La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

La Z4 e la neve (in caso di emergenza, ovvio): che soluzioni?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da teod, 5 Ottobre 2011.

  1. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Si scusa, ho messo la misura delle gomme, ma il gommista mise la mano fino a dietro alla gomma prima di dire non sono catenabili.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    le trak non si attaccano dietro. basta che ci sia spazio tra battistrada e passaruota.
     
  3. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ragazzi scusatemi, ma mi sfugge perchè consigliate catene trak per 700 metri di salita in collina 2 volte al giorno al posto delle calze che credo costino nemmeno la metà.
     
  4. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Me lo chiedo anch'io... Fossi in te proverei sicuramente le copertine... Tra breve le acquisterò anch'io.

    Che le calze si disfino sull'asfalto è assodato, ma non è che le catene se usate su asfalto facciano bene all'auto.

    Per la sicurezza nelle situazioni più comuni la cosa migliore sono comunque gomme invernali (quelle con il simbolico della neve). Le catene garantiscono sì trazione e consentono di muoversi anche sul ghiaccio, ma non danno molta sicurezza in più rispetto alle calze se usate per qualche minuto una volta all'anno...

    Ciao
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io non ho consigliato le catene al posto delle calze ma a mio parere è necessario averle entrambe. per esperienza, a volte con le calze non ci fai nulla. per non parlare dell'obbligo di catene a bordo. ricordo che le calze non sono omologate. in sintesi, a mio parere le calze tocca averle come emergenza.

    p.s. 700 metri in salita potrebbero essere un ostacolo insormontabile anche con mezzo centimetro di ghiaccio.
     
  6. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    In caso di ghiaccio i 700 metri me li faccio a piedi con piccozza e ramponi allora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono quasi 15 anni che ho sempre avuto termiche, ogni anno, addirittura le chiodate sulla a112, è solo che quest'anno non le prendo perche:

    - non so quanto tengo ancora la mini

    - non prevedo i soliti 2-3 viaggi praga-bratislava che ho sempre fatto

    Riguardo all'obbligo, tengo un paio di catene qualsiasi nel bagagliaio e per il discorso multa ho risolto. ( ti possono obbligare a metterle solo se nevica o ha nevicato e a vr capita 1-2 volte all'anno).

    Tornando in topic, ma le catene su una TP vanno messe sulle ruote dietro, ok ho trazione e almeno le ruote post frenano, ma in curva come si fa a non tirar dritto ? O si mettono su tutte 4 le gomme ? O si va via a passo d'uomo ?
     
  7. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Sulle ruote dietro!!! Le catene ti danno la trazione, altrimenti resti fermo! Non ti danno direzionalità, quella la danno sulle TA perché evitano che le ruote patinino. la maggiore direzionalità te la darebbero degli pneumatici con sezione più stretta, non le catene.

    E comunque sempre a passo d'uomo sulla neve con una TP; a meno che tu non stia facendo una prova speciale della rally di Finlandia con le apposite gomme.

    Ciao
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    1. guarda che il ghiaccio è infame.

    2. se tieni catene di una misura diversa non hai risolto proprio nulla sull'obbligo di catene a bordo.

    3. e diamo pure consigli sull'utilizzo di catene o calze?
     
  9. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    2. in teoria hai ragione, poi sai magari sbaglio, ma l'anno scorso io avevo letto qua:

    "Se così fosse, il lasciapassare per queste strade sarebbe un qualsiasi paio di catene anche inservibili o della misura sbagliata gettate nel bagagliaio, comportamento incosciente ma che soddisfa gli obblighi dell'ordinanza."

    http://www.quattroruote.it/notizie/viabilita/provincia-di-milano-obbligo-di-gomme-invernali-che-fare

    Che dici ?

    p.s. son fortunati che dentro alla scatola gialla della konig non gli faccio trovare la catena del motorino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    3. al contratio, io consiglio a tutti le catene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2011
  10. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Mah... piuttosto che mettere le catene sulla Z, non la uso e uso o un'altra auto o, se so di dover per forza percorrere kilometri su strade innevate gelate, metto preventivamente le gomme invernali. Tenere le catene su un'auto come la Z come unico mezzo "in caso d'emergenza" non lo so... io le copertine le metto e le tolgo in 2 minuti; qui a milano mi è capitato di usarle 2 volte in vita mia (non sulla Z però) e le mettevo e toglievo a seconda delle strade innevate o non che dovevo percorrere; con le catene il rischio di rovinare qualche componente delle sospensioni della Z se percorri tratti asfaltati per me è reale più che quello di incappare in strati di ghiaccio insormontabili dalle calze... Che poi non siano omologate ok, ma trovo una cosa idiota obbligare le catene in città dove vedi rintronati con l'auto di traverso sui raccordi autostradali che tentano di montare catene e dopo mezzora stanno ancora bloccando il mondo e altri rintronati che con un cm di neve sui marciapiedi e le strade pulite girano bellamente con le catene montate (roba da disfare sospensioni, asfalto e bloccare il traffico). Circolare con catene montate in città, almeno qui in pianura, a meno di casi eccezionalissimi (un paio di ore all'anno forse) lo trovo più dannoso che sicuro... sarà una mia opinione, sarà che ho altre auto da usare sulla neve, ma io la penso così.

