sera.. beh alora iniziate a sentirlo sto clima natalizio? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che entusiasmo..non avete qualche figlio/nipotino/cuginetto che vi trasmette un po di calore festivo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
: Vuoi che sia onesto? saranno 20 anni che non sento più il "profumo" del Natale. Mi son chiesto per anni perchè.... una volta sentivo proprio nell'aria quell'odore che mi dava felicità. Ora non più. Cos'è cambiato? Chi me lo spiega?
Ciao Al, cmq la mia è una domanda seria.... se qualcuno me lo sa spiegare, sono aperto a molte soluzioni....
Io sono cambiata, non so nel vostro caso. E non so cosa succede intorno, so solo che lo vivo come un fastidio.
...secondo me e' per due motivi 1) siamo cambiati noi nel senso che un bambino un adolescente e un adulto lo percepisce in maniera diversa un po come si fosse infranta quell'atmosfera o quell'incantesimo che rende l'aria un po magica a Natale... 2) forse man mano che cresciamo abbiamo maggior consapevolezza e meno "ingenuita" ...infatti il fatto di non avere piu un bel Natale e comunque quell'atmosfera che percepivo prima mi fa vivere questa festivita' come un fastidio...e io odio essere ipocrita e far regali quando non mi va.
Aggiungo che sembra una corsa a chissacosa... Diventa peggio di qualunque giorno lavorativo dei più stressanti.. Guarda faccio anche fatica a decorare l'albero, cosa che facevamo sempre insieme io e mio marito...alcune cose di lui mi mancheranno per sempre, e mi manca il respiro al solo pensiero.....
...a me mancano anche le palle di vetro che se ne rompevano puntualmente sempre qualcuna... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> invece ora anche le palle sono di fredda plastica /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a me sembra solo una necessità indotta... Credo possa essere una soluzione plausibile.... Le mie non sono di vetro ne di plastica, ma si sono rotte lo stesso. Sono troppo avanti....
Il vero Natale dev'essere dentro di noi e quindi lo può essere tutti i giorni che noi vorremmo, credo che sia una crescita spirituale un altro modo di vedere le cose.
forse questo crescente pessimismo, forse il degradarsi di valori, ma la risposta è dentro ognuno di noi.. nel nostro piccolo possiamo far si che le cose cambino
Siamo fautori della nostra storia, per gli altri potremmo essere in ginocchio da tempo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />