La vita si è fatta veramente cosi' cara?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da BMW 3.16, 20 Maggio 2008.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    è questione di scelte, e non parlo certo dei tuoi genitori ma delle tue scelte ora come delle mie 10 anni fa

    il primo anno che ho lavorato facevo oggettivamente fatica a volte ad arrivare a fine mese. Non mi è piaciuto e mi son ripromesso di adoperarmi perchè non succedesse più. Per farlo bisogna staccarsi dall'ottica "risparmio" ed entrare in quella "maggior guadagno", ed impostare la propria carriera su questo. Accettandone le conseguenze, che per me son stati due interventi chirurgici per piccole cose che a furia di trascurarle viaggiando all'estero 35 settimane all'anno erano diventati problemi seri che hanno avuto bisogno di risoluzione.

    Quindi se ora faccio spallucce (ma naturalmente preferirei mi rimanessero in tasca) per quei 25€ non è perchè ho avuto culo, ma perchè il culo me lo sono fatto, ed ho pure avuto il coraggio o meglio l'incoscienza di cambiare azienda con mia moglie incinta per andare a prendere di meno in una realtà però eccezionalmente solida dal punto di vista finanziario e che, contrariamente a quella dalla quale provenivo, faceva target sul variabile. E mi son pure fatto 6 mesi di prova.
    Per inciso l'altra azienda, quella da cui provenivo, è andata a gambe all'aria. E la maggior parte dei miei ex colleghi, ai quali avevo coscienziosamente messo la pulce nell'orecchio andandomene (non pagavano i fornitori, gli agenti, etc) assieme ad essa perchè è più comodo infilare la testa sotto alla sabbia anzichè affrontare dei cambi che possono essere rischiosi

    So di essere una voce fuori dal coro ma, con la società che si sta americanizzando, l'unica via percorribile è andare a guadagnarne di più perseguendo lavori ad alto valore aggiunto a retribuzione fissa+variabile anzichè combattere crociate contro i mulini a vento del carovita con uno stipendio fisso che con gli anni che passano è sempre più eroso dall'inflazione

    Sarò cinico ma quando ci si trova in piazza a protestare si è belli che già fottuti. Ergo procuriamo a guadagnarne abbastanza da lasciare che siano gli altri ad andare in piazza. PUNTO
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    andras ma mica tutti hanno le tue caratteristiche...chi fa l'operaio cosa deve fare?non scherziamo, una vita dignitosa deve essere garantita a tutti!
     
  3. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    penelope ? :-k

    :cool:

    perchè non ti iscrivi anche tu al forum ?

    ti aspetto :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  4. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    io credo che il "Mito del posto fisso" sia bello che morto, oramai. e sfido a credere che ci sia chi si "accontenta" del minimo indispensabile x vivere, anche se so che esistono.

    e non credo si stia facendo una disquisizione sul eprchè con lo stipendio fisso nn si possa "prendere x culo" chi nn ce l'ha, dicendo "io cmq a fine mese ho lo stipendio, tu no".

    I lavori "a valore aggiunto" DEVONO essere l'incentiva per far girare l'economia,e nn ci piove.
    Ciò non necessariamente deve portarci a fregarcene di chi per milioni di motivi nn fa tali lavori,e pensare "che muoiano di fame, stica". Anche perchè questi magari fanno anche lavori che ti permettono di fare la vita che fai (chi ha assemblato la tua bmw, o il pc su cui scrivi, i sedili e le carcasse degli aerei su cui viaggi, le scarpe che porti...).
    Poi, come dici tu, son scelte.
    Ma se la mia "sopravvivenza", perchè alla fine diventa quello, nn vita, deve necessariamente comprendere estraniarmi da problematiche di un numero di persone gigantesco, qualcosa nn va. Ricordiamoci che chi vive con 1000 euro al mese non necessariamente è il "nullafacente statale", se si può generalizzare, o un "codardo". Come sempre, credo che la generalizzazione sia il più grosso sbaglio che si possa fare.

    E conta anche una cosa: oggi hai uno stipendio "sopra la media". Ma se diventasse "poco" anche il tuo, e ci vorrebbe uno stipendio da Presidente del Consiglio, che per tanti motivi potrebbe nn essere "alla tua portata", avoglia poi. Non credo che possa essere, in generale, lungimirante pensare che finche sto a galla, gli altri affoghino pure
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2008
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    25 anni fa alla fine delle medie un tizio del mio quartiere nonostante la famiglia potesse (e volesse) mantenerlo agli studi ALMENO per le superiori decise di andare a lavorare per potersi pagare ammeniccoli vari tipo l'Elephant 125 et similia. Io andavo in bici o peggio a piedi, mi chiamava "tricheco" perchè ero ciccio, e mi considerava uno sfigato. Ora dovrei commuovermi perchè probabilmente conta i centesimi alla LIDL quando fa la spesa? MA CHE VADA A CAGARE!
    Il senso del mio discorso, Cesare, è che siamo figli delle nostre scelte e non dobbiamo MAI dimenticarlo.
    E non sono certo uno snob, mio zio, il fratello di mia madre, il mio sangue, è operaio in Brembo da 35 anni, dei quali gli ultimi 10 da caporeparto.
    Mai fatto fatica ad arrivare a fine mese, sarà perchè non ha mai avuto grilli per la testa?
    E col ***** che nel 1967 quando dopo le medie cominciò a lavorare, aveva una scelta: doveva portare i soldi a casa per aiutare mio nonno, punto e basta.
    Figurati se devo commuovermi per qualche ******** che la scelta l'ha avuta eccome e se l'è giocata col culo quando ho sotto gli occhi chi non l'ha avuta e se l'è cavata egregiamente
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    andras ti faccio l'esempio della mia ragazza..ha studiato all'alberghiero, si è fatta sempre il culo facendo le stagioni anche a 1200 1400euro al mese...la famiglia non le da i soldi perche dice che se lavora deve vivere cn i suoi...ora non ce la fa piu a fare sotto e sopra in estate ed inverno..ha deciso di fermarsi..
    lavora in un bar per 750€ al mese 6 ore al giorno 5gg la settimana...fa l'extra il sabato e qualche altra cosina e arriva a 850€...ma questa è stata un'eccezione..tutti gli altri posti dove siamo andati a chiedere offrivano 800€ per 12 ore di lavoro al giorno...è uno schifo!
    lei vuole lavorare, di rimbocca le maniche e non si problemi di nulla...ma cosa deve fare?? spesso capita che io cn qualche mio giretto guadagni senza far nulla quanto lei...ma se lei non ha le mie stesse capacità cosa deve fare?

    c'è chi s******* tutto perche vuole la scarpa firmata...ma c'è anche chi si da fare e con fatica riesce ad andare avanti.
    lei con i suoi soldi sta bene, ma in un futuro come farà?
     
  7. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    REP+
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Al contrario, nel settore in cui lavoro il mio stipendio è sotto alla media, io stesso quando ci penso mi vien da dire "non guadagno un *****" ragion per cui o faccio l'imprenditore e lavoro 365 giorni all'anno per prendere i progetti e possibilmente andare a budget e mettere le mani sul variabile o col ***** che mi posso permettere tante cose. Quello che mi rifiuto di fare è 1 ignorare che ognuno di noi compie delle scelte e che tali scelte hanno delle conseguenze e 2 commuovermi per chi se la passa meno bene e magari mi giudica perchè se mi vede "immagina" il mio stipendio ma ignora chessò, che ogni settimana sono all'estero e che quando sono in ufficio mi toccano 300km di guida, etc etc etc.
    Son d'accordo che un carovita senza freni può erodere qualsiasi stipendio, altro che una cagatina come il mio.
    Però mi consentirai di dire che se tu sei più sensibile al colpo al cerchio (il contrasto del carovita) io sono più sensibile a quello alla botte (perseguire guadagni sempre maggiori). Il segreto è fare entrambe le cose, ma per quello ho idea serva una maturità maggiore
     
  9. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    p.s. con la mia ragazza divido tutto dalla spesa alla benzina per la mia macchina..l'aiuto un po con il cagnolino... con questo voglio dire che ce la fa realmente da sola
     
  10. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Lo so che adesso dirò una cosa brutta però... penso che l'unica soluzione per noi giovani sia emigrare. Io ci sto seriamente pensando. L'Italia è un paese che sta andando a picco, su tutti i punti di vista. Chi può e ne ha il coraggio è meglio che lasci la nave prima che affondi.
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Un pò crudo ma non completamente sbagliato.
    Nel senso conosco gente andata a Londra "per vedere un pò" e se la sono cavata egregiamente
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    Io NON sono contro fare sempre quel che è nelle proprie possiblità per avere "di più", nn solo soldi, parlo anche e soprattutto realizzazione personale. che spesso comprende anche i soldi, e ci mancherebbe. Anche io credo che chi come quello che descrivi si è "accontentato" 15 anni fa dello stipendio da apprendista x il motorino e fare il figo, che se lo tenga.
    Ma fare l'equazione assoluta guadagnare uno stipendio esiguo = avere foglia di fare poco o un caxxo, nn ci siamo proprio.
    Scelte non significa necessariamente o essere furbi o essere idioti, andras.
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ma piu che altro...anche ad un operaio deve essere garantita una casa, la pasta, la carne, la macchina e l'acqua calda
     
  14. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    1) Per 1000€ di stipendio netto di un dipendente l'azienda paga 2500€ --> L'Italia non è il paese adatto per un lavoratore dipendente
    2) Aprire e gestire un'impresa tra mille balzelli imposti da gente che non ha mai lavorato è una cosa assurda --> L'Italia non è un paese adatto a fare impresa

    L'Italia è un paese adatto a politici corrotti, sindacalisti, turisti (ancora per poco), delinquenti di ogni genere, baby-pensionati a 35 anni e dipendenti statali.

    Io non rientro tra nessuna di queste categorie, ergo l'opzione estero penso sarebbe la migliore.
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Scelte significa innanzitutto essere pronti a pagarne il prezzo. Scelte significa essere sordi quando gli sfigati di turno ti dicono che non arriverai da nessuna parte. Scelte significa fare la differenza che solitamente si fa percorrendo la strada più difficile. Io non sono così convinto che ci sia poi in giro tutta questa pletora di gente pronta a farsi il culo, giovani inclusi. Gli artigiani sono disperati perchè non hanno nessuno a cui tramandare l'arte. Il tizio che ha fatto i mobili su misura a casa mia è un artigiano. Avessi idea dei conti che mi presenta cominceresti a parlare di lui e non del mio stipendio da nulla. Ed è uno di quei "disperati" che non trova nessun ventenne disponibile ad andargli dietro.
    Ma non ti preoccupare, quei ventenni che non vanno con lui son tutti in piazza vestiti griffati col cellulare all'ultimo grido ed un padre ******** che si lamenta di non riuscire ad arrivare a fine mese
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Gli operai non è che sela passassino peggio di altri,ma come a tante altre categorie l'inflazione da qualche anno ad oggi gli ha segato un pò le gambe,mi pare che questo sia un dato di fatto,cosa che poi è successa anche a certe piccole imprese o anche ad alcuni lavoratori autonomi.
    Gli aumenti mensili per la parte alimentare(quella davvero importante)è cresciuta in modo spropositatato per i motivi che si sanno,ovviamente oltre il cibo gli aumenti hanno colpito un pò tutto.
     
  17. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    "Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Andras."
     
  18. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    su questo sono d'accordo. è una "categoria" che conosco da vicino.
    rimane comunque un punto fermo che la generalizzazione porta ad errori grossolani, come quello che noto nel tuo ragionamento,e ti ribadisco su.

    L'inflazione nn la sente slo chi nn ha voglia di fare un caxxo. E se in assoluto varrebbe il tuo ragionamento, tutti starebbero a vende col "valore aggiunto", ma non ci sarebbe nulla da vendere, perchè chi si "accontenta" di essere operaio sarebbe un idota a farlo, perchè "si accontenta". Avoglia a pensare al "valore aggiunto", ma c'è anche chi per lavoro fa i beni, nn solo i cellulari da 1000 euro, di cui viviamo tutto il giorno. E nn possiamo fregarcene e pensare ci siano solo rincoglioniti nullafacenti.
     
  19. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    E' 1/2h che mi collego a momenti, e mi son letto tutta la discussione.
    Ditemi quel che volete, ma mi sento di sposare appieno "il punto di vista" di Andras.
    Forse perchè mi ci ritrovo in pieno. Forse perchè mi spacco il culo dalla mattina alle 7.30 alla sera alle 7.30 (quando sono in Italia) e senza orari quando sono all'estero.
    Forse perchè il sabato mattina, quando vorrei rigirarmi nel letto ed andare avanti a dormire, ho sempre in mente l'esempio di mio padre, che tutt'oggi, a 5/6 anni dalla pensione, si fa da Lunedi a Venerdì sera in Rep. Checa a far girar uno stabilimento di nullafacenti e che non hanno una meta da perseguire e raggiungere.
    E allora lì scatta la molla. E mi dico:"Alex, avanti, è il tuo dovere, per la tua famiglia, per qualla vita che porta in grembo tua moglie, e per te".

    Sarò estremista, ma o si fa così, o non si va da nessuna parte (e ci si ritrova in men che non si dica a fare una vita nell'autocommisarazione).
     
  20. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ma quindi nessuno dovrebbe fare l'operaio?e chi le costruisce le macchine?
     

Condividi questa Pagina