La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita' | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita'

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da petter, 8 Dicembre 2010.

  1. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Scusate prima ho sbagliato volevo dire che penso di preferire l'erogazione del 30i a quella del 28i..
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Condivido quello che dice Angelo. Non fa una grinza
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io non nego i pregi, ma sono proprio i difetti a non farmi preferire queste motorizzazioni. Se proprio devo, molto meglio una 35i con pochi km che una 28i nuova.

    La 35i con 6 suonera' mille volte meglio della 28i, oltre a darle un bel pagone, pure se la 28i fosse modificata.

    Tanto di cappello alla 35is, ma il mio sogno era il modello M con sotto il v8 aspirato e il suo urlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2012
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    husky, togli il grassetto che hai già un'infrazione attiva.
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vedete........credo si continui ad attribuire pregi agli aspirati che NON TUTTI I NORMALI ASPIRATI HANNO.

    Mi spiego meglio.

    Capisco bene che per molti qui non si discuta del QUANTO vanno, ma del COME.

    Ed è proprio riguardo al COME che sono costernato di dovervi dire che nessuno dei normali aspirati BMW ha quella magia o quell'allungo o quella progressione in più rispetto ad un turbo. Mi volete dire che il 3.2 M aveva quella magia? SI RAGAZZI, SI! Volete dirmi che il V8 ce l'ha quella magia da aspirato oltre i 6.000 tanto da avere un senso solo per quei 2.400 giri/min? SI!.......sisisi, ineccepibile......ma non venitemi a dire il 3.0 litri da 258cv aveva questo strepitoso allungo. A 7.000 giri ci arriva sfiatato e neanche è detto che ci arrivi. L'n54 I 7.000 li prende meglio anche se a 6.200 ha già dato praticamente tutto.

    Ora io non ho provato il 28i o il 20i, ma per analogia con i turbobenza BMW che ho guidato fino ad ora, credo certamente che prenderanno giri allo stesso identico modo.

    Badate bene, io critico nei motori turbo BMW proprio che sono vuoti sopra i 6.000, ma gli aspirati di normale produzione non sono meglio, anzi.............

    Per cui che senso ha parlare di COME.....

    I turbo hanno più coppia in basso e più ai medi e agli alti siamo + o - lì con gli aspirati di normale produzione, per cui dove e quando questi aspirati sono migliori nel "come"?

    Tutto qui. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non condivido comunque che si parli di affidabilità, perchè i turbo che saltano sono solo di quelli che pagiugano i motori come fossero delle ps3 da taroccare, anzichè farlo fare a gente seria e con una buona dose di cervello. Qui dentro c'è gente che ha preteso di tirar fuori 250cv da un 2000 turbodiesel........e non è assolutamente vero tutti sono lì alle prese con le turbine rotte, ma neanche per sogno.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ti sbagli. te lo devo dire...
     
  7. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    N52 3000 sia in 258Cv che in quella da 272Cv è un motore assolutamente entusiasmante da guidare pieno ai bassi e con un ottimo allungo. Non vedo il paragone con N54 dove inevitabilmente esce perdente data la minor potenza.

    Non ho provato il 2000 turbo da 245 Cv ma sono propenso a immaginare che sia decisamente meno divertente del N52
     
  8. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La mia z4 30i arriva tranquillamente a 7000 giri regime in cui interviene il limitatore,poi che la potenza max la si raggiunga a 6600 giri è vero ma tira ugualmente bene fino a 7000.L'erogazione è diversa rispetto ad un 2l turbo che in genere a 5500 ha dato tutto e andando oltre si sente proprio che va più per forza di inerzia che altro, il 3l 6l bmw ha una buonissima coppia perchè 315nm non sono pochi e ce l'ha da 2700 giri a 6600 e inoltre già a 2000 giri ha disponibile l'80% della coppia max quindi non è un motore vuoto ai bassi che deve girare per forza sopra i 5000 giri,non è il 2000 v-tec honda...io non ho provato la 28i ma suppongo che avendo già la coppia max a 1800 giri e la potenza max a 5500 significa che devi cambiare prima dei 6000 e questo significa avere un'erogazione più vicina a quella di un grosso motore diesel che a quella di un motore sportivo,sicuramente sarà avvantaggiata ai bassi regimi e andrà via in ripresa con marce alte ma questo non vuol dire che in realtà vada di più e che sia più divertente da guidare.Ripeto secondo me va a gusti,uno può preferire l'erogazione dell'aspirato e un altro quella del turbo..sicuramente però il 6l è e resta un motore più raffinato,più equilibrato e con una risposta al gas immediata.Per l'affidabilità non è che un motore sovralimentato si spacchi ma è saputo e risaputo che è più delicato e che la turbina è soggetta a rotture..
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ragazzi io il vostro motore l'ho avuto in versione da 265cv sulla z4 coupè che pesa un buon 150kg meno della e89.

    sinceramente? Deludente. L'ho avuto dopo la 330cd coupè da 204cv e ho impiegato tempo s trovare una ratio e un perchè a quei 265cv così.......morbidi? Vellutati? E chi lo ha detto che i cv debbano essere vellutati! Soprattutto per una vettura compatta e sportiva. L'n52 è un motore ottimo per una serie 5 benzina di un americano normale che guida in drive, ma ora non diciamo che allunga bene e che ha fiato in alto. È sempre mediamente quello, non esplode a 4.000, nè a 5.000 giri........aspetti che a 6.000 ti dia una parvenza di grinta, e invece continua a frollare fino a quando, a 7.000 giri, il limitatore taglia e la festa è finita mentre tu sei ancora lì che aspetti che inizi.

    Ho preso poi la M3, e ho ritrovato un aspirato cazzuto, ma sono dovuto arrivare a prendere un V8 pluricelebrato da 420cv.......

    ....ma scherziamo o cosa?

    Oggi un biturbo da 340cv mi regala erogazioni corpose quanto e più di quel v8........ora fate le dovute proporzioni tra 28i e 30i.

    Non è per dire male a voi o alle vostre auto, vi prego non fraintendete, è che vi chiedo di provare più cose prima di dare un giudizio.......provate provate e provate ancora
     
  10. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Scusa ma tu continui a fare paragoni assurdi. Prima N52 verso N54 ora me lo paraboni col V8 della M3 sfido che non c'è storia!

    Qui si sta confrontando N52 col nuovo 2 litri turbo che lo ha sostituito.
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Io non faccio paragoni assurdi, ti sto dicendo che propulsori sulla carta inferiori, sono spesso e volentieri piu performanti rispetti a propulsori di caratura superiore.

    Io confronto n54 340cv con s65 da 420........ Quale dovrebbe essere meglio? L's65? Non mi ci giocherei un libretto. In ogni caso quello è un aspirato cazzuto.

    ho paragonato un 3.0 diesel 204cv con un 3.0 benzina da 265.........il diesel era piu corposo e cattivo.

    Ho paragonato un motore biturbo da 306cv, quindi con soli 34cv in piu rispetto all'n52 in versione massima di 272cv e l'n54 gli mena in testa, sembra un motore di 120cv piu potente.......

    La regola è che un motore turbocompresso di cavalleria inferiore rispetto ad un aspirato andrá proporzionalmente più e meglio di quell'aspirato.

    Capito il concetto?

    Ergo io sostengo che in 28i andrà sicuramente MEGLIO del 30i, a dispetto dei cavalli in meno e della cilindrata inferiore.

    Tenete conto che se la potenza massima é a 5.500 non vuol dire che muore lì perchè magari la sua curva di discesa di potenza oltre quel limite si incrocia con quella dell'aspirato così in alto da essere praticamente mai raggiunta 9 volte su 10
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    In che senso il grassetto? E' per differenziare le mie risposte da quelle di Thed, altrimenti non si capirebbe una cippa.

    Comunque grazie, per sicurezza ho levato il grassetto e modificato lo stile di scrittura.

    Pero', pure tu hai citato un mess di un altro e usato il grassetto per evidenziarne una parte...che e' sta' storia del grassetto allora?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2012
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Che il turbo abbia miglior e piu' rapida ripresa di giri si sa', pero' e' un tipo di erogazione e di sound meno esaltante.

    Meglio dal punto di vista prestazionale, diverso da quello emozionale...il turbo da' l'emozione della spinta rapida e corposa, l'aspirato da' un sound migliore (senza turbina lo scarico e' piu' diretto e cosi' anche il suono) e una progressione piu' divertente.

    Se uno punta solo a bruciar al semaforo altre auto, vada pure per il 28i pompato, ma io preferirei il 35i con piu' cv di serie e un sound molto piu' bello avendo 6 cilindri.

    Giusto ieri ho visto una 23i e mi son gustato il sound del motore da un'altra macchina...tolto lo spunto migliore al semaforo del 28i, nella guida a tetto aperto e' meglio il 30i.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    scrivere in grassetto, a meno che uno non sia moderatore, è vietato.

    una cosa è un paio di parole, un'altra un messaggio intero.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma se citi il mess di un altro lungo, con piu' risposte da dare, non si puo' quindi intervallarle in mezzo in grassetto per far capire quali sono le tue e le sue?
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    usa il quote. basta che metti tra tag [] il testo da quotare.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Grazie, se ne impara una nuova ogni giorno...:mrgreen:
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Secondo me confondi un pò quelle che sono le sensazioni con le prestazioni vere,la 330d che avevi andava sicuramente molto meno della z4 3.0si ma essendo turbo diesel con una buona coppia e con un range di giri nettamente inferiore ti dava la sensazione di spingere di più..è vero che l'erogazione della z4 non è cattiva,non esplode nulla anzi è molto lineare ma le prestazioni ci sono e va come dovrebbe andare un auto di 1500 kg con circa 260cv.. ho guidato spesso la tt 211cv di mio cugino e posso dirti che ai medi spinge molto bene e a sensazione sembra anche che spinga di più ma a 5000 giri ha già dato tutto e poi guardando il tachimetro mi rendo perfettamente conto che la mia a 200 ci arriva decisamente prima..poi l'n54 a prestazioni per me è il miglior motore che si possa avere a quelle cifre e senza scomodare le supercar,però parlo di n54 con 400cv perchè in configurazione da 306 non è minimamente paragonabile al v8 dell'm3..ora qua si parlava di z4 28i,un 4cilindri 2l turbocompresso con 245cv che a prestazioni pure andrà ne più e ne meno della mia,quando leggerò che copre i 1000 m da fermo tre 2/3 secondi prima allora ammetterò che va decisamente di più ma dubito fortemente che ciò avvenga,del resto lo 0-100 che non serve a nulla è dato per 5,7 contro i 5,8 del lentissimo aspirato..
     
  19. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Poi paragonare un 3l aspirato da 272cv a un 3l biturbo da oltre 300cv non ha senso,è normale che il secondo vada di più anche se la differenza maggiore la si nota guidando in città dove l'n54 già a 2000 giri ha 400nm di coppia e anche molto più cv a disposizione però avendo la possibilità di allungare per bene le marce il 272cv e il 306 non c'è proprio un abisso anche se è normale che il biturbo va via,io l'ho provato bene e volevo cambiare la mia con la z4 35i o is a quindi so di cosa parlo,il 306cv va di più ma a sensazione sembra che vada il doppio e invece non è proprio così..io l'avrei portato a 400cv e allora si che si motore ne hai più dell'm3 e dell'r8 4.2 ma a quel punto avrei avuto oltre 400cv veri e e circa 600nm di coppia quindi non c'è di che stranirsi se va più di un v8 4.2 aspirato..ma il 28i è un normale 2l turbo ed è lontano anni luce dall'n54.Poi vorrei sapere se tu tempi alla mano sei così sicuro che la tua zis passati i 100 vada veramente di più dellìM che avevi prima..io qualche dubbio l'avrei perchè le sensazioni possono confondere un pò le idee...
     
  20. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    E' vero che non ho assolutamente un background automobilistico degno di nota, però capisco cosa intende TheD... Adoro la mia 30i e mi emoziono ogni volta che la guido, arrivando da un 95cv la differenza la sento eccome, ma noto anche io che a livello di motore non è cosi "rabbiosa", ha un erogazione pulita e lineare divertente sì, ma non cosi sportiva... Ottima a mio avviso per una auto che io intendo "da passeggio allegro"... Ma ho notato, in piu di una situazione, che per andare veramente forte bisogna impegnarsi veramente tanto rispetto ai turbobenza anche di cilindrata molto inferiore. Sarò io che sono una mezza sega, moooolto probabile, ma mi è capitato di avere una 500 Abarth dietro di me ed è stato veramente difficile scollarmela di dosso!
     

Condividi questa Pagina