LaFuta con le Falken FK452 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

LaFuta con le Falken FK452

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Nicola Spinazzola, 11 Marzo 2007.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non finirò mai di lodare queste gomme, ieri ho avuto modo di testare il
    treno nuovo di Fk452 scendendo dal passo della Futa (Roncobilaccio-Firenze).
    Partiamo dalle pressioni a freddo: 2,3ant.-2,4post. Ora, nonostante la casa
    dichiari 2,2 e 2,6, io tendo a viaggiare con pressioni più vicine tra
    avantreno e retrotreno per avere una temperatura uniforme su tutte e quattro
    le gomme quando sono molto calde.
    -La spalla: non cede a freddo e tanto meno a caldo quando impegnate al
    limite, posterò più avanti una foto dove si potrà notare che in posizone
    statica sembrano spanciare ( ma la responsabilità è del canale del cerchio
    "strettino" da 8 pollici su delle 245/40), eppure visto che sono nuove, si
    potrà,sempre, notare che non sono arrivato a raspare il pneumatico oltre il battistrada.
    -Tenuta asciutto a freddo: ieri c'erano 13° e la tenuta del pneumatico
    freddo era impressionante anche al primo approccio, che tra l'altro è
    avvenuto in un tratto umido; le consiglio vivamente infatti anche a coloro
    che hanno a che fare con asfalti, spesso resi scivolosi dall'umidità
    dell'aria.
    -Tenuta a caldo: il meglio lo danno quando raggiungono una temperatura di
    esercizio intermedia, 60/70° (misurata con la pistola a infrarossi);
    diventano delle gomme da masticare, fischiano poco e lo fanno solo
    all'approssimarsi del limite del derapage, più quest'ultimo si fa intenso e
    più tendono ad aggrapparsi emettendo un lamento sempre più cupo. Questa
    caratteristica è da valutarsi come contributo alla sicurezza, nel senso che
    se sbagli una traiettoria o una velocità di inserimento, loro ti tengono
    dentro comunque, ma su strada bisogna, IMHO, guidare mantenendo degli
    accettabili margini di sicurezza, per poter fare fronte a qualche
    imprevisto. Lo stesso navigatore non mi ha aiutato granchè per la poco
    realistica traccia della mappa, che tendeva a considerare rettilinei delle
    chicane, non proprio dritte neanche tagliandole. L'altra caratteristica è
    che se impegnate duramente, con i 1800kg dell 535d, tendono a surriscaldarsi
    ed a perdere efficacia; per quanto mi riguarda il problema non sussiste
    perchè guido in maniera assai pulita, evito di far pattinare inutilmente le
    gomme e come dicevo non forzo gli inserimenti, se non nel veloce, dove
    possono raffreddarsi prima. Possono essere utlizzate anche in pista con
    pressioni a freddo un pò più alte e cercando di rispettarle, del resto non
    sono nè delle semislick, nè delle Yoko neova. Giusto per avere un metro di
    paragone, a caldo sono al livello delle Michelin PS2, anzi io le trovo più
    scorrevoli proprio per via della spalla più consistente; tra l'altro pure le
    PS2 quando fai troppo lo sborone perdono efficacia, in vita mia c'è stata
    solo una gomma stradale che non sono riuscito a mettere in crisi ed erano le
    Bridgestone S02, ma all'epoca avevo una 325Ci da 200cv e 1400kg, ed inoltre
    ormai sono fuori produzione.
    - Aquaplaning: ovviamente ieri non le ho potute testare, ma in Germania,
    l'anno scorso, con pioggia battente, in autostrada mi sono potuto spingere
    fino a 235km/h prima che il dsc iniziasse a tagliare frequentemente la
    potenza, annunciando il fenomeno di aquaplaning.
    - Tenuta sul bagnato freddo: in queste condizioni sono le migliori gomme che
    abbia mai testato; ieri ho fatto i 20km che separano Montepulciano
    dall'autostrada alle 6,30 del mattino, con una temperatura di 6° e l'asfalto
    completamente bagnato dall'umido; le gomme nonostante queste condizioni
    limite per la guida sportiva, una volta raggiunta la temperatura, si
    aggrapavano sul misto veloce, come delle ventose. L'unica difficoltà era
    quella di gestire la motricità in uscita dalle curve, fenomeno più dovuto
    all'irruenza del 3l biturbo che a una carenza della gomma, così, anche per
    evitare spiacevoli sorprese, ho inserito il dtc. Il connubio tra Dtc (esp
    più lascivo) e le gomme in questi frangenti è perfetto, magari non ti lascia
    scivolare la macchina, nelle curve da 130km/h, come vorresti ma ripeto, è
    meglio privilegiare la sicurezza di marcia. Sul misto stretto invece il dtc
    limita i fenomeni sottosterzanti pur lasciandoti fare un leggero derapage in
    uscita, assai gratificante, l'importante è modulare il gas, più si è bruschi
    e più taglia potenza in maniera evidente rallentandoti, mentre dando gas in
    maniera dolce è percepibile il lavoro dell'autobloccante elettronico che ti
    aiuta a riallineare prima, senza per questo, tagliarti il gas.
    Una curiosità: sapevate che "the monster" ha vinto la cronoscalata del 2006
    del Pikes peak con una Suzuki da 900cv equipaggiata con le Falken?
    Insomma costano poco, durano molto (35000km con la mia guida), sono
    silenziose e tengono forte sia sul bagnato che sull'asciutto, si può
    pretendere che vadano forte pure in pista? Se le rispettate, la risposta è
    si, per tutto queste ragioni le ritengo le migliori gomme che abbia mai
    avuto.
    Tra l'altro sono conosciute poco in Italia, mentre in Germania e Spagna sono
    considerate fra le migliori in assoluto, per non parlare del Giappone dove
    vengono utilizzate dai drifter (alla faccia del tengono poco quando si
    surruscaldano).
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. somfy

