La zetina di gruietta | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La zetina di gruietta

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da gruietta, 8 Settembre 2015.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    La zetina di gruietta

    Arrivando a quella potenza devi adeguare davvero tante cose in molti comparti per mantenere una parvenza di affidabilità (senza contare che comunque il motore rimane un 2.0cc), con i soldi che ci spenderesti ci prendevi direttamente una 35is
     
  2. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2015
  3. Conte Renato

    Conte Renato Direttore Corse

    2.420
    454
    5 Giugno 2014
    Reputazione:
    2.875.699
    bmw audi
  4. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Infatti....sto studiando per questo perché non vorrei rottamarla prima del previsto!!!! Ahahahaha

    Comunque [MENTION=51362]zazzu[/MENTION] io sono fatto così....

    Anche se avessi preso una 35is avrei personalizzato/elaborato perché purtroppo questa è la mia testa, la mia passione!

    La scelta ricaduta sul n20 perché è un motore relativamente nuovo e me gusta l'idea di personalizzarlo a dovere...ma il tutto senza esagerare, se devo compromettere l'affidabilità non faccio più niente...tanto sono molto contento per come va già adesso.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. Steocapone

    Steocapone Kartista

    89
    1
    25 Giugno 2015
    Reputazione:
    320
    Bmw Z4 20i
    La zetina di gruietta

    Anch'io l'avevo letto questo articolo e un commento diceva che iniziava a dare segni di rottura dopo le 100k miglia... 160k km a occhio e croce. Col convertitore mi viene che 330 ft/lbs sono 450 nm, livello a cui si arriva con la semplice mappa. C'è un pó di gente giá che gira con mappa+ dp + aspirazione ecc ecc. Io non sono molto informato a livello di forum ma non ho ancora sentito nessuno avere questo problema. Se peró fosse confermato sarebbe da stare attenti, se salta la testa crea un bel pó di casino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  6. Steocapone

    Steocapone Kartista

    89
    1
    25 Giugno 2015
    Reputazione:
    320
    Bmw Z4 20i
    La zetina di gruietta

    [MENTION=25762]gruietta[/MENTION] chi sarebbe questo fenomeno da 370 cv? A quel punto sicuramente c'è da aprire il motore se non si vuole un pistone sui denti per avere ancora affidabilità e non stressare esageratamente la meccanica inizio a pensare che 300 cv e 480/500 nm siano il limite di questo motore da stock

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  7. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Sinceramente non lo conosco, ma X me 300cv non sono il limite X niente...

    Se adeguassi pompa alta pressione corpo farfallato e qualche altra caxxatina arriverei in tranquillità ai livelli del tsfi quindi 340/350... Il fatto è capire se esiste qualcosa di giusto per questo motore!

    Infatti ero alla ricerca di questo tizio di cui non conosco nemmeno il nome che ha postato su fb la rullata...e sono ancora alla ricerca..

    In ogni caso si deve capire se i avori che voglio fare io sono "fattibili" X il nostro motore!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Ragazzi, non è questione di quanti CV si possono tirare fuori, ma di quanti Km si vogliono percorrere dopo!!!

    Volendo puoi tirarne fuori anche 600 di cavalli, se ti servono per fare due giri in pista e poi buttarlo va bene...

    E ricordatevi che non c'è solo il motore che potrebbe danneggiarsi, giunti, frizione cambio ecc sono fatte per sopportare una certa forza, oltre sei a rischio rottura
     
  9. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Giustissimo!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ad esempio i motori nippo in alcuni casi hanno monoblocchi nati per reggere potenze sino a 500cv e oltre, ma questo non significa che si parli di motore stock.

    Il monoblocco regge, ma non il resto.

    Servono quindi guarnizioni rinforzate in alcuni casi, o comunque pistoni, bielle, alberi modificati, con relativa bulloneria speciale.

    Altre parti come radiatori olio/acqua e intercooler servono sia per le prestazioni, sia per l'affidabilita'.

    Ad esempio nella mini ho scelto una puleggia -15%, il minimo di partenza, simile alla JCW.

    Uno deve capire l'uso che fa della macchina.

    Prendendo l'esempio della mini, chi come me ha il piede pesante e tira sempre, deve stare su una -15% meno spinta (nel volumetrico si mettono pulegge + piccole per farlo girare piu' velocemente e quindi aumentare la pressione, cosa che nei turbo si fa con la sola mappa).

    Chi fa uno sparo solo ogni tanto, tipo per seminare qualcuno, puo' mettere una -17%.

    Pulegge piu' spinte son piu' adatte per auto da pista che girano poco.

    Ma non basta, van cambiati anche altri componenti.

    Se si lascia l'intercooler di serie ad esempio la macchina si scalda subito e rende meno, per assurdo va quasi meglio di serie.

    Inoltre va migliorato il raffreddamento.

    Nella 35i ad esempio il problema maggiore e' che sale molto la temperatura, quindi mappando andrebbe migliorato il raffreddamento di acqua e olio, per mantenere le prestazioni, ma prima di tutto l'affidabilita'.
     
  11. Steocapone

    Steocapone Kartista

    89
    1
    25 Giugno 2015
    Reputazione:
    320
    Bmw Z4 20i
    La zetina di gruietta

    Per motore stock intendevo che non vengono toccate parti meccaniche, quindi solo lavoro di centralina e aspirazione al massimo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> logico che con intercooler, pistoni e bielle, turbo maggiorato e altro si possono tirar fuori anche 500 cv! ma poi come diceva [MENTION=51362]zazzu[/MENTION] bisogna lavorare su tutto il resto.

    Da quanto ho potuto apprendere su questo n20 tra forum italiani e americani (che di solito spremono più di noi i motori) sopra i 320/330 cv si rischia davvero grosso se non si interviene sugli organi interni e la testa... Quindi mio caro amico [MENTION=25762]gruietta[/MENTION] 340/350 sono fattibilissimi con quegli accorgimenti, ma stai attento

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
  12. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Infatti sto pensando ad un ic maggiorato come primo step...giusto per l'affidabilità poi una bella pompa di recupero olio e moooolto poi si vedrà..meglio renderla sicura come prima cosa

    Quindi assetto giusto e freni performance con tubi

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Buon giorno a tutti!!!!

    Ho bisogno del vostro aiuto!!!

    Praticamente vorrei sostituire l'impianto freno anteriore con un performance oppure con un altro che so...derivazione 335i...la domanda che faccio è la seguente:

    Le pinze del 20i sono le stesse del 120d? Quindi i freni performance montano senza difficoltà? Anni di riferimento???

    Sicuramente [MENTION=35938]huskywr240[/MENTION] lo sa...troppo meccanico giusto!!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ciao, confermo, la z4 monta le pinze della serie 1, per confronti basta che vai su realoem.com, inserisci il numero di telaio (ultime 7 cifre/lettere) e guardi i tuoi codici.

    Se clicchi su un codice ricambio apre una pagina dove mostra tutti i modelli su cui monta, quindi quello che va bene per un altro va bene anche per te.

    Sulla z4 si mette il kit perfomance anteriore della serie 1 o della serie 3, non lo fanno per z4.

    Sino ad oggi si poteva agire solo davanti, avendo le pinze elettriche dietro, ma ora altri produttori hanno a catalogo pinze maggiorate elettriche anche per dietro.

    Il performance e' brembo, costano entrambi, ma ci son molti altri marchi meno costosi, piu' o meno validi, ma sicuramente migliori dei freni di serie.

    Il kit serie 1 e' meno potente e con dischi piu' piccoli di quello serie 3 e servono ruote da 18 minimo, quindi se pensi di metter invernali da 17 non credo montino con kit performance o di altre marche.

    Alcuni han messo pinze della serie 3 normali prese usate, son comunque piu' potenti con dischi piu' grandi di quelli della z4.

    Un altro utente sta facendo varie modifiche sui freni davanti e dietro, lo cito cosi' potra' spiegarti dove trovare le marche che fan anche i freni posteriori elettrici.

    Chiedi a @NoMaD_85
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Febbraio 2016
  15. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Grazie mille!!!

    Come sempre mitico

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Pronto accomodo sto sostituendo dischi (originali) tubi in treccia e pastiglie ds2500 ferodo..in tanto in Bmw si stanno informando visto che X la Z4 non fanno kit freni performance..la vedo dura, credo che andrò piuttosto che su performance su qualche altra pinza sempre brembo magari specifica tranne se non trovo qualcosa di buono sulla baia

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    altrimenti puoi fare come ho fatto io: pinza brembo 4 pot, bel disco da 348mm e pastiglie serie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    spendi meno del performance e hai prestazioni migliori (testato in diversi trackday tra cui monza)
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Brembo e' ottima, ma fan pagare piu' di quel che vale, come vale per i vestiti firmati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ci son altre marche altrettanto valide ma meno blasonate con prezzi migliori, non certo bassi, ma nemmeno gonfiati come bmw o brembo.

    In bmw non ti dicon nulla, sei tu che devi chiedere sapendo gia' cosa prendere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come detto devi prendere kit per la serie 1 o serie 3, ma sapendo cosa vuoi, loro non si prendon responsabilita'.

    Come ti ho detto chiedi a Nomad, lui ha trovato altre marche che fan prodotti che brembo manco si sogna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Brembo non ha nulla per i freni posteriori con pinze elettriche della z4, quei marchi si e costan pure meno, non poco, ma meno.

    E comunque ribadisco come sempre che sta' mania delle ferodo racing e' sbagliata !!!

    Come dico sempre quel che vale in pista non vale per la strada.

    In pista l'asfalto e' perfetto senza buche e tombini, quindi ok assetti bassi e rigidi, gomme semislick, ma per strada no.

    La macchina rischia danni e arriva a tenere di meno.

    I dischi baffati son piu' per uso pista, dove si fan staccate violente e si vetrificano le pastiglie perdendo potere frenante, lo strato vetrificato va levato e a questo servono i dischi baffati.

    Per strada possono servire, ma ad andatura lenta nel traffico spesso possono strisciare e far rumore.

    Per strada quindi si preferiscono dischi forati.

    Ma anche qui, ogni baffatura o buco che si fa, tolgono superficie ai dischi e quindi la macchina frena meno, cosi' come dischi forati scarsi possono creare cricche nei punti forati.

    Le pastiglie ferodo servono in pista, per strada nel traffico normale o se piove peggiorano la frenata.

    Sono pastiglie a mescola racing, il che non significa che funzionano meglio sempre, ma solo in gara, quindi quando sono calde.

    Se la macchina va in autostrada, piove o gira piano sono fredde e allungano la frenata.

    L'assetto stradale e' meno efficace in pista ma perfetto per strada, le gomme semislick van bene in pista ma per strada se c'e' umido o asfalto sporco si rischia di finir dritti in curva, i freni racing van bene in pista dove si frena spesso e violentemente ma rischian di frenar meno in strada nell'uso normale.

    Se in pista ci girate una volta ogni due secoli o mai, fate a meno di componenti non adatti per uso stradale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016
  19. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    io in pista ci vado (andavo) spesso e con dischi baffati e pagid rsl1 gialle frena da paura (e grazie al caxxo aggiungerei, solo di pastiglie anteriori ci son li quasi 400€ :vamp:)

    concordo che in strada va più che bene l'impianto stock con tubi+olio e pastiglie buone (non ottime, bastano quelle buone)
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dipende anche dallo stile di guida, se uno spinge forte spesso posson andar bene anche per strada.

    Giusto per fare un esempio, sulla mini ho dischi forati e baffati con pastiglie non racing ma similari.

    Appena si scaldano i dischi, se rallento nel traffico, se mi muovo piano fischiano, colpa della baffatura, sembra una macchina con pastiglie azzerate come rumore.

    Se guido per un lungo tratto senza frenare e ho i dischi freddi, se mi tocca frenare all'improvviso devo sempre inchiodare o la frenata si allunga prima di iniziare, quindi devo sempre inchiodare.

    Tra l'altro come detto con foratura e baffatura diminuisce la superficie d'appoggio delle pastiglie e quindi frenano meno.

    Serve il tutto per aver una frenata migliore quando si spinge e si sforzano i freni, mentre quelli di serie van in fading e allungano in breve tempo.

    Al contrario con uso tranquillo i freni normali frenano meglio.

    Quando giravo in pista avevo una golf gti ormai ben poco stradale per assetto e freni, ma avevo 20anni, la usavo solo nel tempo libero.

    Se uno la usa per andar al lavoro ogni giorno diventa scomoda e problematica.

    Ad esempio la porsche gt3 monta gomme semislick e lo dicon pure in porsche, attenzione se piove.

    Uno che conoscevo appena pioveva doveva andar molto piano in curva, il rischio di veder partire il posteriore era molto alto, cosi' come sul pave' era un incubo e lo spoiler anteriore per quanto era basso vibrava talmente tanto con assetto rigido da far sbattere la parte in gomma che spesso si impigliava nelle piastrelle grosse del pave' a Milano, non perfettamente piane.

    Aveva gia' cambiato 3 profili dello spoiler, alla fine non la usava piu' se doveva andare in centro a Milano.

    Ferodo o Pagid non han una sola mescola racing, ci son da pista, stradali, rally, tutto dipende dallo stile di guida.

    Io ad esempio guido sempre come se fossi in pista pure con la punto e freno spesso, quindi potrei anche usare una mescola media, ma non certo una dura uso pista.

    Inoltre, piu' e' dura la mescola, meno duran i dischi.

    E dischi baffati dimezzano la durata delle pastiglie dato che le affettano di continuo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016

Condividi questa Pagina