La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita' | Pagina 98 | BMWpassion forum e blog

La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita'

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da petter, 8 Dicembre 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    CI sono varie scuole di pensiero, ci sono psicologi che dicono sia una protesi per sostituire la virilità... :biggrin:
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io piu' che una sostituzione la vedo come una "estensione" :twisted: (anche se non ce ne sarebbe bisogno :wink:) :lol::mrgreen:
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Su Auto c'era un servizio in merito con interviste al team che l'ha sviluppata e hanno fatto uso esteso del carbonio e altre soluzioni per stare nei 1500kg.

    anteprime / 25 settembre 2013


    BMW M3 e M4: vi sveliamo i segreti

     

     


    Il design
    non è più un segreto, quello lo abbiamo già visto con la M4 Coupépresentata lo scorso agosto a Pebble Beach, sebbene avesse quell’etichetta di Concept che è una pura formalità. Quel che finora non si sapeva della quarta generazione della sportiva BMW più famosa del mondo erano tutte le sue caratteristiche tecniche. E noi di Auto possiamo anticiparvene alcune perchè abbiamo partecipato a un esclusivo workshop che ha messo a nudo ogni aspetto della futura M3/M4 (rispettivamente la berlina e la coupé), che debutterà sul mercato attorno alla prossima primavera.




    Possiamo addirittura anticiparvi, ma solo a grandi linee, come va. Perché per non farci mancare nulla gli uomini della BMW ci hanno messo a disposizione, per un breve giro su tre vetture di sviluppo e solo in qualità di passeggeri, il meglio del loro parco piloti del campionato DTM: Timo Glock, Andy Priaulx e Augusto Farfus.


    Ma passiamo ai fatti: chi si aspettava una potenza sensibilmente superiore al modello uscente, quello col V8 4 litri aspirato da 420 cv, forse rimarrà un po’ deluso. Il nuovo 6 cilindri in linea biturbo eroga infatti 430 cavalli e una ottima coppia di oltre 50 kgm. Quel che conta però, a detta degli ingegneri BMW, è che hanno voluto ricreare pur con un motore sovralimentato l’effetto “alti regimi” tipico dei propulsori M. E infatti, oltre a poter raggiungere comodamente i 7500 giri, il motore di M3/M4 è stato progettato ex-novo e non deriva dal 3 litri 6 cilindri biturbo che ben conosciamo. Basamento, testata, impianto di sovralimentazione, bielle, pistoni e quant’altro sono stati espressamente progettati e sviluppati per questo modello, puntando alla leggerezza dei componenti, alla riduzione degli attriti e alla resistenza in un impiego pistaiolo. Il vanto degli ingegneri, tra l’altro, è che questo 6 cilindri pur avendo il doppio della potenza e della coppia rispetto al 4 cilindri 2.3 della prima M3 ha le stesse identiche emissioni: meno di 200 g/km.


    Per quel che riguarda la trasmissione, la M3/M4 continuerà ad essere proposta, per la gioia degli appassionati, anche con il cambio manuale. Rivisto, corretto e alleggerito, ma pur sempre il classico ZF a 6 rapporti che va ad affiancare il DKG a doppia frizione e 7 marce, che per l’occasione è stato rinforzato sia nelle frizioni, sia negli ingranaggi. Tornando al motore, gli uomini BMW tengono a precisare che il peso è stato ridotto di 10 kg rispetto al V8, non solo grazie ai 2 cilindri in meno (che però non avevano tutto l’impianto di sovralimentazione, che pesa un bel po’) ma proprio grazie a un uso accorto dei materiali (coppa olio in magnesio, tanto per dire…), che rappresenta poi l’intero concetto della vettura stessa. L’obiettivo, infatti, era quello di contenere la massa entro i 15 quintali, un ottantina di kg in meno rispetto a prima.Per fare ciò si è fatto largo uso di CFRP (fibra di carbonio rinforzata plastica) non soltanto per il tetto, che ormai viene adottato su molti modelli M, ma anche per il cofano baule, per la struttura di irrigidimento nel cofano motore che prima era d’alluminio, per l’arco che sorregge il tetto e persino per l’albero di trasmissione. Per quel che riguarda l’assetto i tecnici hanno lavorato molto sulla scocca, creando ad esempio collegamenti diretti fra scocca e telaietti di supporto delle sospensioni al fine di aumentare al precisione di comportamento. E in tema di precisione di comportamento, un grosso lavoro di sviluppo è stato svolto con lo sterzo, che adesso ha la servoassistenza elettrica. L’obiettivo era quello, naturalmente, di offrire il miglior feedback possibile al guidatore. A detta dei piloti BMW che ci hanno portato a spasso, sebbene possano essere di parte, pare proprio che la precisione e la consistenza dell’avantreno sia uno dei punti di forza della M3/M4. Ci sono bastati un paio di giri a fianco di Timo Glock, ex pilota di F.1 e ora pilota BMW nel DTM, per intuire che in effetti l’inserimento in curva è dannatamente veloce e che soprattutto, questa M3, sfodera limiti di tenuta laterali estremamente elevati. Glock ci ha anche lasciato intendere, piantando a terra parecchia gomma consovrasterzi spettacolari, che qui se ci si vuol divertire non ci sono problemi: l’elettronica si disattiva del tutto e grazie all’autobloccante elettronico gestirla è un gioco da ragazzi. Per quel che riguarda il motore, la spinta è considerevole ma senza particolari guizzi. D’altronde la curva di coppia è piatta come il mare e dunque da 1500 a 7500 la spinta è sempre uguale. C’è stato poi parecchio da lavorare per farlo suonare bene, questo 6 cilindri biturbo. Lo scarico ha valvole bypass elettroattuate ma i tecnici hanno scelto di usare comunque l’Active Sound, per fornire al guidatore una miglior percezione del regime di rotazione senza dover guardare continuamente il contagiri, un problema dei motori turbo e che non avevano i precedenti aspirati ad alti regimi. Come suona la M3/M4? Meglio da fuori che in abitacolo…


