La Stanza Degli "always Here" Ti faccio i miei più sinceri auguri di vincerla. Urka!! Sent from my iPhone using Tapatalk
Rip ti auguro di vincere... Anche perché così diventi il mio avvocato di fiducia. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Notte
La Stanza Degli "always Here" A disposizione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Stanza Degli "always Here" Quasi quasi ti mando un mp /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come fa pero' un taeg ad essere diverso? i piani d'ammortamento vengono elaborati da un sistema... che abbia fallito?!? spero non sia l'istituto delle tue zone oggetto di salvataggio in questi gg..
La Stanza Degli "always Here" Avete magnato? Io spezzatino / polenta / polettina speck e curry Inviato dal mio HUAWEI G760-L01 utilizzando Tapatalk
La Stanza Degli "always Here" Semplice, nel calcolo non vengono ricomprese tutte le spese attinenti al prestito concesso così come disciplinato dall'art 644 c. p. Però i nostri giudici malgrado la cassazione si sia pronunciata più volte, trovano sempre cavilli fantasiosi per agirare la norma.
mi sembra un errore decisamente grossolano, ovviamente non so di preciso quando sia entrata in vigore la legge e quando Rip abbia stipulato il mutuo ma il taeg serve a quello, senza comprendere le spese basta il tan
La Stanza Degli "always Here" L'argomento è molto complesso ma su internet trovi di tutto e di più. Non solo per i mutui ma anche per i c/c affidati. Qualche causa fino ad un paio di anni fa l'ho anche vinta ma ora è sempre più difficile. Meglio addivenire ad una buona transazione stragiudiziale con alle spalle una perizia fatta da gente seria. Purtroppo molti hanno cavalcato l'onda con perizie fatte con i piedi (state lontano dalla zona di Brescia e da una società che fa perizie un tot al kg promettendo cifre astronomiche da recuperare)
La Stanza Degli "always Here" Il problema è che il taeg dichiarato dalla banca, a volte non calcola alcune voci di spesa che invece vanno considerate per determinare il costo effettivo globale del credito . Non è quindi il software in sè che fallisce, ma ė la banca che, colpevolmente, non inserisce alcuni parametri. Le indicazioni di Banca d'Italia e le circolari non sono fonte primaria, quindi non possono prevalere sulla legge, che dice "ai fini del calcolo del taeg, vanno cosiderati tutti i costi, interessi e remunerazioni a qualsiasi titolo pretesi dalla banca" ... No no, non si tratta di quell'istituto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La Stanza Degli "always Here" Se lo capissero anche certi giudici di merito sarebbe gran cosa /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> O forse che fanno finta di non capire invocando misteriosi criteri di omogeneità? Mah.....
La Stanza Degli "always Here" No Luca, il mutuo non è mio, è di un mio cliente .. La legge anti usura è la 108/1996, ma qui si tratta di una contestazione diversa .. La violazione dell'art. 117 t.u.b. Testo unico bancario d. Lgs 385/1993 Che è entrato in vigore a gennaio 2004 .. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La Stanza Degli "always Here" Purtroppo la maggior parte di chi ci giudica ê (anche solo inconsapevolmente) "asservito" ai poteri forti ... Sappiamo tutti chi ha il potere in Italia, non certo il politicante di turno ... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk