La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da teod, 5 Ottobre 2011.

  1. ado

    ado Aspirante Pilota

    41
    0
    2 Febbraio 2011
    Lussemburgo
    Reputazione:
    10
    595 comp + Outlander Phev+ R1 2004 + V4s
    parto dal principio che le gomme invernali hanno una maggior tenuta una volta che la temperatura scende sotto i 7 gradi. anche ricuperare un metro in caso di frenata puo fare la differenza tra uno bel spavento e tamponare.

    capisco che la spesa possa far male... giusto per dare un idea, cambiare paraurti + faro dx = 2000€

    non ne parliamo se nevica
     
  2. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    quoto ado, ma aggiungo labrie quanto hai intenzione di tenere la macchina ?

    esempio estremo, se la tieni 1 anno ancora, resisti e vai di track altrimenti per il discorso insopportabile i 17" nel senso di inguardabile, tenendo presente vanno molto meglio e costano meno dei 18", beh.... con i 17" la tua è sempre mille volte piu bella della mia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ti sei risposto da solo, secondo me: ti servono solo per soddisfare gli omini blu, quindi catene nel bagagliaio.

    4 18" termiche 750/1200 € più un 40/50€ al gommista ogni volta che smonti monti sugli stessi cerchi. Ovviamente sul bagnato vanno meglio, ed anche notoriamente sotto i +7°C; altro fattore, con temperature ridotte, per via del maggior scivolamento, le estive si consumano di più col freddo.

    Dipende dove stai, l'Emilia Romagna è grande, a Brescello o Cavriago non c'è lo stesso clima di Ravenna o del monte Cimone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sul tratto appenninico della A1 l'obbligo catene è dal 1 novembre al 15 aprile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se c'e' neve o e' prevista lascio la z nel box e uso la punto.

    Gia' avendo gomme piu' strette, anche se normali, tiene meglio sulla neve e se non ne cade troppa basta andar piano.

    Se poi la situazione peggiora monto le catene.

    Sia il furgone che avevo prima che la punto non hanno alcun controllo, quindi zero abs e zero esp.

    Nonostante questo son sempre riuscito a frenare o partire in salita, mentre altri con auto moderne dotate di controlli restavan fermi a pattinare :wink:

    Un mio amico e' totalmente impedito e monta le gomme invernali.

    Ovviamente sarebbe la soluzione migliore, anche senza neve puo' esserci ghiaccio e le gomme invernali fan la differenza in termini di sicurezza.

    La soluzione migliore e' sempre averle montate su altri cerchi, cosi' da poterle cambiare da solo ed evitare la spesa di montaggio e rimontaggio sui cerchi, averle di misura piu' stretta con miglior tenuta, non dover aspettare tanto per metterle o levarle (quando arriva il periodo i gommisti son pieni e fissan appuntamenti di giorni).

    Inoltre meglio pensarci per tempo, quando si trovano e i costi son minori.

    Appena nevica c'e' la corsa, finiscono i pezzi e si alzano i prezzi.
     
  5. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    La mia in configurazione invernale

    [​IMG][​IMG]

    [​IMG][​IMG]
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ho cambiato idea di recente. penso di tenerla un paio d'anni, magari 3 inverni.

    sono sempre più indeciso

    costa romagnola.. come ben sai, ormai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e, forse, hai ragione. le catene saranno la scelta più facile!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2012
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    c'è da dire che non è male.
     
  8. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Credo che mi informero' su queste trak.

    Non me le sento neppure di informarmi sul costo delle termiche x la Z4(che comunque sarebbero la soluzione ideale).

    In condizioni particolarmente avverse possiamo utilizzare anche solo una macchina in famiglia e la X1 e' attrezzata.
     
  9. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Dunque, personalmente in caso di condizioni proibitive lascio la Z nel box e uso un Mitsubishi L200 gommato invernale che si arrampica anche sui muri, ma.... c'è un ma....

    Ok che le gomme sotto i 7°C hanno prestazioni inferiori, ma questo non è previsto dal codice della strada... quello che prevede è che devi avere le gomme invernali O le catene a bordo.... le catene a bordo non aiutano nulla se non in caso di fondo innevato, ma la multa te la danno anche se circoli con 15°C sotto il sole su strade asciutte.

    Detto questo ci tengo a far notare che il mio L200 non ha ABS, pesa, non ha ESP, quando è scarico si intraversa molto di più di una Z anche sul bagnato.... Qualcuno mi vuol spiegare il senso della normativa???
     
  10. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    Straquoto non capisco assolutamente il senso.:-k
     
  11. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Tra parentesi.... non è che girare sotto i 7°C con un L200 senza ABS, senza ESP e senza ripartitore elettronico della frenata, mi renda più sicuro... di sicuro c'è solo che non frena come la Z con i 225/255 con Bridgestone S001 estive sotto i 7°C e che se non inserisco le 4 ruote motrici sculetta parecchio!!!!

    Quindi? Mettete l'obbligo di gomme invernali (e magari me le incentivate perché fanno risparmiare soldini alla sanità), oppure mettete l'obbligo di catene SOLO in caso di neve (anche solo prevista)... meglio ancora: divieto di circolazione ad auto con frenata al di sopra dei 40m da 100 km/h... così ne vediamo delle belle nel mercato delle auto e i tamponamenti si dimezzano.... Anzi.... ancora meglio: controllate tutti i mezzi pesanti uno a uno, verificate che gomme montano, se hanno gli impianti in ordine e poi sono sicuro che vedremo meno disastri sulle strade d'inverno, d'estate, con la pioggia, con la neve, con il sole....

    Ah... magari a scuola guida, oltre che ad insegnare a non incrociare le braccia quando si gira il volante, è meglio che facciano almeno provare a montarle ste benedette catene... e che dicano CHIARAMENTE che usarle su asfalto è altrettanto pericoloso che usarle sulla neve.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2012
  12. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    La ragione deriva dal fatto che se al mattino la strada è asciutta, non è detto che la sera non possa essere innevata. In quel caso usciresti al mattino senza catene o invernali e la sera che torni diventi pericoloso.

    Quindi è ragionevole che si stabilisca un periodo di tempo in cui le termiche o le catene a bordo sono obbligatorie e fine della storia.

    Personalmente da anni preferisco montare le invernali, piuttosto che tenere le catene a bordo, per una serie di motivi:

    - se nevica non mi piace l'idea di fermarmi sul ciglio della strada per montare le catene. A parte congelarsi mani e ginocchia, c'è sempre il rischio che qualche "se-presunto" asso del volante ti venga addosso

    - se nevischia le catene sono eccessive, ma il fondo è comunque viscido

    - se sei in autostrada ogni tanto ci sono le gallerie e camminare sull'asfalto con le catene non mi sembra una buona idea.

    - in ogni caso con temperature basse l'estivo è meno sicuro perché la mescola si indurisce.

    Nell'arco di 4 anni, alla fine mi trovo ad aver consumato due treni di gomme avendo sempre gli pneumatici più adatti.

    Quindi per chi vive in zone italiane nordiche il costo delle invernali non è poi un costo aggiuntivo.

    C'è certamente il costo dei due cambi gomme l'anno (diciamo un centinaio di euro l'anno).

    Per la Z4, che ha i 18', ho preferito prendere un set di cerchi da 17' che tengo in box.
     
  13. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Quoto alla grande Stenmark! La spesa "importante" sono i cerchi da 17... Le gomme alla fine sono più che ammortizzate! Se c'è neve la Z sta in garage e uso il pandino 4x4... Che con la neve fa paura ed è divertentissimo!! E vi dirò di più!!! La Z mi piace di più con i 17 che con i 18 a livello di guida! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Sì, ma anche lì, una volta deciso per le invernali, i 17' ti fanno risparmiare i 100 euro l'anno di doppio cambio gomme e in 4-5 anni li hai ammortizzati.

    Anche secondo me coi 17' va decisamente meglio. Questi cosi da 18' peggiorano la guidabilità, poi pesano come macigni: l'auto va meno e consuma di più.

    Io l'ho trovata così, altrimenti non li avrei mai montati
     
  15. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Giusta osservazione!! Non ci avevo pensato al risparmio tra le due gomme! C'è da aggiungere che portare i cerchi gommati piuttosto che le sole gomme, fa risparmiare tempo e soldi... Meno di 10 minuti e 10 euro e il cambio è fatto... Mio padre utilizza un solo paio di cerchi... E deve prendere appuntamento un mese prima e spende più del doppio
     
  16. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    quello che non capisco è come si possa paragonare una gomma invernale ad una catena da neve, senza la neve la catena è inutilizzabile, la gomma invece come dite voi agevola la guida anche in situazioni in cui non c'è la neve ma il fondo è sdruciolevole o la temperatura bassa. Ergo ci dovrebbe essere solo l'obbligo delle gomme invernali per migliorare la situazione stradale per i circa 6 mesi invernali. Altrimenti nelle località dove nevica forse 1 volta all'anno che senso ha l'obbligo delle catene se non ne beneficio mai. Le gomme avbrebbero invece senso! altro quesito, per la stessa ragione dovrebbero obbligare anche a cambiarle ogni 3/4 anni altrimenti ci troviamo con un parco macchine con gomme invernali indurite che fanno peggio delle gomme estive. Voglio proprio vedere tra 4 anni quanti cambieranno le gomme invernali se hanno ancora battistrada....... IMHO
     
  17. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.438
    674
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    217.740.741
    BMW X1
    Beh, una volta tanto che ti danno un'opzione in più, ben venga.

    Comunque le invernali al quarto anno non vanno certo come da nuove, ma ti garantisco che su neve sono sempre meglio di uno pneumatico estivo.
     
  18. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    quoto davvero....con la mia daily driver e 3 cm di neve non riesco a salire dal viottolo di casa, pendenza 3% anche se le vecchie invernali che montavo erano a 4mm ....con le termiche non ho mai più montato le catene,che comunque tengo in auto...

    sulla z4 non metto nulla, a dire il vero metto sotto i cavalletti per alzarla un pò con le car shoes e il mantenitore di carica...e arrivederci alla primavera dopo...
     
  19. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Sisco ecco avevo proprio bisogno di alcune dritte per un fermo di 6 mesi della Z...
     
  20. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    ah guarda io sono preparatissimo....anche eprchè 7 mila e rotti km in 3 anni e mezzo vogliono dire fermi molto prolungati, per me...Una volta ci si becca in giro con le z!

    SiSco
     

Condividi questa Pagina