La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita' | Pagina 50 | BMWpassion forum e blog

La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita'

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da petter, 8 Dicembre 2010.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripeto, non e' una mia opinione, e' l'evoluzione del futuro ed ha indubbi vantaggi gia' sin troppo elencati che non vado a ripetere.

    E non e' agli albori, tanto che ormai e' diffusissimo ed ha gia' soppiantato il servo idraulico (o vogliam far finta di non vederlo?), quindi e' un dato di fatto sara' cosi' del tutto, nemmeno tra troppo tempo (la tecnologia avanza rapidamente nei cambiamenti al giorno d'oggi).

    Il servo idraulico ha ormai un SOLO vantaggio, e nulla altro, il feeling di guida.

    Ma come ti spiega un responsabile TRW, uno dei maggiori produttori (mica io), stan gia' lavorando anche al feeling di guida e tra 2 o 3 anni anche questo problema sara' risolto.

    E che fine fara' il servo idraulico? Addio...

    Vabbe', direi che ormai ne abbiam trattato abbastanza, il tempo mi dara' ragione e linkero' il post all'intervento dicendo "ve lo avevo detto":wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bello quello della SLK, il lunotto staccato dai montanti rende la cosa più gradevole, però, effettivamente.................che paura per le guarnizioni ad x anni. Se cede nua, ti si riempie la macchina d'acqua al primo acquazzone :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La slk vista di fianco nun ze' po' guarda' proprio...se ferrari adotta lo stesso sistema della z4, avra' validi motivi
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.022
    22.838
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La cosa interessante e' che poi Ferrari per la 458 spider ha cambiato il sistema di apertura (forse quello della california non andava bene :lol: :lol:), riducendo ulteriormente le parti mobili ed adottando il sistema della Renault Windy (e tornando a quello della 575M, se vogliamo restare a casa del cavallino)

    Poi ci sono quelli che lo fanno in tre parti, come la Infinity G37 giusto per citarne una (guardatevi come funziona che e' curiosa la paratia che rientra verticalmente)

    Insomma. C'e' un mondo. Leggevo da qualche parte che comunque si, pare che il maggior vantaggio della soluzione MB sia appunto l'ingombro.
     
  5. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Sì, il principale è che è IL MEGLIO
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.022
    22.838
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Aho, ma che? Ribadiamo l'ovvio? :lol: :lol:
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esattamente, ma c'è sempre qualcuno che abbocca,

    ciao
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    rientrando IT (e sarebbe ora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), aldilà delle scelte tecniche, appare più elegante il sistema di apertura/chiusura di SLK ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque, ritornando ad un giudizio estetico sulle due vetture.......adesso che di SLK se ne comincia a vedere qualcuna, rimango della mia idea: IMHO la Z4 stilisticamente (sia internamente che esternamente) è una spanna sopra la SLK.....quando la guardo c'è sempre qualche particolare della linea che non mi va giù, una volta il posteriore (IMHO la parte meno riuscita), un'altra l'anteriore, a volte la fiancata che, da chiusa, mi pare strana ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cosa che non rilevo nella z4 che mi appare davvero perfetta da tutte le angolazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Prendiamo ad esempio la prima slk, un successo appena uscita col tetto rigido, ma guardiamola oggi a distanza di anni, esteticamente e' poco elegante e risulta molto vecchia.

    La z3 invece ha una linea particolare bella ancora oggi.

    La nuova slk fara' la stessa fine, non ha originalita' nelle proporzioni troppo squadrate, attuali ora, ma che tra anni risulteranno vecchie e superate facendole perdere fascino.

    Delle 3 uscite l'unica riuscita veramente bene esteticamente e' la seconda, che ha una linea armoniosa ed elegante.

    Le z han sempre avuto nelle 3 versioni linee piu' eleganti e quindi le vedo bene anche tra molti anni come auto d'epoca che faran girare chi le guarda, al contrario della prima e terza slk che risulteranno semplicemente con linea datata.

    Questa e' la mia impressione, ma ho letto anche molti altri che la pensano cosi', ritenendo la prima slk superata e ben poco affascinante adesso.
     
  10. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Effettivamente, stando ai dati tecnici l'hard-top della Z occupa 130 litri retratto, mentre quello della slk ne ruba solo 110... 20 litri di volume in un tetto di una 2 posti non sono pochi!!! D'altronde Mercedes è già alla terza serie di slk, Bmw è al primo tentativo di roadster a tetto rigido retrattile.

    Il sistema della 458 è fantastico da vedere... Quello della 575M superamerica era decisamente più semplice invece.

    Sti meccanismi mi hanno sempre affascinato... Forse perché mi ricordano i Transformers che da bambino (e non solo) adoravo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    Quoto tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungo solo un'ovvietà: il tetto in tela (per me) rimane il top
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io preferisco la soluzione a tetto rigido perche' da' alla macchina una doppia valenza, coupe' e cabrio.

    Ma concordo la tela dia un aspetto piu' elegante, cool, alla macchina
     
  13. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Concordo pienamente... Se ti immagini le linee che disegnano le forme delle due auto scopri che quelle della Z hanno quasi tutte uno scopo e vanno a raccordarsi con le altre, oltre che a disegnare elementi funzionali dell'auto; quelle della slk invece sembrano andare per la loro strada con angolazioni e raggi di curvatura che non si incontrano. Questo a me da un senso di armonia maggiore sulla Z e me la fa preferire esteticamente.

    Ciao
     
  14. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Meglio ancora barchetta allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti, a proposito di "tetti"; mi permetto un piccolo e temporaneo fuori tema ;

    chi ricorda la Toyota MR 2 classica, quella a motore centrale? era una macchina originale, coupè e spyder allo stesso tempo, con l'originale soluzione dei due semitettini metallici asportabili...

    nessun meccanismo elettrico; macchina con scocca rigida perchè c'era una traversa che collegava la cornice del parabrezza alla parte posteriore della carrozzeria; notevole in tutto , anche oggi sarebbe una signora macchina; peccato che quella soluzione sia stata abbandonata, saluti e scusate
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.022
    22.838
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Effettivamente, come T-top car, mi sa che e' stata veramente l'ultima...

    La corvette aveva fatto la sua fortuna.

    Io mi ricordo anche il delicatissimo e complesso (all'epoca) meccanismo elettrico della CRX (ma anche qui sconfiniamo nel mondo delle targa)
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Credo che questo sia stato uno dei primi se non il primo nel 1938

     
  18. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    fantastica
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    C'era anche la honda crx tipo targa con tetto ad asportazione manuale o apribile elettricamente:



    (vedo ora che Ale ha postato nel medesimo tempo)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2012
  20. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    Bella ma potendo scegliere tra le versioni attuali "tettotelate" nessun dubbio: 981 :sbav:
     

Condividi questa Pagina