porca miseria sto sorpasso proprio non lo ricordavo a sto punto mi voglio controllare se nella stessa gara nigel subì quel sorpasso da prost che dicevo prima
ricordavamo bene tutti e due, minuto 3.03 prost sorpassa mansell [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=tG2fho6sKsI[/YOUTUBE]
certo che pare incredibile la differenza che si vede fra le F1 anni 90 e quelle di oggi...e all'epoca parevano loro un abisso meglio di quelle anni 80 non oso immaginare cosa ci sarà fra 10-20 anni
Si, ma la classifica riguardava solo gli F1 penso. Perchè altrimenti tocca metterci dentro anche gente che in F1 ha combinato pochino ma poi ha dominato in altre categorie. Escludo del tutto i rally perchè non mi viene in mente nessuno nel passato recente che abbia gareggiato seriamente in entrambe le categorie, giusto Sarazin. Però un Jacky Ickx è un candidato ad entrare nella top ten, oppure un Pirro o un Derek Bell o uno Schneider. Di contro molti piloti F1 plurititolati hanno un palmares limitato nelle altre categorie, Senna e Schumacher su tutti. La rimonta di Piedone su Steve McQueen è storica, ma per l'appunto parliamo di un gentleman driver che gareggiava per divertimento ma di mestiere faceva l'attore, se ci fosse stato Siffert o Redman forse l'epilogo sarebbe stato differente. Come per tutte le classifiche ad ampio respiro, sono soggettivi i criteri di giudizio insomma.
purtroppo sono i tempi che cambiano... il numero di gp annuali è andato sempre aumentando, la F1 è diventata sempre più professionale, poi mettici le incompatibilità degli sponsor ed ecco fatto che è finita quell'epoca dove i piloti migliori si misuravano in svariate categorie... sarebbe stato bello vedere cosa avrebbero combinato in altre categorie mostri cone Senna o Schumi, secondo me avrebbero primeggiato un pò ovunque... comunque Schumi prima di entrare in F1 era un razzo anche con le Sport prototipi con la Mercedes
Il talento è talento, però il cambio categoria a volte fa brutti scherzi. Alesi e Hakkinen in DTM non mi sembra che abbiano fatto scintille, le pigliano da Kristensen che la F1 l'ha vista di sfuggita.:wink: A me piaceva più come una volta: questa domenica con la F1, la prossima nel WTCC.
anche a me piaceva più all'antica.... per quanto riguarda Alesi e Hakkinen si deve dire però che in DTM ci sono andati a fine carriera... non dico che erano proprio bolliti, ma poco ci mancava... erano lessi
beh no dai... non è la stessa cosa, Zanardi era ancora giovane, non aveva sbocchi in F1 ma non era a fine carriera. Mansell è andato in F. Cart all'apice, da campione in carica di F.1, anche se aveva già 41 anni, e cmq Nigel è Nigel!!!! ancora adesso va come un treno, hai visto quella gara del campionato F. Masters (che poi è morto lì) ?? ha massacrato tutti
va come un treno perchè il bello di Nigel è che non tirerà i remi in barca nemmeno quando passerà a miglior vita è uno degli esempi più fulgidi di incarnazione dello spirito più indomito del motorismo sportivo, ovvero quanto di più distante da ciò che è diventata la F1 oggi
A mio parere è troppo sbrigativo parlare di piloti passati dalle ruote coperte alle scoperte, parlando solo di fattori ascrivibili all'età. Proprio perchè si parla di due mondi molto diversi, che richiedono stili di guida e di gestione altrettanto diversi. E proprio per questo motivo buoni piloti in F1 si son dimostrati deludenti in GT, e grandissimi piloti Gt o turismo son stati dei flop in F1. Poi per carità ci sono le eccezioni, di piloti come Ickx, tanto per fare un'esempio, che era un veloce nato, in qualsiasi categoria. P.S. Nigel Mansell ha fatto una figura mediocre con la F430 GT2, soprattutto dovuta all'età. Il buon Jean Alesi ha ritoccato alla prima a Fiorano il record di Bruni.
bè ormai ha quasi 60 anni.... quando ho detto che va come un treno mi riferivo soprattutto alla masters dove erano tutti suoi coetanei più o meno... Alesi è più fresco
Assolutamente, infatti anch'io ho sottolineato il fattore età. Poi Alesi è un pilota ancora in attvità. Tolto questo Mansell assieme ad alcuni altri ha segnato un'epoca, Alesi è sempre stato un mediocre forse troppo osannato. Cosa aveva, si la sua leggendaria confidenza col bagnato e poi?? Poi basta.
sono d'accordo con te che forse Alesi è stato un pò sopravvalutato, però bisogna anche dire che non ha mai avuto un mezzo all'altezza. ha guidato la ferrari negli anni più bui della sua storia... è anche vero però che lui non era in grado di aiutare gli ingegneri ad uscira dall'empasse tecnico come invece ha fatto un certo Michael Schumacher... si scambiarono i piloti Ferrari e Benetton e si invertì pure la musica....
andretti salto'sulla ferrari di merzario e recupero'lo svantaggio al fortissimo compagno di steve mcqueen..mcqueen era 6'' secondi piu'lento del suo compagno!!grande mario andretti,veloce con tutto