     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2013
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Aspettiamo di metterla su una bilancia, siamo abituati alle palle che raccontano sui pesi...
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    R: La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Nessuno ti sta insultando. Se ne parla. Se scrivi il tuo parere su un argomento è sottinteso che devi accettare le eventuali critiche.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Le critiche, certo che possono starci, ma entro i limiti dell' educazione!...:wink:
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non mi sembrava una offesa, suvvia :wink::mrgreen:
     
  8. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Massi è come criticare chi fuma ecc... Per me l'auto è una cosa in più, da usare quando son libero e me la posso godere realmente.

    Vado in bicicletta a lavoro pur di non usarla (anche con sto freddo).

    Oltre al fatto che cosi posso risparmiare qualcosina, ovvio.

    Ma tornando in topic, la Z4 è azzeccata e vincente come linea dato che sa essere elegante ma rimane per lo più sportiva (un range maggiore di clienti puó optare questo modello per la sua elasticità).. Inoltre è nata nel 2009 quindi precede la collega MB di quasi 2 anni. La SLK è ben riuscita dato che somiglia alla sorella maggiore SL, ma rimane troppo elegante ed è uscita in un periodo dove chi cambiava auto ogni 10mesi ora la tiene 3anni per non attirare a se troppi sguardi e quindi non sapremo mai realmente se il target italiano chiede più una linea come la Z4 o l SLK (anche se penso avrebbe 'vinto' ugualmente la Z4 per come ho detto qualche riga sopra)

    Questo è cio che penso. Senza aver dati alla mano, ma per cio che vedo per strada dalle mie parti.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Correggo, in ordine di apparizione abbiamo: SLS, SLK, SL, quindi e' la sl che copia la slk essendo venuta dopo.

    La slk scimmiotta la sls, la sl attuale, la piu' brutta di sempre, sembra una slk in scala maggiore.
     
  10. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    O io non sono tipico oppure effettivamente siamo in tanti e la pensiamo in tanti modi diversi :wink:
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dieselteox:

    Z4, z4m, 335i, slk.
     
  12. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Vabbè lui le sta provando tutte di tutti i marchi: è 'insaziabile' :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D

    Comunque anche a lui ho scritto che è bellissima, appunto perchè è realmente bellissima, ma troppo elegante secondo i miei canoni.

    BMW è BMW .. Per me. Come la Mamma è sempre la Mamma.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Anche io, come già detto, comprerei domani una classe A nera con pack AMG. Mi piace da matti.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Parere personale, scendendo da una Z4 salirei su una slk, ma non su una classe A...come dire, dalle stelle alle stalle, non quagliano una cippa tra di loro, in genere cambiando auto, se si puo', si cerca di migliorare, mi sembra un peggioramento:-k.

    C'e' il fissato della marca, come chi tifa calcio o parteggia in politica.

    Io dico che la z4 mi piaceva di piu' e' l'ho presa.

    Se la prossima z4 non mi piacesse e la slk si, cambierei marchio.

    Prendo la macchina che mi piace senza farmi influenzare...l'unico limite e' quello monetario :mrgreen:
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ad ogni modo, chiamo tutti a raccolta, un minuto di silenzio in onore di Petter:razz:, utente disattivato, ma che ha creato questo inutile quanto infinito topic, lasciando un segno del suo passaggio breve, ma intenso :lol::mrgreen:
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Tu scegli la Z4 perché ti piace e io non posso scegliere la classe A perché è una deminutio? Non mi sembra molto coerente quello che dici.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non dico che non piaccia anche a me, ma per tipologia di auto, immagine, emozioni che puo' regalare, mi sembra ovvio che chiunque tra una z4 o una classe A, sceglierebbe la Z4.

    Vedo piu' uno che ha la classe A cambiandola passare alla Z4.

    Poi, ovvio, se hai esigenze diverse, visto che stai per farti mettere il cappio al collo :mrgreen:, buon per te, ma a me verrebbe da piangere passare da una z4 ad una classe A, la vedo paritetica ad una golf o una A3, macchine piu' "normali", anche solo per il fatto che non son cabrio.

    Non mi dispiace la classe A, ma la z4 e' anni luce piu' bella anche da ferma, per non parlare di quando la si guida.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma a me piace cambiare. Avevo lo sfizio della cabrio. Me la sono goduta per tre estati. Mi è passato.

    E poi non sono innamorato come te della Z4. Per quanto bella, è sempre un macchinario, qualcosa che ti trasporta da un punto all'altro.

    Seguendo il tuo ragionamento, io che cambio macchina ogni 2 anni e mezzo, nel giro di dieci anni dovrei prendere una 458.

    In realtà non posso permettermelo, quindi me ne faccio una ragione e scelgo macchine umane ma che almeno mi piacciono

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Magari non una 458, ma se ti sei preso una z4, non sarebbe una utopia magari prendere una alfa 4c che di listino viene sui 60mila euro, poi magari si trovera' usata a meno :wink:

    4,5 sec 0/100, sei a livello si parecchie vere sportive che costano un botto di piu', ma hai di che dar il pagone a parecchie di queste se ci sai fare :wink:
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    R: La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Non hai capito cosa voglio dire. Me ne faccio una ragione.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina