Si. Come hanno scritto alcuni davanti ad una potenza della natura di questo calibro noi siamo esseri minuscoli. La natura mi affascina con i suoi poteri, adoro i fulmini ad esempio ma odio i terremoti per il semplice motivo che "attaccano" quando la popolazione dorme. Mi ha fatto riflettere la questione di salvataggio. Ora che so cosa ci si prova sfido quelle persone che amano scrivere quando accade qualche disastro :ah ma non son scappati e blah blah blah. Il tempo che te ne accorgi, apri gli occhi e alzi solo la testa è già troppo tardi se sei nella zona x. Sono rimasto di m...a.
vacanze e terremoto Avrei voluto postare delle mie vacanze nelle meravigliose Dolomiti bellunesi ma il mio pensiero in primis va agli utenti e non che stanotte hanno tremato vicino alle mie zone tra l altro...
il terremoto è traumatico , ne so qualcosa , non si riesce a reagire in tempo , stanotte ho solo fatto in tempo ad abbracciare mia figlia per poter uscire di casa , fortunatamente si è fermato prima , non sono vicinissimo all'epicentro ma a casa i quadri sono caduti in terra , per non parlare del rumore tra serrandine , piatti e bicchieri che sbattevano tra loro...........
Buongiorno... Deve essere un incubo il vivere in una zona sismica perchè hai una bomba ad orologeria che non sai quando può esplodere.... Di fronte a queste cose rifletto di come sono fortunato nella vita Sent from my iPhone
Si ma calcola anche una cosa: non si muore per il sisma ma per ciò che ti cade addosso Se le case fossero a prova vivremmo come in Giappone o zone così
In Italia? Col cemento di una casa giapponese noi ci facciamo un residence intero /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho avuto l'applicazione dei terremoti per qualche anno dopo il 2012. Vedere e monitorare le scosse è agghiacciante. Vedere continuamente: Appennino modenese Appennino modenese Appennino modenese Mette ansia
Che ci piaccia o no noi siamo solo ospiti su questo pianeta. Invece di andare contro dobbiamo adeguarci e proteggersi invece si guardano solo i dollari...
Il cemento è una componente fondamentale, ma spesso è emersa grave carenza di ferro nell'armatura dopo alcune tragedie del passato recente, serie di problematiche che in una struttura già non progettata con metodologie anti-sismiche, porta anche col verificarsi di scosse lievi a compromettere facilmente la staticità di un edificio.
Questi eventi catastrofici mi sanno riflettere, sempre a rincorrere qualcosa che manca , sempre di più , non ci va bene mai niente , dovremmo accontentarci invece di ciò che abbiamo senza lamentarci troppo
Sono scene scioccanti che anche se viste in TV mi riportano alla memoria le persone viste sotto le macerie, provocate non dalla natura ma dall'uomo parecchi anni fa. La mia solidarietà va a tutti coloro che oggi hanno vissuto quegli istanti drammatici, istanti che purtroppo dureranno per sempre.