La Storia Del Mio 535d...leggete...e Che Possa Esservi D'aiuto. | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La Storia Del Mio 535d...leggete...e Che Possa Esservi D'aiuto.

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da gordonflash, 19 Ottobre 2008.

  1. gordonflash

    gordonflash Kartista

    83
    5
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    71
    ormai in scooter
    OGGETTO: QUERELA PER TRUFFA A XXXXXXXXX

    In data XX Giugno 2008 acquistavo l’autovettura BMW 535D Touring Eccelsa Targata ...... Numero Telaio ....., al prezzo di 30.000,00 Euro (trentamilaeuro)
    dal rivenditore ......
    con regolare Fattura di Vendita, Proposta di Acquisto, e Garanzia di 12 mesi.
    L’Autovettura in Oggetto mi veniva venduta con GARANZIA SCRITTA/CERTIFICAZIONE dei chilometri ufficiali (115.800 Km) sia sul Documento di Vendita che sul Certificato di Garanzia.
    Il veicolo risultava avere come proprietari precedenti (in ordine cronologico),
    XXXXXXXXXXX,

    XXXXXXXXXXX
    Premetto che una decina di giorni prima dell’acquisto dell’autovettura, avevo verificato attentamente lo stato sia meccanico che di carrozzeria, richiedendo inoltre la visione del Libretto di Servizio dell’Autovettura.
    Su tale libretto di servizio verificavo i dati della Autovettura, gli Attestati di Manutenzione, e precisamente il Libretto riportava ben 4 Tagliandi tutti Effettuati dal Concessionario Ufficiale BMW XXXXXXXX.
    Nella Giornata di Mercoledì XX Giugno 2008 (2 giorni dopo l’acquisto dell’autovettura), all’accensione dell’autovettura compariva sul menu di navigazione l’Avviso di una irregolarità sullo Sterzo Attivo, con l’invito a bloccare immediatamente la stessa autovettura.
    Alla riaccensione della stessa appariva sempre sul menu di navigazione un ulteriore avviso di una irregolarità sulle Sospensioni Autolivellanti.
    Decisi quindi di contattare il Customer Service BMW, per richiedere Ufficialmente l’elenco degli interventi in garanzia e fuori garanzia effettuati sull’autovettura, per verificare che non vi fossero già stati interventi precedenti sulle problematiche apparse sul menu di navigazione.
    Nel corso del colloquio con l’operatore telefonico del BMW Customer Service, con estremo stupore verificavo che secondo i dati ufficiali BMW, l’autovettura in oggetto risultava quasi“scomparsa” da qualsiasi intervento in garanzia dall’anno 2006.
    L’operatore mi richiedeva come da prassi di inviare un Fax, con la richiesta Ufficiale di “Allestimento Originale dell’Autoveicolo con Interventi in Garanzia”, allegando copia della Carta di Circolazione, e del mio documento di Identità
    Conclusa la Telefonata, nel tentativo di dare una semplice e curiosa lettura alla Carta di circolazione dell’autovettura, trovavo il Libretto di Servizio (di cui vi allego copia).
    Rimanevo quasi “paralizzato” da quel che vedevo….
    Il Libretto di Servizio non era più lo stesso che avevo visionato in precedenza.
    Era un Libretto Nuovo che riportava TUTTI i dati ufficiali dell’Autoveicolo, e ahimè sempre di provenienza BMW XXXXXX, con timbri e firme del rivenditore stesso
    I primi 2 tagliandi corrispondevano a quelli presenti in quello precedentemente visionato, ma il 3 e il 4 tagliando di BMW XXXXXX “magicamente” non erano più presenti.
    Per la precisione nel Libretto Attuale erano ben visibili il tagliando effettuato a 33.000 Km il 03/10/2005 e a 59353 Km il 13/02/2006, mentre il 3 e il 4 Tagliando, oltre a non essere piu’ presenti, erano stati sostituiti da un Differente Tagliando che risulta essere stato effettuato presso:-

    XXXXXX in data 30/05/2008 a 108.200 Km.
    I tagliandi effettuati in BMW XXXXXX, erano insomma “scomparsi”, e il Libretto di Servizio era un Libretto completamente rifatto.
    Se i timbri sul Libretto di Servizio sono reali, BMW XXXX, ha rifatto un Libretto “Nuovo” (perché ?) omettendo i tagliandi eseguiti successivamente.
    A quel punto mi passa tutto per la testa: qualsiasi motivazione ci fosse stata per questa omissione volontaria, era indubbio che c’era “QUALCOSA” da NASCONDERE, e dal mio punto di vista non mi sarei mai aspettato che un Concessionario Ufficiale BMW manomettesse dati di importanza vitale per un utilizzatore e per una autovettura Ufficiale BMW Italia.
    Ora, le motivazioni per il quale siano stati VOLUTAMENTE CANCELLATI E OMESSI questi dati possono essere molteplici, per “mascherare” gravi problemi all’Autovettura, o per mascherare la manomissione del contakilometri, ma resta indubbio che quanto verificato lo ritengo gravissimo.
    Il giorno seguente, Giovedì XX Giugno 2008, mi decidevo quindi a scrivere una lettera e ad inviarla a mezzo Fax e a mezzo email a BMW Italia Spa, spiegando l’accaduto e chiedendo IMMEDIATE DELUCIDAZIONI.
    Venivo contattato nella stessa giornata da un Responsabile del Servizio Clienti BMW Italia Spa, che dopo le opportune verifiche e valutazioni del caso, decise di contattare BMW XXXXX per richiedere copia dei Timbri Ufficiali del Rivenditore, allo scopo di verificare se ci potesse essere un evidente segno di “Clonazione” e/o Falsificazione dei Timbri Ufficiali dello stesso rivenditore.
    Lo stesso Responsabile mi anticipava però, che già da una prima verifica, risultava evidente che l’autovettura fosse stata manomessa, perché secondo i dati Ufficiali in possesso di BMW Italia SpA, il veicolo risultava aver percorso già al 6 Febbraio 2008 ben 184.929 Km (e quindi i 115.200 Km attuali e certificati dal rivenditore NON SONO ASSOLUTAMENTE reali).
    Lo stesso Responsabile Clienti dopo svariate telefonate, mi prometteva di ricontattarmi telefonicamente per la giornata di Lunedì XX Giugno 2008, nella speranza che la verifica dei timbri di BMW XXXXXXX portasse a qualche risultato, e con la promessa dell’invio di una Lettera Ufficiale di BMW Italia SpA con l’Elenco degli interventi eseguiti sull’autovettura e i km risultanti al momento degli interventi, allo scopo di utilizzarla quale prova e documento ufficiale in una eventuale querela contro i responsabili.
    A questo punto decisi di far un attento e approfondito controllo visivo all’interno del cofano motore dell’Autovettura.
    Verificata la presenza di una velina trasparente apparentemente nuova sul numero di telaio dell’autovettura, e la presenza di svariati pezzi meccanici praticamente nuovi (ma originali ?) aumentava i miei timori, e prendevo quindi la decisione di richiedere a BMW Italia SpA un check completo su tutta l’autovettura.
    Lunedì XX Giugno 2008, come promesso il Responsabile Clenti mi contattava, assicurandomi che da una prima analisi, non poteva essere evidenziata alcuna “Clonazione” o “Falsificazione” dei Timbri Ufficiali di BMW XXXXX: con la promessa dell’invio dell’elenco degli interventi eseguiti sull’Autovettura, e con l’assicurazione che mi avrebbe messo in contatto con il Concessionario BMW Italia più qualificato, per un check completo sull’autovettura (OVVIAMENTE A MIE SPESE) il nostro colloquio giunse a termine.
    Quest’oggi Martedì XX Giugno 2008, ricevevo da BMW Italia SpA una comunicazione/lettera ufficiale (allegata alla presente) attestante gli interventi eseguiti in garanzia e fuori garanzia sull’autovettura, e precisamente:-

    13/02/2006 - Km 59.353 - BMW XXXXXXX
    27/02/2006 - Km 62.571 - BMW XXXXXXX
    30/08/2006 - Km 92.468 - BMW XXXXXXX
    06/07/2007 - Km 150.715 - BMW XXXXXX
    20/07/2007 - Km 153.168 - BMW XXXXXXXX
    06/02/2008 - Km 184.929 - BMW XXXXXXXX

    Se ne deduce quindi, che nonostante dagli atti di vendita mi sia stata venduta un’autovettura con 115.200 Km CERTIFICATI, la stessa in realtà risulta aver percorso circa 200.000 Km (quasi il doppio).
    Sempre nella giornata odierna contattavo BMW XXXXX, nella persona del Responsabile Tecnico XXXXXXX, per ricevere il dettaglio dei 4 tagliandi effettuati presso lo stesso rivenditore.
    A causa di problematiche tecniche sui loro computer, sono al momento ancora in attesa di ricevere tale documentazione da parte di BMW XXXXX.
    Lo stesso Responsabile Tecnico mi chiedeva l’invio a mezzo email del libretto dei service per verificarne l’autenticità: eseguita la scansione, ho provveduto come concordato ad inviarla.
    La certezza che in tutto quanto accaduto, ci sia davvero qualcosa di “poco pulito”, mi spinge quindi a rivolgermi alle Autorità Giudiziarie e Guardia di Finanza presentando QUERELA contro tutti i responsabili di questa TRUFFA che le Autorità Giudiziarie Individueranno.
    Se i Timbri di BMW XXXXX sono originali o falsificati, non spetta a me appurarlo, sono comunque certo che le relative indagini, porteranno a scoprire se vi è stato un ulteriore reato di falsificazione, o se in BMW XXXXXXX ci sia qualcuno complice di questa truffa e manomissione, così come non spetta a me appurare se vi sia responsabilità e complicità tra i precedenti intestatari dell’autovettura.
    In questa situazione dai mie sospetti non sollevo nessuno, saranno poi le Autorità Giudiziarie ad individuare correttamente tutte le responsabilità.
    La convinzione inoltre che il mio caso non può certo essere un caso unico ed isolato, mi spinge peraltro ad informarvi che invierò un esposto alla Procura Della Repubblica quale Garante delle Indagini delle Autorità Giudiziarie e Guardia di Finanza.
    Mi riservo inoltre la facoltà di informare i Mass Media e le riviste specializzate del settore Automobilistico, affinchè diventi di PUBBLICO DOMINIO quanto accaduto.
    Concludo inoltre informandovi, che considerata la misteriosa situazione dell’autovettura dovuta ai fatti sopra elencati (per il quale si dovrebbe aver paura anche a star fermi all’interno dell’abitacolo), e vista la necessità di utilizzarla quotidianamente per lavoro seppur per un breve tragitto, riterrò CIVILMENTE E PENALMENTE responsabili di qualsiasi accaduto sia personale che verso terzi, tutte le persone e/o società coinvolte ed individuate quali complici in questa Truffa.
    Allego alla presente Copia Della Carta di Circolazione, della Richiesta di Trasferimento di Proprietà, del mio Documento di Identità, del Libretto di Servizio della Autovettura, degli Atti di Vendita/Fatture, del Contratto di Garanzia di 12 Mesi, e Lettera Ufficiale di BMW Italia SpA attestante gli interventi e il kilometraggio dell’autovettura.
    Richiedo sin da ora di essere informato sullo sviluppo delle indagini relative alla presente querela.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2008
  2. gordonflash

    gordonflash Kartista

    83
    5
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    71
    ormai in scooter
    OGGETTO: INTEGRAZIONE QUERELA PER TRUFFA/MANOMISSIONE DATI UFFICIALI BMW 535D Touring Eccelsa XXXXXXX

    Io sottoscritto XXXXX, con la presente intendo presentare ulteriore documentazione ad integrazione della querela presentata il XXXX nei confronti di XXXXXXXXXX

    La decisione di integrare la Querela nasce da diversi aspetti che ritengo siano prova concreta del fatto che la vicenda di cui sono vittima risulta essere ben più grave di quanto precedentemente prospettato.

    Infatti, successivamente alla presentazione della querela ricevevo da BMW XXXXX nella persona del Responsabile Tecnico Sig. XXXXX, ulteriori documenti attestanti gli interventi effettuati sull’autoveicolo in oggetto. Tali documenti sono prova e certificazione aggiuntiva del kilometraggio effettivo del veicolo.

    Ben più importante però è quanto è emerso dal controllo della Carta di Circolazione dell’Autovettura (che allego alla presente).
    A mio parere è infatti evidente che l’etichetta/tagliando apposta sulla Carta di Circolazione riportante il nominativo dI XXXXXX quale “nuova proprietaria” dell’autovettura in oggetto, non possa essere proveniente dalla motorizzazione per le seguenti ragioni:-

    1) Dalla Visura del Pubblico Registro Automobilistico (PRA), non risulta alcuna trascrizione della proprietà dell’autoveicolo a nome dI XXXXXX
    Il trasferimento di proprietà dell’autoveicolo dal XXXXX alla Sig.ra XXXX sull’etichetta/tagliando risulta essere stato eseguito in data XXXXX, 5 giorni prima cioè di quando ho acquistato l’autovettura.
    Mi chiedo pertanto come si possa essere in possesso di tale etichetta/tagliando se tale trasferimento di proprietà non risulta dai dati Ufficiali del Pubblico Registro Automobilistico (PRA), ed in soli 5 giorni.
    2) Contrariamente a quanto risulta dalla Carta di Circolazione, secondo la Visura del Pubblico Registro Automobilistico (PRA), l’autovettura risulta essere intestata a XXXXXXX dal XXXXXX, e risulta aver ben 5 Differenti Precedenti Intestazioni (quando in realtà mi era stata venduta come autovettura con una sola Precedente Intestazione).
    3) L’etichetta/tagliando non riporta alcun Codice a Barre o alcun riferimento che attesti il nominativo dell’agenzia che “avrebbe” provveduto al Trasferimento di Proprietà dal Sig. XXXXX alla Sig.ra XXXX
    4) Contrariamente alle disposizioni di legge, l’etichetta/tagliando viene sovrapposta ad altre annotazioni presenti sul documento di circolazione, e precisamente al Nominativo del Precedente Intestatario Sig. XXXXX

    Vi comunico peraltro che nel corso della settimana successiva alla presentazione della querela sono stato tempestato da continui e ripetuti tentativi di disturbo sia da parte del concessionario XXXX nella persona del titolare Sig. XXX, sia da parte dello Studio Legale che presumibilmente lo assiste XXXXX nella persona dell’Avv. XXXX, con il chiaro e preciso scopo di indurmi a rimettere la Querela presentata contro la stessa XXXX e Titolare XXXXX.
    Tali ripetuti tentativi venivano regolarmente documentati a prova del continuo e fastidioso disturbo provocato da entrambi.
    Malgrado fosse intuibile che negli orari diurni io fossi impegnato nella mia attività lavorativa, i disturbi continuavano ripetutamente, e soprattutto negli ultimi giorni lo stesso Avv. XXXXXX persisteva nel tentativo di chiamare il mio numero mobile XXXX (nonostante fosse ben a conoscenza di quale fosse la mia attività lavorativa e di quanto io fossi impegnato).

    Aggiungo inoltre che da oltre 1 mese (dal XXXXXX) sto attendendo la consegna della seconda chiave e del Certificato di Proprietà della mia autovettura.
    Il perdurare di questo rifiuto di consegna della Seconda Chiave della Autovettura da parte del concessionario XXXXX è oggi causa di una seria problematica con l’assicurazione XXXXXXX con cui è stata stipulata la polizza.
    Qualora dovesse malauguratamente verificarsi il furto della mia Autovettura prima della consegna della Seconda Chiave, ritengo doveroso che consideriate con la dovuta importanza questo ASPETTO FONDAMENTALE….chiunque è in possesso di questa seconda chiave può in qualsiasi momento aprire e avviare l’Autovettura, e quindi IMPOSSESSARSENE.

    Vi comunico infine che in data XXXXX, ho fatto richiesto a mezzo Raccomandata A.R. alla finanziaria XXXXX, di ricevere Copia conforme all’originale del Contratto di Finanziamento Num. XXXXX di cui è oggetto l’autovettura, perché non mi è stato mai inviato.
    Nonostante siano trascorse più di 2 settimane, anche la società XXXXXX persiste nel non inviare alcuna documentazione.
    Al di là dell’importanza di aver copia del contratto e delle sue condizioni, la mia richiesta nasce dal fatto che non riesco a capire come possa risultare che il Contratto sia stato siglato in data XXXXX, quando nella realtà dei fatti ho provveduto all’acquisto della autovettura e alla firma dello stesso contratto solo in data XXXX.
    Questo ulteriore aspetto non fa altro che aumentare i miei timori.

    Non spetta a me certamente stabilirlo, ma considerati gli aspetti sempre più gravi della vicenda, ritengo ci siano ormai tutte le condizioni e gli estremi per l’avvio di un PROCEDIMENTO D’UFFICIO.
    Soprattutto l’aspetto riguardante l’Etichetta/Tagliando è prova di una vicenda sempre più intricata e a dir poco preoccupante.

    Allego alla presente Copia dei Documenti ricevuti da BMW XXXX attestanti gli interventi effettuati sull’autovettura in oggetto che testimoniano ulteriormente il kilometraggio effettivo, Copia Della Carta di Circolazione, Copia della Visura della Banca Dati PRA dell’Autovettura, Copia della Richiesta di Trasferimento di Proprietà.
    Richiedo sin da ora di essere informato sullo sviluppo delle indagini relative alla presente querela.
     
  3. gordonflash

    gordonflash Kartista

    83
    5
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    71
    ormai in scooter
    Venerdi per Vostra informazione, dopo 4 mesi in cui mi sono "mangiato" il fegato in questa storia, e Andrea Pacca ne è testimone, ho concluso questa vicenda....
    e CREDETEMI....SENZA GUADAGNARCI NULLA !!!

    Mahh....vedremo se la Legge, questa volta avrà la meglio su chi pensa di poterla sempre beffare con i "suoi" giochini.
    Davvero lo spero !!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2008
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quando ci sarà la sentenza finale che ti darà ragione, nome e cognome in questo post del concessionario Bmw.

    Che ci pensiamo noi a fare pubblicità e spargere la voce.
     
  5. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.479
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    quindi gliel'hai restituita???
    Hai fatto la cosa giusta mi sa....
    altrimenti i tuoi figli forse vedevano qualcosa.....
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    L'ha restituita? Non l'avevo capito.. E il passaggio di propietà?

    Fai nome e cognome!
     
  7. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Ho letto tutto............
    Che brutta storia.
    Nemmeno io avevo capito che l'avevi restituita.
     
  8. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    :eek: Inquietante... Solidarietà a te Gordon, e aspettiamo nome del bastardone...:dangerous
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.307
    12.179
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ma che gente di m.....
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La falsificazione del libretto è una cosa che va oltre.
    I Km si sa che in Italia c'è questo vizio.
    Io non ho mai comprato una macchina usata, ma pretenderei le fatture dei tagliandi, non il libretto tagliandi.

    Io delle mie ad esempio ho tutte le fatture. Nel caso dovessi venderle credo che sia una bella sicurezza per l'acquirente.
     
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.479
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    certo le fatture sono una gran sicurezza... infatti pure le mie macchine sia dei vecchi proprietari ( fotocopie se servono a loro ) che le mie ( anche se non fatture essendo un privato ) le tengo tutte a testimonianza.....
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.307
    12.179
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    io della mia ho avuto copia di tutte le fatture dei tagliandi e dei lavori fatti, diversamente non so se mi sarei fidato del solo libretto tagliandi.....
     
  13. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    sono senza parole,in piu'mi dispiace tanto che hai dovuto restituire la macchina magari perdendoci anche dei soldi.:evil::evil::evil::evil: pero' ora riterrei giusto mettere il nome della concessionaria in modo da stare quanto piu' lontano possibile.:evil::evil:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Come non quotarti!
     
  15. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Anch'io conservo ogni fattura.Nel libretto dei tagliandi non viene riportato granchè.
    Per capirsi,cambiai ammortizzatori e compressore clima.Nel libretto dei tagliandi ovviamente nessun riferimento.
     
  16. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.479
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    penso di poter dire comunque che la concessionaria dove ha comprato la macchina NON è una conce bmw.....
    il resto se vuole lo dice lui....
     
  17. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    io avevo capito che era un conc bmw
     
  18. LOLLIX'5MAN

    LOLLIX'5MAN Primo Pilota

    1.023
    20
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    213
    X5 30d e53 252cv
    massima solidarietà:sad: ma è una conce ufficiale BMW???
    non è per caso che hai comprato l'auto da un multimarca nel bresciano???
    ho sentito già storie simili alla tua e la concessionaria lavora ancora ma cambiando insegna ogni volta](*,)](*,)
    w l'italia dei cachi
     
  19. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    NO COMMENT :eek: :eek:

    We are in Italy :evil: :evil:

    Asus
     
  20. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ho letto distrattamente.....ma c'era anche falsificazione del libretto quindi??ma hai portato tutto in guardia di finanza?
     

Condividi questa Pagina