caro quello "normale"...però sono molto tentato di provarlo...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io sono curioso di sentire i commenti dei ragazzi che lo monteranno
     
  12. pat320ci

    pat320ci Collaudatore

    288
    8
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    145
    320Ci E46
    sicuramente qualcosa in più conterà, quello che vorrei fare io è ottimizzarlo...abbiamo detto che la fibra di carbonio è un isolante termico (il motivo per cui il terminale della moto non si scalda anche se l'aria che ne esce è molto calda) ma questo non vuol dire che raffredda l'aria che lo attraversa, quindi quello da M3 permette di portare aria fresca al filtro conico mentre quello "normale" porta aria calda al filtro senza scaldarsi...in sostanza se il convogliatore fosse in plastica non cambierebbe nulla...
    bisogna trovare il passaggio per un bel tubo grosso che si colleghi al convogliatore facendogli fare meno curve possibili e cercando di mantenere la sua sezione il più regolare possibile così la forma del convogliatore farà quello che serve per avere una bella spinta dentro al motore (effetto venturi)...spero di non aver scritto troppe boiate, nella mia testa funziona, il problema è lo spazio sotto al cofano
     
  13. dariochen

    dariochen Secondo Pilota

    563
    17
    3 Febbraio 2007
    Reputazione:
    599
    ex M3 E46 MAN & SMG2 ora e91 320d
    ...infatti quello che ho montato io ha due condotti per pescare l'aria: il primo è frontale e convoglia l'aria dentro il bulbo pescandola dalla griglia attraverso la presa in carbonio; il secondo arriva da sotto attraverso il tubo che è collegato al foro a fianco del fendinebbia sx e porta l'aria direttamente nel bulbo.
     
  14. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
     
  15. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    é vero che il carbonio isoli, ma il discorso "riscaldare l'aria che entra con un box in plastica rovente" mi sembra una caxxata perchè l'aria che entra è così tanta ogni secondo che nn riesce a scaldarsi, il primo principio della termodinamica prevede che diversi corpi o meglio molecole, a contatto fra loro raggiungono un'equilibrio termico...ma dopo un tempo T.. il discorso è che questo tempo T nel fitro è troppo piccolo cosi' che la temp dell'aria non riesca a raggiungere quella dell'air box, al max la porzione di aria che scivola a diretto contatto con la plastica può esser leggermente riscaldata, ma è relativo. Secondo le ie cognizioni, in pratica dico la mia, il discorso rendimento, più che all'aria che è più fresca, è imputabile alla maggiore quantità che il filtro piu permeabile regala al propulsore. Questa permeabilità permette, nello stesso tempo di aspirazione, di incamerare più velocemente e quind più ossigeno. Non ultimo ma importante è la direzione (dinamicamente parlando) che l'aria percorre nel condotto che, a differenza del box originale (che zi puo immagginare come una forma a zeta), risulta essere molto meno contorto quindi l'aria subisce meno perdite di carico nel suo flusso che si accorda (risonanza del flusso dell'aria) molto meglio con lo scarico.....
    sicuramente mi sono spiegato male, ovvero, per il modo come mi sono spiegato, dovrete rileggere il mio messaggio lentamente o più volte per cogliere i succo...non è colpa vostra, è colpa mia...
    convenite nei concetti tecnici?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Come dicevo sopra, secondo me, è vero che la temperatura dell'airbox non influenza la temperatura dell'aria aspirata soltando a piena immissione o quasi massima e a regimi medio/elevati, in cui l'aria passa molto velocemente.
    Ma nelle mie condizioni di utilizzo normale sto più spesso a 2000 giri che a 6000 e con il gas pelato o poco più, sempre che non sono in coda, quindi l'aria è poca e passa lentamente, qualche grado in più rispetto un airbox in carbonio sicuramente lo prende. Chiaro a tutti che non si parla di 10 cv di guadagno, ma probabilmente solo di un pizzico di prontezza in più.
    Il discorso poi che respira meglio è vero: lo si nota subito quando si monta un filtro sportivo: al regime minimo il motore fa una certa fatica ad aspirare l'aria, se si mette un filtro più permeabile il motore fa meno fatica, si sente che il motore gira meglio.
    Per il discorso ad alti regimi è vero in teoria, in pratica dipende da motore a motore: porto ad esempio il motore della mia moto.
    A differenza di tutte le moto sportive, ha la presa d'aria in posizione nascosta, a lato del radiatore, e non pesca l'aria frontalmente ma di lato, con un inclinazione di 90° rispetto il flusso dell'aria. Quindi verrebbe da dire che basta fare una presa frontale per avere l'effetto venturi e aumentare quindi la potenza; invece no, un team inglese utilizzò la mia moto per la superbike nel 2003, fecero delle prove per la presa d'aria ma alla fine venne fuori che facendo una presa dinamica dovevano aumentare l'iniezione di benzina e la potenza aumentava di pochissimo, mentre aumentava di molto il consumo. Alla fine fecero una strozzatura nell'immissione dell'aria una volta trovata la giusta quantità d'aria che il motore doveva utilizzare.
     
  17. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    Ragazzi è arrivato lo sprintfilter a secco !!!!!!!!!
    [​IMG]

    [​IMG]

    ora documento le prestazioni attuali della macchina, poi monto il filtro, riprovo e posto dati ed impressioni....

    :) :)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Maggio 2009
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non male,assomiglia al CDA
     
  19. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Io sono ancora in stand-by: va bene l'airbox, va bene la mappa, ma lo scarico vorrei lasciare l'originale... Oppure, sostituirlo con uno rumoroso quanto l'originale. :rolleyes:

    Non voglio andare in autostrada e sentirmi dentro un aereo in decollo a 130 km/h! [-X La dote che più apprezzo del 6L sono le prestazioni in surplesse...
     
  20. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    é vero, somiglia al bmc cda, stesso sistema...

    ieri sera l'ho montatato, c'ho girato un pò, ho notato un suono più cupo in basso, fino ai 3500, poi in alto il sulito urlo, più stridente e con uno strano fischio in sottofondo, sarà la trombetta in alluminio che risuona oppure quel cono appuntito che fende l'aria nell'airbox, comunque piacevole.
    Ora ci giro un pò, lascio che la centralina si accorga del suo nuovo amichetto e poi vi dico, per ora posso dire che sugli alti è più veloce nell'incremento dei giri...specie nelle scalate, va su più libero.....:biggrin:

     

Condividi questa Pagina