    Ciao
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    fermo restando che la zeta è una macchina come le altre, non vedo perchè c'è tanta gente che monta le catene sulle M e non dovrebbe montarle sulla Z. tra l'altro la stragrande maggioranza delle z4 non ha l'assetto, quindi è mooolto più facile montare 2 catene. poi, ci sono le catene di 12 euro che sono uno strazio e quelle da 200 euro che monti davvero in 5 minuti, se le prepari prima.

    inoltre tanti ce l'hanno come unica macchina, vista la versatilità dimostrata in tante occasioni.

    terzo, non esiste solo la città ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    dico che quattoruote può scrivere quello che vuole ma se dentro alla scatola della konig ti trovano la catena d'oro della prima comunione, secondo me si incacchiano.

    tu che dici? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ti dico grazie per avermi fatto ridere di gusto !!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è un piacere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Sì, ma l'obiettivo della mia domanda iniziale di questa discussione era capire se c'è una qualche ragione per cui debba acquistare delle catene che in fondo non monterò mai... Se compro delle copertine per emergenza faccio lo stesso lavoro (qui a MI), le monto in 30 sec. (davvero) in caso di necessità estrema (se mi serve viaggiare sulla neve, ho un Mitsubishi L200 che si arrampica sulle montagne di neve con le M+S invernali!!!!).

    Personalmente controindicazioni particolari all'uso delle copertine, nel mio caso, non le vedo; fosse per me la provincia di Milano, anziché obbligare le catene a bordo dovrebbe obbligare le copertine.

    Le controindicazioni nell'uso delle catene ci sono eccome... se usate sull'asfalto, durano più delle copertine, è vero, ma se si spaccano fanno ben più danni!!!

    Non so se voi avete mai avuto l'esperienza di una nevicata decente nei giorni feriali a Milano... gente nel panico con le TP (dalla Smart alle serie 5) fermi sui raccordi di tutte le tangenziali, autostrade e statali; quelli con le catene a bordo fermi comunque in 3a o 4a fila a metterle, e quelli che non le hanno ma disgraziatamente riescono a muoversi che tamponano quelli che montano le catene, gente che circola sulle strade pulite del "day after" ancora con le catene montate... La soluzione? Gomme invernali obbligatorie, al limite, se non vogliono obbligare a spendere centinaia di euro tutti per cambiare gomme, le copertine, che anche un infermo in 2 minuti le ha montate. Questo è il mio punto di vista.

    Concordo che le gomme invernali sono una sicurezza per tutti, ma mi devono spiegare ancora perché in Germania le calze sono omologate e in Italia no... e perché le catene, se si circola su asfalto, sono considerate "sicure" (roba che se si spaccano ti inchiodano sospensioni, braccetti e trasmissione).

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2011
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io non dico che hai torto. hai ragione ma, come hai specificato, nel tuo caso.

    che è, a dirla tutta, un caso particolare (visto che hai anche un mezzo specializzato), in una città particolare, in una situazione meteorologica particolare.

    in una qualsiasi situazione diversa (ti faccio l'esempio di me che parto dalla sicilia per andare in calabria, SA-RC) le catene (adatte) nel bagagliaio, quando sono obbligatorie (da novembre ad aprile) fanno molto più comodo.

    sul discorso omologazione mi trovi pienamente daccordo.
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ho ben fermo il ricordo della nevicata di due anni fà... Paralisi totale e centinaia di tamponamenti. Per fortuna ero a piedi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Resto del parere che chi vive al nord dovrebbe montare pneumatici invernali. Li monto da 8 anni e il beneficio c'è sempre. Con la neve e soprattutto sul bagnato e sulle strade viscide per il gelo
     
  18. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Sopra ho consigliato le catene, visto che nel post la scelta era catene/calze e per un discorso di legge, ok per catene.

    Son stra d'accordo con te, infatti questo è il primo anno che faccio senza invernali e solo perchè non so quanto terrò la mini. Comprarmi cerchi del 15+gomme per magari rivenderla l'anno prossimo non ha senso. Gia l'anno scorso feci lo stesso, li comprai da 16 per la a3 che poi vendetti per la mini ad aprile.

    Ma ripeto è l'ultimo anno, l'ottimale è invernali da montare adesso fino a inizio marzo e non guardi piu le previsioni del tempo, se nevica diventa un problema altrui e se decido di scavalcare le alpi nessun problema, ne via tarvisio, ne brennero.

    Anche perchè da dire che finche usi le invernali non consumi le estive e le invernali sui vari siti come subito.it e ebay, si vendono abbastanza facilmente, io le vendetti ad aprile in 2 settimane di annuncio....
     
  19. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Tra l'altro le estive, con basse temperature, si rovinano precocemente e viceversa le invernali d'estate. Quindi conviene.

    I primi di novembre toglierò le Bridgeston rtf originali da 17 con le quali ho fatto 10mila km e metterò su 4 invernali nuove sugli stessi cerchi. L'anno prossimo penso che se le Bridgeston si sarano consumate prenderò cerchi da 19 per l'estate e lascio i 17 originali per le invernali.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Inutile aver le gomme invernali montate sempre se giri solo in citta' e zone limitrofe, servono giusto se vai in montagna o fai spesso spostamenti autostradali per lunghe percorrenze...l'ideale e' aver un cric a pompa tipo quello da meccanico, rapidissimo per sollevare l'auto e cerchi con gomme invernali a parte.

    Per l'emergenza son perfette le calze, giusto per uscir dalla zona incasinata.

    A volte con la neve mi servivano giusto per salire la rampa dei box e percorrere la via secondaria, mentre nelle vie principali era gia' passati gli spazzaneve e le catene andavan tolte.

    Basta guardare le previsioni del tempo, impossibile arrivi una nevicata da blocco traffico senza che sia preavvisata e nel caso monti la sera prima le gomme invernali in mezzoretta.

    Per il ghiaccio basta andar piu' piano, particolarmente alla sera, mai trovato lastre di ghiaccio sulle strade cittadine o statali.
     

Condividi questa Pagina