Giorno cari, si bei muscoli quello della municipale [emoji23] Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Ecco visto che io sono quello che tu eri fino ad una settimana fa vorrei che mi spiegassi meglio quando sei comodo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> È stato un lavoro lungo? Inviato dal mio iPhone
Che brutta esperienza ... ho sentito che si è sentita fino a Roma... quindi davvero tanto potente Inviato dal mio iPhone
Ho visto solo che manca la pistola ma altro niente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Si, per me è stato un lavoro lungo...ma mi dicono che in realtà ci vorrebbero un paio d'ore. Per prima cosa lavi la macchina come di consueto, non la asciughi e ci spruzzi sopra iron X e nel caso la tua carrozzeria ( e cerchi) siano contaminati da materiali ferrosi, reagirà diventando viola ( ne fai una zona per volta, lasci agire un minuto-io ho lasciato anche di più in quanto non reagiva, e non ha reagito in quanto non contaminata-e sciacqui). Dopodiché si comincia con la claybar ( io ho comprato un kit della meguiar's comprensivo di tutto) e tenendo sempre lubrificato con l'apposito prodotto spray cominci a lavorare zone di 40x40 cm , le quali verranno subito dopo rispruzzate e passate con panno in microfibra, e così per tutta la carrozzeria, vetri compresi. La clay è una roba come il pongo, che devi modellare "a mo' di straccetto" ed il suo compito è catturare tutta la sporcizia "incastonata" nello strato lucido della carrozzeria; mentre la usi senza calcare troppo, ti renderai conto del momento in cui lavora in quanto la scorrevolezza diminuirà notevolmente ( a seconda del grado di sporcizia ); considerato che pensavi di aver appena lavato la macchina rimarrai stupito di quanta porcheria ancora le si attacca. Va "reimpastata" più volte ( magari chiudendola a libro) per avere sempre una superficie pulita; se ti cade per terra devi buttarla e prenderne un altro pezzo. Dopo aver passato tutta la macchina con la clay, cominci con il reload della carpro (che è un sigillante che impedisce o limita l'attaccarsi dello sporco/contaminazioni),anche qui a zone, magari di 60x60 ,utilizzando due panni , uno per stenderla e l'altro per tirarla; va tirata bene altrimenti al sole vedi tutti gli aloni. A questo punto hai finito il tuo trattamento; nota che tutte queste cose sono spiegate molto meglio sul sito la cura dell'auto, dal quale ho preso i prodotti ( e anche un panno per l'asciugatura che non ho ancora provato e che si chiama "dry me crazy" della madness...pensa te che sono approdato in questo mondo solo per acquistare il panno...e non l'ho ancora usato [emoji23]). Guardati pure qualche video! Maestro online [MENTION=61325]Alebmwx3[/MENTION] ho detto azzate? Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
La Stanza Degli "always Here" Tutto giusto mio discepolo[emoji6] [MENTION=3935]Luka81[/MENTION] [emoji23][emoji23][emoji23]
I miei si son rotti.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona cena /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tanto per rendersi conto che il claying non è una mania da "fissati" basta lavare la macchina a fondo, asciugarla, fare il claying sul cofano per un 50%. Poi si passa il dito sulla parte solo lavata e poi sulla parte trattata con la claybar. La differenza già solo al tatto è abissale. E non si è ancora passato polish e sigillanti vari.....