    somfy Secondo Pilota

    581
    3
    27 Gennaio 2007
    Reputazione:
    38
    530d touring E39
    Bella recensione=D>=D>
    Già ero più che intenzionato a prenderle, adesso dopo aver letto questa tua,
    se mai c'era qualche dubbio me l'hai fugato completamente!!!:wink:
     
  3. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    interessante, grazie dell'ottima recensione !
     
  4. correE46

    correE46 Kartista

    151
    1
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    8
    bmw e 46
    perfetto...io ero intenzionato proprio all'acquisto di quella gomma...
     
  5. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Ottima recensione e posso confermare che sono ottime gomme :cool:
     
  6. zeus70

    zeus70 Secondo Pilota

    978
    7
    5 Marzo 2007
    Reputazione:
    666
    BMW 530 xi E61
    Wow ke recensione ! =D> complimenti e grazie per le informazioni
     
  7. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    tra l'altro vedo che (su gommadiretto) che costano davvero poco...
    Bridgestone potenza RE050A rft 1055,80€ un treno (da 18")
    Falken FK452 rfd 556,00€ un treno...
    Praticamente la metà!!!!!!!!!
     
  8. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Lo notavo anch'io giusto ieri...
    Per me è presto, sono a 10.000km, ma quando sarà il momento un pensiero ce lo farò di sicuro!

    x Nicola: Grazie della recensione =D> E la foto che dovevi postare?
     
  9. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    questa recensione capita proprio a fagiolo... ho appena chiamato il gommista perchè devo rifare il treno di gomme alla golf IV 1.9tdi 130 cv... attendo con impazienza....
     
  10. thedoctor

    thedoctor Collaudatore

    315
    0
    16 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupè 3.0 Si
    grande nick!!

    avevo letto una tua recensione simile da un'altra parte sulla rete...e mi ero incuriosito molto!!

    dopo qs...appena devo...butto via le re050a rft e mi prendo le fk452!!!!

    se tu, con tutta quella coppia e la tua guida, ti sei fatto 35kkm......direi che sono una garanzia!!!
     
  11. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    si si....ha incuriosito anche me....!!!!quando sarà il momento mi informero dal gommista x il prezzo..!!!!

    Ma non è che lavori alla FALKEN nicola?!?!!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?e ti spillano una percentuale?!!?!?!?!?!?!?!?!?!?!

    scherzo!!bella recensione!!!

    semmai in che misura le hai provate??monti..
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Intanto ringrazio tutti per i complimenti e tranquilli non lavoro per la Falken-Otzu:cool: . Io monto le 245/40-18.
    PS: non le trovi dal gommista ma su gommadiretto.
     
  13. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    le ho trovate dal gommista...
     
  14. EnzoMar

    EnzoMar Aspirante Pilota

    32
    1
    20 Marzo 2007
    Reputazione:
    13
    BMW 320 CI Cabrio
    Ciao a tutti e a Nicola in primis.
    Intanto complimenti per il report, tecnico, essenziale e obbiettivo.
    Sono appena arrivato fra voi, ho un Bmw Cabrio ritirato da un mio amico e devo dire che è proprio la macchina che avevo bisogno ed adatta a me.
    Ha cerchi da 17 e gomme 225/45 R17 Michelin Pilot Sport 2 e direi che vanno piuttosto bene, anche se in Serravalle non mi sembrassero precisissime e dovevo correggere un po', ma era solo per provare :lol: sapete com'è sono un novellino. Insomma adesso per almeno 10K Km sono a posto con le gomme, ma sto pensando al futuro. Sto leggendo nomi nuovi e non vorrei fare una str...zata, Falken, Nokian, Nankang, Khumo ecc. Vorrei fare una scelta giusta prestazione/prezzo, tenete conto che vado tranquillo, ma non sempre (dipende dalla giornata).
    Grazie in anticipo
    Enzo
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Le PS2 rimangono per me fra le migliori gomme, sono più confortevoli delle Falken sulle sconnessioni ed un pelo più rumorose. Le ritengo allo stesso livello come tenuta, con la differenza che le Falken sono più rigide di spalla, hanno quindi minore motricità in frenata ed accelerazione rispetto alle PS2 ma sono più precise di sterzo. Come prezzo non c'è confronto, le Falken costano praticamente la metà.
     
  16. EnzoMar

    EnzoMar Aspirante Pilota

    32
    1
    20 Marzo 2007
    Reputazione:
    13
    BMW 320 CI Cabrio
    Nicola, grazie per la risposta.
    Oggi ho voluto sondare il terreno da un paio di gommisti, così tanto per sapere dei prezzi per il montaggio, e con questa scusa ho chiesto cosa ne pensavano delle Falken, bè probabilmente lo saprete già, ebbene la risposta è stata:
    "Se lei vuol mettere delle gomme economiche è affar suo, però l'avviso prima, non venga qui a lamentarsi dopo, per me non valgono gran che"

    Una risposta che la dice tutta, nessuno dei due le ha considerate.
    Ma un dubbio mi assale, ma vuoi vedere che ci guadagnano poco e ci provano?
    Il bello che uno dei 2 aveva fuori dalla porta una targa ADAC, severo tester tedesco su internet (www.adac.de), che aveva bocciato le ZE-512, ma non le 452, forse per questo.
    Cmq se Nicola, mi sembra meticoloso e disinteressato, dice che vanno bene, io gli credo
    Uff che palle, sempre attenti bisogna stare.
    Ciao gente :confused:
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Delle ZE512 non ho esperienze, sui siti che fanno le prove pare che siano mediocri. Io ho provato le FK451 in pista e sono al 2° treno di FK452 e ti posso garantire che sono fra le migliori gomme in assoluto.
    Le FK451 le usa "guidare pilotare" sulle loro vetture da pista, se vai sul sito www.fk452.com potrai vedere il confronto con le fk451 nelle techincal info. I gommisti penso che non le consiglino perchè non c'è un importatore italiano e quindi in caso di difetti è più difficile ottenere una sostituzione, anche se hanno la garanzia europea. Sul primo treno mi era capitata una gomma che tirava a destra, l'ho invertita e tutto è tornato normale dopo 5000km. Il secondo treno è perfetto e mi sembra addirittura più performante, considera poi che il primo treno l'ho comprato un anno fa quando erano appena uscite, anzi le ho avute un mese prima dell'uscita ufficiale. Comunque su qualsiasi marca si può trovare una gomma non ben centrata, soprattutto su gomme direzionali come le 452.
     
  18. Giux

    Giux Aspirante Pilota

    19
    0
    18 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 323Ci
    Ho appena acquistato le FK-452 da Gommadiretto spero di aver fatto una buona scelta, considerando che precedentemente montavo delle Pilot Sport. Ho rispolverato questa discussione, qualcuno ha delle novità a riguardo?!

    Grazie. :wink:
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Imho sono leggermente meno performanti delle Michelin, soprattutto quando vengono sfruttate intensamente su asfalti roventi mentre sono più performanti sul bagnato ed in condizioni di freddo umido.
     
  20. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93
    sul mezzo in arrivo sono appena state montate... :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina