La zetina di gruietta | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La zetina di gruietta

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da gruietta, 8 Settembre 2015.

  1. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Nel link di ess trovo Max 302cv per 20i...dove guardi???
     
  2. Steocapone

    Steocapone Kartista

    89
    1
    25 Giugno 2015
    Reputazione:
    320
    Bmw Z4 20i
  3. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Azzzzzzzzzz!!! Certo che vale, ma occorre cambiare un po' di roba....

    Comunque .... Belle cose
     
  4. Steocapone

    Steocapone Kartista

    89
    1
    25 Giugno 2015
    Reputazione:
    320
    Bmw Z4 20i
    La zetina di gruietta

    Eh direi raddoppia la potenza sarebbe mappa turbo intercooler e scarico completo... Più sistema iniezione metanolo che io odio

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Una 35i portata a 400cv senza le dovute modifiche rischia parecchio, tipo il semplice modulo o mappa.

    Per una 20i/28i portate a 350/400cv la spesa sarebbe assurdamente alta, la macchina sarebbe invendibile e troppo modificata, senza parlar dell'affidabilita' a forte rischio.

    Come dico sempre, ci si deve limitare a modifiche non troppo invasive e costose.

    Se la spesa sale, a quel punto io non vedo altra via che vendere e passare direttamente ad una 35i che parte originale da 306cv e con poche modifiche che non pregiudicano per niente l'affidabilita' arriva a 350cv, osando di piu' 400cv, ma con affidabilita' nettamente superiore alle 4 cilindri, senza contare il cambio dkg.
     
  6. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    La zetina di gruietta

    Io sto pensando di mettere su il metanolo...che oltre a dare spinta costante fa lavorare il motore a temperature decisamente più basse!

    A quanto ho letto potrei fare questo up senza dovere anticipare la sostituzione dell'intercooler tu ne sai parlare [MENTION=35938]huskywr240[/MENTION] ??

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.451
    22.585
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Su un motore turbo non credo sia semplice (immagino che tu parli di acqua e metanolo 50/50).

    Che centralina hai trovato per gestire la cosa?
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le saab 93 avevano un modello che poteva funzionare a metanolo, in Svezia lo hanno, ma da noi non c'e' da nessuna parte, che senso avrebbe?

    Non ho letto o sentito di nessuno che ha mai fatto questo tipo di modifica da noi, non saprei proprio che dirti.

    Al massimo si usa il nos, ma che serve solo per uno sparo e stressa molto la meccanica.

    Starei su una elaborazione standard e l'intercooler e' un obbligo se si pompa il motore, altrimenti perdi prestazioni se vai oltre la semplice mappa standard.

    Una vera elaborazione comporta vari fattori tutti necessari, certe cose si fanno sia per le prestazioni sia per salvaguardare il motore.

    Esperimenti li lascerei perdere se non hai riscontri sicuri, ma poi dove lo trovi il metanolo?
     
  9. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La zetina di gruietta

    Il metanolo è molto piu utilizzato rispetto al nos!

    Non siamo mica in fast & furious >:>

    Chiamo a rapporto [MENTION=1126]AR147[/MENTION] che se non sbaglio lo aveva installato sulla S3
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il metanolo ti da' piu' cv per via del maggior numero di ottani, ma un motore normale ha dei limiti.

    Proprio perche' non siamo nel settore delle garette da cinema, direi che e' meglio evitare sia metanolo che nos ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In primis per via delle difficolta', se pur si hanno prestazioni migliori son difficili da reperire e di uso limitato, li vedo piu' utili proprio per chi fa spari limitati alla fast&furious, non certo per utilizzo normale continuato.

    Senza contare i costi e il peso aggiuntivo di carburante, gas e componenti che finiscon per limitare il vantaggio.

    Molto meglio puntare su una elaborazione seria utilizzando benzina 100 ottani.
     
  11. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    Esatto Ale, è un kit Aem che ha anche una centralina per il regolaggio (a banco ovviamente)

    Il metanolo è veramente molto meno invasivo del nos.. mi sto facendo una cultura.. puoi giocare con anticipi pazzeschi e decidere quando deve intervenire l'impianto! resa eccellente, già provato su una civic 1.6 con 240 cv esasperata, ordinato kit per la mia ex tts...in pratica manco solo io ed un altro ragazzo... con n54 35i.. il funzionamento è semplice se lo si sa settare bene e il motore ORIGINALE non ne risente assolutamente..anzi ne prende beneficio in quanto a temperature di esercizio in generale! lo devo provare!

    comunque originale per modo di dire.. gia fatta mappa di stage 2 downpipe scarico libero tranne la pancia finale e aspirazione classica a pannello...

    ehehehehe.... siamo una bella razza eh?comunque attendo @AR147 .. lui è Nettamente peggio di noi... ricordo ancora il suo 120d da panico!

    io penso di settarlo in modo da farlo attivare in torno ai 3500 giri... posso sbagliarmi, ma so che l'incremento è variabile e i tecnici parlano di max 50cv in sicurezza.. mi limiterei ad una trentina..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2016
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Resto dell'idea che non serve a nulla.

    Come confermi anche te serve solo a tot numero di giri o si attiva solo in alcuni casi, tipo il nos quando devi fare una accelerazione, ma una volta scaricata la bombola non serve piu' ed e' solo peso inutile e spazio in meno.

    Un motore elaborato normalmente ti da' sempre migliori prestazioni e non solo in alcuni frangenti.

    Un motore morto sotto i 3500 che spara in avanti di colpo diventerebbe ingestibile, appunto stile fast & furious.

    De gustibus, ma io son piu' per una preparazione seria e non stile tuning, in nessuna macchina da gara infatti vedi certe soluzioni, tranne che nei motori americani dove per loro gara significa prove di accelerazione su brevi tratti dritti e non circuiti guidati.

    Invece di certe patacche fai qualcosa di serio anche per la durata del motore, come intercooler maggiorato e magari migliora anche il raffreddamento dell'olio e dell'acqua.

    In questo modo mantieni le prestazioni e l'affidabilita' del motore.

    Pompare il motore senza migliorare lubrificazione, raffreddamento e intercooler non serve a nulla.

    Prima di tutto l'intercooler va maggiorato se aumenti le prestazioni, altrimenti decadono appena si scalda il motore o la temperatura esterna sale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2016
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.451
    22.585
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La zetina di gruietta

    Credevo molto di più.

    Vale la pena fare tutto questo cinema per 30cv?

    Ovvio che c'è il piacere di avere una cosa unica è fatta secondo le proprie specifiche ma i numeri in se non sono "impressionanti".
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il fatto stesso che nessun preparatore "serio" utilizzi questi sistemi dovrebbe far riflettere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    sicuramente è come dici tu... ma l'erogazione rimane elastica.. non c'e' alcuna bombola ma un serbatoio di 3.5 lt. che va diluito al 50% con acqua e che dura un bel po!

    l'affidabilità non è pregiudicata e comunque come dici tu va sempre migliorata con intercooler e radiatore olio aggiuntivo.. dico che prima di aprire il motore per fare pistoni bielle e turbina, queste sono le cose da fare! comunque sia io farò la prova e se non me gusta smonto tutto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    faccio pista, quindi sarà quella a dirmi se tenerlo o toglierlo..

    Appunto per questo!
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.451
    22.585
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Con me sfondi una porta aperta, lo sai.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. gruietta

    gruietta Direttore Corse

    2.233
    85
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    61.846
    z4 E89 20i stage 2 :)
    eheheh... ovviamente si... sig. AeroSS ... di più non si può
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Va' che volendo arrivi a 400cv o poco meno senza dover cambiare nulla a livello di parti interne del motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A quanti cv saresti con le modifiche attuali ?

    Giusto per capire se e' inutile o se si possono ottenere piu' cv senza dover fare strani esperimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Direi che le personalizzazioni son ben altro e si limitano all'estetica, qui si parla di migliorare le prestazioni del motore, la personalizzazione non azzecca nulla a mio vedere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poco importa che tu vada a tot con un motore preparato cosi' o cosa', quel che conta son le prestazioni, affidabilita' e non metter roba inutile, conta meno di zero che tu lo faccia con un motore "tradizionale" o mettendo un reattore ad antimateria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.741
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il metanolo o meglio il sistema acqua metanolo è un sistema che ha notevoli punti a favore in quanto, specie sui benzina, ha il potere di essere un antidetonante molto forte.

    Sui diesel si utilizza per pulire la combustione, abbassare le temperature in camera di combustione (e di scarico) e consente di salire parecchio con la portata del gasolio (e pressioni, nei limiti del turbocompressore). Sui benzina i vantaggi sono superiori in quanto si può lavorare molto sull'anticipo, salire senza particolari problemi con le pressioni di sovralimentazione (anche qui, sempre nei limiti del turbocompressore) e lavorare con rapporti stechiometrici vicini al valore ideale.

    Il sistema di iniezione acqua metanolo in realtà è molto ben sviluppato ai giorni d'oggi e nei migliori kit ci sono centraline in grado di riconoscere la quantità di apertura della farfalla e decidere autonomamente se entrare in funzione o meno oppure sulla base della lettura del boost o altri sensori.

    Personalmente reputo questo upgrade da eseguire solamente se non si vuole stravolgere la meccanica e poter disporre, ove necessario, di un ulteriore boost di potenza.

    La mia ormai ex S3 8p era arrivata con turbina stock ad erogare 385 cavalli e 510 Nm SENZA l'apporto del sistema acqua metanolo. Con percentuale di metanolo - acqua al 30% erogava quasi 430cv e 600 Nm. Un pieno di miscela mi durava, in pieno tiro quindi sfruttando al massimo le possibilità, circa 80 - 100 km.

    In realtà, utilizzandolo sporadicamente, riuscivo a fare 1 pieno di metanolo ogni 3 pieni di benzina circa (cioè ogni 1000 - 1200 km al massimo).

    Sul 335i si possono fare, con le turbine stock, quasi 500cv spingendo con il metanolo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quoto, e' un "di piu' " nel caso di preparazioni estreme, ma non particolarmente vantaggioso senza tutte queste modifiche.

    Nel 99% dei casi con preparazioni buone e non al limite basta usar la benzina 100 ottani per aver un boost di potenza in piu' e far girare meglio il motore preparato.

    Infatti quando si fanno preparazioni un po' al di la' della semplice mappetta da circa +20cv si consiglia sempre di usare benzina 100 ottani.

    A mio avviso meglio spender gli stessi soldi per materiale di qualita' per la preparazione "classica" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma per quanto si faccia, se ci si spinge troppo al limite, aumentano i costi e diminuisce l'affidabilita'.

    Preparazioni estreme meglio lasciarle solo se si usa la macchina nel weekend e non tutti i giorni.

    Inoltre non sempre son possibili, si deve valutare se anche altri componenti son adeguati, come telaio e trasmissione.

    Se albero di trasmissione e cambio non sopportano coppie troppo alte, o il blocco motore non sopporta certe sollecitazioni, servono interventi piu' pesanti come bielle, pistoni, cambio, frizione, etc.

    A mio vedere si sale a costi talmente elevati che personalmente preferirei vendere e prender una macchina che parte da un gradino piu' alto di potenza, raggiungendo poi lo stesso valore di potenza ma con meno spesa e modifiche minime non cosi' eccessive, mantenendo quindi l'affidabilita'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2016

Condividi questa Pagina