Hola que tal? Todo bien? Estàn de verdad hablando ustedes mi segundo idioma? Ya que estàn metìdos en eso, les cuento un aro en castellano, a ver si es verdad o no que ustedes lo entienden.. Gustavo tenìa una chancha que chancho no tenìa, si la chancha, chancho no tenìa, que pasò que la chancha tuvo cria? Aro, aro, aro....!
Chiu’ fujendu ja e chiu’ cuttuni cogjia... Chiu’ fujendu ja e chiu’ cuttuni cogjia... Chiu’ fujendu ja e chiu’ cuttuni cogjia... Chiu’ fujendu ja e chiu’ cuttuni cogjia...
Vi rispondo come feci con un mio sottoposto che si presentò a rapporto parlando in dialetto stretto PARLATE IN STAMPATELLO CHE ALTRIMENTI NON SI CAPISCE NA MAZZA. !!!
A scuola anni fa... Maestra: Salvatore cosa ti è successo alla faccia? Salvatore: signora maestra ho caduto con la bici. Maestra: si dice son caduto. Salvatore: maestra son caduto, ho caduto, sempre a terra ho andato.
La maestra pone una domanda a Pierino: "Pierino, su un filo della luce ci sono dieci uccellini. Un cacciatore li vede e col suo fucile spara, colpendone due. Quanti uccellini rimangono?" "Signora maestra, sul filo non ne resta nessuno. Spaventati, gli uccellini rimasti volano via..." "Pierino, la risposta esatta è che ne restano otto, di uccellini. Hai quindi sbagliato, ma mi piace il tuo modo di ragionare..." "Maestra, vorrei porle io una domanda: su una panchina ci sono tre ragazze con un gelato ciascuna. Una lo lecca, l'altra lo mordicchia, l'ultima lo succhia. Tra le tre, qual è quella sposata?" "....Pierino...non saprei. Quella che lo mordicchia?" "Signora maestra, in realtà quella sposata è quella con la fede al dito. Ha quindi sbagliato, ma mi piace il suo modo di ragionare..."
ma allora non solo i veneti sbevacciano..... Però in tanti anni che vado in ferie in Sardegna non ne ho mai visto uno ubriaco, evidentemente sono piccolotti ma tengono bene le "ombre"