La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da teod, 5 Ottobre 2011.

  1. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Giusto x la coerenza stasera sono andato a farmi fare dei preventivi x le termiche:mrgreen:

    Scherzi a parte la macchina la usiamo tutto l'anno e dopo quello che ho letto su questo interessante 3D credo di aver preso la decisione giusta(non c'e' prezzo x la sicurezza fosse anche solo x una occasione).

    Credo optero' x il montaggio di 4rf pari misura attuale (Pirelli).

    Devo dire che 4 Dotz Mugello(li ho gia' sulla X1)da 17" pari gommati non sono molto piu' cari delle 18" differenziate,ma il gommista(veramente molto attrezzato)mi ha garantito che non esiste nessun problema a cambiarle sul medesimo cerchio.
     
  2. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    io per quest'inverno mi sono dotato di gomme invernali (falken hs-439 225/45 17 prese un mese fa a 430€). io ho solo la z che quindi è la mia daily car, dopo l'esperienza dello scorso inverno non potevo più farne a meno: con le potenza rft un po' consumate di primo equipaggiamento (montate sui 17 styling 290 che la z aveva quando l'ho comprata) bastava 1 cm di neve e dovevo davvero andare ai 30 all'ora per non rischiare essendo anche d'intralcio agli altri che mi superavano maledicendomi 8-[

    ora che le potenza rft sono finalmente alla frutta, tempo qualche settimana e monterò le invernali sui 17 così nevischio e ghiaccio non saranno un problema e le rotonde saranno una giostrina che mi gusterò più in sicurezza :cool:

    per la bella stagione ho i 18 styling 294 gommati falken fk-452 che sono fermi da troppo tempo.. non vedo l'ora che arrivi la primavera 2013 per poter rivedere la z con le scarpette che si merita :mrgreen:

    credo cmq che avere il doppio treno sia la soluzione più pratica ed economica, una volta montate le gomme la sostituzione delle ruote me la faccio da me, disponendo di zio meccanico che mi concede l'uso di crick e chiavi dinamometriche.

    ciao.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ecco. Sta tutto qui il problema. Pensandoci bene, non ho voglia di fare nessun downgrade. Quindi io vado di trak ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Dal punto di vista estetico è penalizzante. Dato però che km ne faccio abbastanza ed anche in inverno, la sicurezza prevale sull'estetica. Uso le invernali da una decina d'anni ed il beneficio non è limitato alla marcia su neve. Migliorano e di parecchio anche l'aderenza su pioggia e ghiaccio.

    La mia Z l'avevo presa con i 17. dopo aver consumato parzialmente i rf di serie ho montato le termiche non rf ed ho comprato 4 replica 19 per l'estate sempre con pneumatici non rf.

    La z senza rf è un altra macchina. I 17 sono meno belli ma la macchina migliora in modo avvertibile sia nei consumi che nella guida
     
  5. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    A prescindere che con le mie periartriti mai mi metterei a smontare e rimontare quattro gomme su cerchi:wink:

    Sulla X1 ho le termiche sui cerchi in acciaio,ma il mio gommista e anche gli altri contattati asseriscono che ad ogni smontaggio/rimontaggio le gomme vanno ribilanciate sul cerchio,operazione che puo' fare solo un gommista e che riduce notevolmente il "vantaggio" del fai da te:wink:
     
  6. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    allora non sono l'unico che l'ha presa con i 17 :wink:

    in realtà la mia che era pronta consegna, aveva i 18 styling 293 ma on erano di mio gusto e li ho fatti sostituire con i 17 di un altra z che avevano in vendita,

    poi ho comprato i 294 originali da un utente del forum proprio con l'idea del doppio treno..

    hai ragione sarebbe meglio rifare la bilanciatura ad ogni cambio gomme, magari una volta sì e una no... è comunque molto più pratico ed economico avere le gomme montate sul cerchio, inoltre il gommista deve maneggiare i cerchi con estrema cura per non rovinarli e quando sono di fretta sappiamo che non è sempre possibile... diciamo che lo scoglio principale è portare le ruote dal gommista dato che nel baule secondo me più di una non ci sta..#-o
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se intendi dire che i cerchi da 18 pesano piu' di quelli da 17, ti devo contraddire.

    Sisco aveva trovato i pesi di cerchi e gomme e i 17 tra gomma piu' alta e cerchio sono i piu' pesanti in assoluto rispetto a 18 e 19.

    I piu' leggeri sono proprio i 19, sia perche' pesa meno il cerchio, sia perche' la gomma con spalla piu' bassa pesa meno.

    A livello di guida su fondo asciutto quindi i 17 la peggiorano, con spalla piu' alta e quindi piu' cedevole in curva, meno tenuta per impronta a terra minore, risposta meno reattiva ai comandi del volante, minor accelerazione per via del peso delle masse sospese maggiore.

    Al contrario van meglio su neve proprio per via della minore impronta a terra che migliora aderenza e frenata.
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Caratteristica tipica del gommista di fiducia, è che se le tenga lì lui immagazzinate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Ora non ricordo esattamente quanto pesano i miei OZ... Ma quando devo scaricare le ruote e impilarle pesano decisamente meno rispetto ai cerchi+rft di seire. Ah le termiche non sono rft. E ribadisco la Z va decisamente meglio! E confermo che i consumi diminuiscono.

    X Sisco... Quando vuoi e dove vuoi!!! Per me sarebbe un onore!
     
  10. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    Lo so , io non avró il gommista di fiducia ma con quello che ho risparmiato su 2 treni di gomme acquistate sui vari camskill e pneumaticone mi ci ripago ampiamente la seccatura di portare le gomme una ad una..:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
  11. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Non mi risulta che un cerchio da 19' pesi meno di uno da 17'.

    A parità di disegno, il peso del cerchio è proporzionale al calettamento.

    L'OZ ultraleggera, ad esempio ha questi pesi:

    - 15'x7 = 5,6 kg

    - 16'x7 = 6,6 kg

    - 17'x7 = 7,2 kg

    Ma vale un po' per tutti i modelli

    Sul peso complessivo della ruota mi hai fatto venire il dubbio.

    Nel mio caso la ruota completa da 18' con i runflat pesa decisamente di più di quella con i 17' senza RFT.

    Forse per "spalla" intendi dire fianco. La spalla è un'altra cosa.

    Il fianco molto basso aumenta il tramlining, che sulla Z ce n'è già anche troppo.

    Per quanto riguarda l'impronta a terra, la guido su strada dove l'asfalto non è un biliardo e non mi avvicino neanche lontanamente ai limiti di accelerazione laterale, preferisco i 225/17. L'auto è decisamente più godibile
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Permettimi ma è anche decisamente più brutta!
     
  13. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Dove ho detto che è più bella? :lol:
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come han gia' detto altri piu' sopra, far cambiare le gomme ogni volta e' un costo, oltre al fatto che alla lunga ti rovinano il cerchio.

    Averle in box significa che le monti e smonti da solo (un cric a pompa, rapidissimo nell'alzare la macchina, costa poco al brico o in un negozio di autoaccessori).

    Un mio amico che monta gomme da neve sugli stessi cerchi ha difficolta' a prenotare per il cambio a inizio e fine stagione, quando c'e' la ressa e la corsa di tutti.

    A me piace essere indipendente e alla fine, tra quel che spendi per cambio gomme e bilanciatura, ci ripaghi i cerchi, posto che le gomme van comunque prese in ogni caso.

    Ed inoltre se si han cerchi con gomme larghe si posson prendere cerchi piu' piccoli per le gomme da neve, che costan meno e che permettono di montare gomme piu' strette che tengon meglio.

    La paura poi e' che se nei mesi in cui il gommista ha le tue gomme in giacenza fallisce, ti perdi cerchi e gomme.

    Anche questa e' una possibilita' da tenere in considerazione.

    Le gomme rft sono molto pesanti, infatti molti consigliano di levarle e metter gomme normali col kit di soccorso foratura.

    E comunque anche con cerchi da 17 le gomme son larghe e tengono bene, non son certo quelle della panda :wink:

    Fidati, Sisco aveva controllato proprio perche' avevamo gia' fatto questo discorso.

    La gomma rft da 17 e' la piu' pesante, perche' essendo piu' alta ha piu' materiale.

    Inoltre Sisco aveva trovato la scheda di Bmw relativa al peso dei cerchi di serie e quelli da 17 son i piu' pesanti, quelli da 18 pesan meno e ancor meno quelli da 19.

    Ovviamente mi riferisco ai cerchi di serie Bmw, cerchi aftermarket posson esser diversi.

    Il cerchio piu' grande si mette prima di tutto per l'estetica, ma si deve considerare il rovescio della medaglia.

    Piu' son grossi i cerchi, piu' sembra piccolo il disco freno e con quelli da 17 sotto questo aspetto e' meglio, sembra esteticamente che i dischi freno sian piu' tosti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Le mie gomme son ben sui cerchi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E se dico che il gommista è di fiducia, per me lo è sul serio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> All'ultimo giro l'ho chiamato il mattino detto "vengo alle 14.00", sono arrivato c'era il ponte libero e le 4 gomme già posizionate. E mi deve ancora mandare il conto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    montate stasera le falken hs 439 sui 17.. ora la zeta è pronta ad affrontare l'inverno e la neve che spero giungerà copiosa :mrgreen:

    PS il gommista (che non me le ha vendute bensì le ha solo montate) mi ha detto che sono buone gomme con ottimo rapporto qualità prezzo e ne sta montando parecchie..

    ciao
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    scambiate le trak che avevo sulla 1er con la misura per la zeta.

    a costo zero, ho risolto il problema neve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Allora sei genovese :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Anche io ho appena preso le falken invernali, le ho ordinate su gommadiretto e mi devono ancora arrivare.

    Pero' le ho prese per la punto che uso per lavoro, la z se nevica o le previsioni danno possibilita' di neve non la muovo proprio.

    Per la z, senza star li' a cambiar cerchi o gomme se uno ha una seconda auto, penso la soluzione migliore sia pigliare le calze da neve, giusto in caso di neve improvvisa.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    No, furbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina