La vera potenza del M Power 3.2 che equipaggia la E36,

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da saurob, 21 Novembre 2004.

  1. Dagos

    Dagos Primo Pilota

    1.431
    4
    18 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    Porsche 996 4S
    dipende, se l'articolo è tradotto dalla versione UK... è sicuramente un controsenso assurdo (tipo la clio williams che mi pare l'abbiano eletta l'auto sportiva dello scorso secolo...)
     
  2. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    no,
    l'alfa l'hanno provata laggiù a lecce o bari,
    in quell'anello di strada
    e poi c'è scritto: l'unico banco italiano
     
  3. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Lasciamo perdere Automobilismo.... che a rilevamenti strumentali almeno sino a qualche hanno fa, scriveva delle vera Ca@@ate...
    Concordo con te sul sistema di rilevamento, ma come tu dici il dato pubblicato è quello relativo alla potenza motore e anche i grafici pubblicati solitamente si riferiscono solo a ciò (vedi Auto Tecnica).
    Ricordiamoci però, che la maggioranze delle riviste automobilistiche italiane, non pubblica i valori riscontrati sul proprio banco (tutte le maggiori riviste del settore lo hanno) poichè alcune case costruttrici si rifiutano di dare in prova la propria auto se vengono pubblicati i rilevamenti al banco... chissà peerchè. E ciò è fonte certa riscontrata personalmente.
     
  4. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Riamnendo sull'argomento principale però, non si capisce come mai sulla vettura testa da Elaborare mancavano all'appello ben 20 cavallini. Qualcuno ha avuto modo di testare una M3 sul banco?
     
  5. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    La Clio Williams, è stato per diverso tempo un punto di riferimento tra le piccole sportive.... ancor oggi garantisce una guidabilità sconosciuta alla gran parte delle peperine!!:)
     
  6. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10

    Sicuramente after market la faranno anche per la E36 non credi?
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10

    Tutto ciò per ribadire che il dato di riferimento e la potenza al motore... poi vi sono gli assorbimenti della trasmissione che possono variare anche notevolmente... ma a tuo avviso l'assorbimento tra una TA ed una TP è molto simile e a vantaggio di quale delle due?
     
  8. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Per l'M3 E36 c'è un'ampia scelta di barre duomi fino alle costose Ac Schnitzer
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    mah, sinceramente non saprei,
    so solo che la nostra tp fà meno "curve", cioè:
    il motore è longitudinale,
    esce l'albero m
    ed entra dritto per dritto nel cambio,
    poi esce l'albero ed entra in un differenziale con un ingranaggio ipoide

    in un TA, il motore è trasversale,
    l'uscita dell'albero è laterale,
    sotto potrebbero esserci molti giri da fare per trasmettere il moto,

    poi, altra cosa da non sottovalutare è:
    prova a misurare la potenza con le ruote sterzate di un pò,
    tutti quei giunti cardanici ne assorbono di potenza!

    mentre nella TP tutto fila bello liscio in quel senso
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Cavoli, hai fatto delle osservazioni non poco interessanti! Cmq, a prescindere dal valore di potenza massima, il motore della GTA non ha nulla a che vedere con quello della M3... caratteristiche principali, 6 cilindri in linea (massimo equilibrio, necessita di soli 2 assi a camme) e sistema a fasatura variabile doppio Vanos... già questo la dice lunga...
     
