Buongiorno... Due ore per sistemare il terrazzo distrutto da 2 gatti pestiferi!! 9 anni con un rottweiler mai un danno, mai un fiore spezzato o un vaso rotto....quando si dice i luoghi comuni.... Mi sono staccata un pezzo di dito, come si ferma la fuoriuscita di sangue?
prima di tutto lavare e disinfettare la ferita. poi medicare con un cerotto tenendo il dito a riposo per far si che la ferita si rimargini
mi sa che tra un po' mi sanguineranno gli occhi /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
buongiorno nullafacenti... ma è possibile che sia l'unico ad alzarsi al mattino per andare a lavorare??? per chi non lo sapesse... lavorare [la-vo-rà-re] ant. laborare (lavóro) A v. intr. (aus. avere) 1 Operare manualmente o intellettualmente per conseguire uno scopo nell'esercizio di un'arte, di un mestiere, di un'occupazione: l. giorno e notte; lavora quel tanto che gli basta per vivere; avere, non aver voglia di l.; l. a stipendio, gratis, a cottimo, a giornata; l. a un romanzo, a una macchina, a un nuovo progetto; l. da contabile, da muratore, come cassiere ‖ Lavorare a mano, a macchina, usando mezzi manuali o meccanici ‖ Lavorare a vuoto, senza un effetto, senza scopo lavoro [la-vó-ro] s.m. 1 Attività materiale o intellettuale per mezzo della quale si producono beni o servizi, regolamentata legislativamente ed esplicata in cambio di una retribuzione: l. manuale, intellettuale; l. redditizio, mal pagato; l. dipendente, autonomo; l. a ore, a giornata, a prestazione, a cottimo; contratto di l. ‖ Il lavoro dei campi, la coltivazione della terra ‖ Lavoro a domicilio, lavoro che il prestatore d'opera compie nella propria abitazione o comunque in un luogo non di pertinenza del datore di lavoro ‖ Lavoro nero, la cui regolamentazione, retribuzione ecc. viene effettuata senza tener conto delle norme fiscali, sindacali e legislative vigenti ‖ Lavori