Scusa, goldie, vado un pò OT: ma come fai a dire che il pesce è marchigiano? Lo vai a mangiare ad Ancona o giù di lì, oppure è stato pescato nei pressi di Porto sant'Elpidio? E se fosse un pesce veneziano che scendeva a trovare un suo amico, noto pesce barese, ed è stato catturato "sotto" il Monte Conero?
azz alle 10.30 leggere na cosa cosi ti manda in pappa il cervello io mi salvo perche non lo ho :wink:
Ahhh, allora siamo in due, sergente:wink::wink: Comunque, il mio ragionamento non è sbagliato...o no?
Geno............quoto.....!!!! ...e buonasera a tutti....a chi medita , a chi magna pesce, a chi ti "spappola il cervello"....ecc...ecc....
Aggiungo che nn l'ho manco pagato, perchè le carte nn funzionavano e sto ancora vagando sul lungo mare cercando un bancomat
Su questo, dubbi non ne avevo!! Non mi dire che pretendono il pagamento... io la grigliatona, te l'avrei offerta ad occhi chiusi!!!:wink::wink:
Ahhh... ho capito, allora: il pesce che hai gustato era molisano Infatti c'è una colonia di pesci molisani che ha stretto amicizia con dei "colleghi" pesaresi e di solito si vanno a fare visita a vicenda. I primi 15 gg del mese salgono i molisani e dal 15 in poi scendono i pesaresi....