  11. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    I discorsi riguardo il rendimento delle varie tipologie di trasmissione sono piuttosto complessi e in certo senso "misteriosi":
    Infatti proprio da una lezione di oggi di Meccanica del Veicolo parlando con il mio docente è risultato che teoricamente un motore trasversale con trazione sul proprio asse avrebbe un rendimento di trasmissione superiore per esempio a un motore longitudinale con trazione anteriore o posteriore. Infatti nella prima tipologia si ha il moto del motore parallelo a quello degli assi e la trasmissione viene demandata a quest'ultimi tramite degli ingranaggi a denti elicoidali eta=0,98 mentre nella seconda tipologia si avrebbe da sostare ortogonalmente l'asse di moto da longitudinale (nel motore) a trasversale (semiassi delle ruote) tramite una coppia conica la quale ha un rendimento eta inferiore rispetto agli ingranaggi a denti elicoidali e pari a 0,96.
    Tutto ciò contraddirebbe i risultati ottenuti tramite i banchi a rulli delle varie riviste che più di una volta nei confronti tra auto a trazione anteriore con motore trasversale e auto a trazione posteriore con motore longitudinale hanno dimostrato valori di rendimento delle trasmissioni più favorevoli a quest'ultima tipologia rispetto alla prima.
    Ho provato a chiederne il motivo di queste discrepanze al mio docente ma questo mi ha detto che sono molti i fattori che influenzano il tutto e che cmq considerati anche questi fattori (tipo rendimento dei cuscinetti e altro) sembra strano tutto ciò appunto perchè ad es in una trazione posteriore sono maggiori i componenti attraverso i quali si passa per trasferire il moto e quindi appunto dovrebbe essere maggiore la potenza persa in tutto questo percorso. :rolleyes: :confused:
    Cmq a parte tutto mi sono riaggiornato con lui alla prossima lezione e appena saprò nuove notizie al riguardo vi farò sapere.
     
  12. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Quindi non mi resta altro che scegliere... per il montaggio che tu sappia è già tutto predisposto? Ne vale la pena a parer tuo... sappiamo benissimo che il telaio della serie 3 non ha problemi.... non è la scocca del Deltone!!! :)
     
  13. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Sul fatto che sia tutto predisposto non te lo posso assicurare visto che non ho la fortuma, ahimè, di possedere questa favolosa vettura, ma non dovrebbero esserci problemi per un suo montaggio.
    Sul fatto che ne valga la pena strutturalmente la barra duomi su sospensioni Mc Pherson la sua buona parte di irrigidimento strutturale la fa visto appunto che buona parte delle forze si scaricano proprio sui montanti delle sospensione. Non so se sulle strade normali si sentano nettamente i benefici dovuti a un suo montaggio perchè non ho avuto modo di provarla finora: per questo ti conviene chiedere a chi del forum l'ha già montata.
    Spero di esserti stato d'aiuto!!! :lol: :lol: :lol:
     
  14. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    occhio con la barra,
    se sbatti davanti
    e sbatti per bene,
    dopo la puoi buttare,
    si piega da ambo i lati!
    senza contare i danni ai duomi
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10

    Io, quando leggo certe spiegazioni così corrette, precise mi emoziono... quindi, a dire del tuo docente una parte di ragione nel sostenere che nin una TP ci sono più organi che devono demandare la coppia alle ruote ce l'avevo... in linea teorica ci dovrebbe essere un perdita di potenza maggiore rispetto ad una TP... anche ame ineresserebbe sapere perchè, però i banchi a rulli ci dicono il contrario...
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Mah, erano in divesri invece a sostenere che con la barra duomi si preserva l'avantreno maggiormente in caso di urto.... la verità allora qual'è? Cmq, facciamo da subito le corna in terra!!! :)
     
  17. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Io anni fa ebbi un incidente bello tosto!
    Avevo la barra duomi, e non si piegò nulla... :rolleyes:
     
  18. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Con la sicurezza passiva non c'entra proprio niente...

    La barra duomi serve a irrigidire l' avantreno prevenendo la tendenza dei duomi ad avvicinarsi o allontanarsi durante le forze di torsione in curva ...

    Rendono la macchina più reattiva e precisa nelle traiettorie

    E' utile più che altro su auto con assetto puttosto rigido tipo M3 sulla quale si monta di serie
     
  19. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Con la sicurezza passiva non c'entra proprio niente...

    La barra duomi serve a irrigidire l' avantreno prevenendo la tendenza dei duomi ad avvicinarsi o allontanarsi durante le forze di torsione in curva ...

    Rendono la macchina più reattiva e precisa nelle traiettorie

    E' utile più che altro su auto con assetto puttosto rigido tipo M3 sulla quale si monta di serie
     
  20. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG

    probabilmente la differenza è talmente piccola da essere inferiore alle tolleranze dei valori dei banchi e quindi non si riesce proprio a percepire
     

Condividi questa Pagina