Buongiorno...eccoci in quadretto di famiglia tra qualche tempo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nemmenissimo.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fa niente va sarà il mio pc che snumera oggi, peggio di me!
Io vedo un quadratino con una croce....moriremo tutti? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Meno male....io non ci sono..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Chi sono quei 3?
...a parte che e' specchio dell'economia in generale e questo e' pacifico...ma mi chiedo visto che molti si "gasano" quando sentono la borsa ed in particolare dello SPREAD (parola molto di moda attualmente che indica la differenza in termini di interessi tra un obbligazione e un altra di riferimento) come se la maggior parte degli italiani avesse Buoni del Tesoro e risparmi investiti...o sono tutti "economisti" e responsabilmente partecipano con passione sapendo che dallo spread dipendono gli interessi passivi del debito pubblico?...mah
...Daniele da sinistra, Luca al centro e io che mantengo l'ombrello /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mimì, Cocò e Caca.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono pienamente d'accordo a metà con te.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Alfo i nostri titoli sono acquistati da investitori istituzionali stranieri, da gestioni assicurative, dalla più piccola banca che per regola può accedere a strumenti finanziari cd." sicuri ", quali sono i titoli di stato, dall'enorme massa gestita dalle poste.....ecc ecc Anche il più piccolo dei risparmiatori è toccato da queste fluttuazioni. ovvio che costituiscono l'apice ma non è un dato trascurabile. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />