La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita' | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog

La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita'

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da petter, 8 Dicembre 2010.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    dipende. secondo me se uno non può spendere tanto, meglio che si compri una panda 100 hp e ti diverti lo stesso.
     
  2. V12

    V12 Aspirante Pilota

    21
    0
    27 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Toyota Rav 4 2.0
    Secondo questo ragionamento allora le motorizzazione sotto i 3000 cm cubici non hanno senso allora ...
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ma assolutamente no. sto dicendo un'altra cosa. tu hai detto che la 28i è una macchina allettante e non sono riuscito a capire da quale punto di vista. mi hai parlato solo di cavalli. ma se è una questione di cavalli, ci sono macchine che ti garantiscono un appagamento superiore, fidati.

    poi mi dici che è allettante per chi non può spendere tanto e io ti dico che i tagliandi sempre quello costano mentre la manutenzione straordinaria di un 2 litri turbocompresso costa pure di più di un 3 litri aspirato. senza parlare delle rotture, perchè la macchina che ti dà problemi la puoi sempre trovare. quindi non è che la devi comprare per risparmiare, faresti un grave errore.

    ora, perchè vorresti comprarla? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Con la benzina fra poco a 2 euro al litro, un duemila 4 cilindri sarà SEMPRE piu allettante di un tremila 6 cilindri per il 99% degli acquirenti, anche se il duemila consumasse di più.

    Il tremila ora come ora non ha solo immensi problemi di svalutazione, ma anche svalutandolo sei bravo ( leggi fortunato ) se riesci a venderlo.

    Se poi la bmw fosse furba, avrebbe a listino un 1.4T da poco meno di 200cv, stile VW, e allora anche il 23i farebbe la fine del 30i.

    Un 2500 o 3000 a 6 cilindri sono dinosauri per costi e attualità e se va avanti così, la crisi, queste parole sono fin troppo ottimistiche....sono come i grandi suv stile ml e x5, una volta eri figo se ce l'avevi, ora non piu tanto....anzi...

    Diverso il discorso del tremila cmc e oltre per porsche, lambo e ferrari, fanno, ovviamente, categoria a sè.

    P.S. ma in bmw non dovrebbe debuttare un 1.5 turbo benza fra un po' ?
     
  5. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    E' questione di punti di vista. A parità di prestazioni io preferisco un 3000 aspirato 6l ad un 2000 turbo. Purtroppo non ci sarà più scelta. Chi ci guadagna, stanne certo, non è il consumatore ma di sicuro il produttore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    il mio vicino ha una citroen c5 v6 da 215 cavalli.....non tutti tengono d'occhio le prestazioni, imho...

    SiSco
     
  7. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    Straquoto....
     
  8. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    il gasolio non è molto più economico e il gpl è antieconomico se non ci fai tanti km da quando lo stato non fa più incentivi, intatti nel 2011 le vendite di auto a gpl son calati di molto.

    un due litri aspirato è più economico di un3 litri aspirato,un due ltri turbo non saprei....

    il 3 litri, al pari delle 2.5 , sono dei dinosauri....perchè?sono euro 1?sono pre euro?no, per cui vanno ancora bene. il motore di un pickup tata è un dinosauro.

    parliamo di dinosauri ancora un pò.....ho speso 60 euro in più del tagliando del mio Pt cruiser del 2002 che uso per lavoro....e il consumo medio della mia 30i è pari a quello della meriva di mio suocero, siamo sul 10.5 di media....

    io col mio 3 mila mi faccio 200 mila km, tu te ne fai altrettanti con una 28i....poi vediamo cosa resta del motore, delle turbine(con la coppia massima a 1300-1500 giri le turbine sono sempre al massimo, non serve tirare per stressarle) e delle prestazioni .sul breve termine, come ragioni tu e come ragionano oggi i progettisti di questi motori, battono il mio 3 litri.ma sul lungo termine la mia 30i sarà in giro....la 28i sarà diventata già antieconomica da riparare....

    qualcuno potrebbe dire: ma chi la tiene così tanto una macchina? beh coi tempi che corrono queste auto saran tutte difficili da vendere..tra una e l'altra cambia poco, imho....
     
  9. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Purtroppo non riesco a darti rep ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Piu' che altro la domanda che mi viene in mente e' (ma riferita a quasi tutte le machine moderne): riuscira' il resto della macchina a tenere il passo e la durata del motore?
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Luca io credo che il tuo sia un punto di vista. Dire che il due litri sia in ogni caso più conveniente del tre litri anche se consuma di più è una cavolata imho. Perché è proprio sul consumo che deve puntare perché su tutto il resto, compreso i costi di riparazione, ci perde. Continuiamo a fare motori sempre più piccoli e vediamo quanto si moltiplicheranno i thread sui problemi alle turbine. Vai nelle sezioni delle 1er e delle 3er (macchine che si vendono principalmente 2.0 diesel) e vedi cosa c'è.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Be', senza problemi di mantenimento, ovvio che piu' cv ci sono, meglio e'...

    Pero', devo dirti che anche con 204cv ti levi parecchi sfizi...io ovviamente parlo di guidare per i cavoli tuoi, godendoti ottime prestazioni e un sound che il 28i si scorda a priori...in questo caso, rinuncio volentieri a bruciar una audi tt al semaforo, risparmio sulle gomme, frizione, cambio e benzina...e non ho problemi di sorta, la z4 ho intenzione di tenerla a lungo, proprio perche' non soffre come altri modelli se esce il modello nuovo...resta sempre bella e la gente si gira ancora oggi quando passano z4 e85 o z3.

    In accelerazione sentir il 6 cilindri che urla emoziona molto piu' di un turbo 4 cilindri.

    In questa ottica avrei fatto meglio a prender il 30i, ma c'era poca scelta e come la volevo io la si trovava solo 23i.

    Avrei dovuto prenderla con interni, cerchi, cambio, colore che non mi piacevano, tra l'altro pure spendendo di piu', con piu' motore ma meno accessori.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2012
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Insomma...........fatemi capire.

    Per due decenni i più grandi puristi bimmer che esaltano solo i 6L aspirati hanno dovuto ammettere che determinati motori turbo erano pazzeschi e hanno anche lodato a gran voce propulsori 4L Turbo come quelli di Lancer Evo e Impreza STI, e ora che BMW comincia a produrre un 2.0 litri turbo da 122.5 cv/l, mi parlate del sound?............ma state dicendo sul srio?

    Ragazzi, io ho capito che ci si coinvince quotidianamente che quello che abbiamo, per una strana e non so quanto razionale alchimia, sia sempre meglio di tutto quello che il progresso e l'evoluzione portano, ma la realtà è, ahimè, diversa ed è bene darci un taglio con il campanilismo.

    Ora possiamo dire che i 204cv della 23i suonano meglio, ma state certi che i 184cv della 2.0 litri turbo andranno effettivamente di più.

    Vi mancherà la setosità del 3.0 litri 6L aspirato? Signori......la setosità lasciamola agli americani che guidano Lexus, la 28i andrà un casino in più, per non parlare del poco che ci vorrà a darle 30cv in più con buona pace del Sig. Monti.

    Insomma, perchè negare gli evidenti pregi e rendere macroscopici solo i difetti?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ma ne fai un discorso di "andare di più" anche tu.

    da quel punto di vista, chi è tanto stupido da affermare il contrario? di certo non io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    qui si dice che "per non spendere tanto", è allettante il 2 litri. discorso sbagliato, imho, perchè i costi sono gli stessi, se non superiori.

    ripeto, andate a vedere cosa succede nelle sezioni 1er e 3er dove la maggior parte dei motori è turbocompressa.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E tutti a gasolio strapompati con mappe e modulini che devono costare poco e dare almeno il 20% dei cv originari.

    Direi che la situazione qui sarebbe un po' diversa...
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ma una trentina di post fa si parlava già di mappare e modulare le 28i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Io ho il 320d 163Cv, non taroccato, ed al momento con 120k km non ho ancora avuto problemi. Molti a questo chilometraggio hanno avuto la sgradita sorpresa del turbo rotto. Con i modelli da 177Cv le rotture censite sul forum sono nell'ordine del 67% oltre i 100mila km.
     
  18. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    A dir la verità il detto è che l'erba del vicino è sempre più verde.

    Non ti nascondo che, da possessore del 2000 da 163Cv quando uscì, dopo pochi mesi il 177 rosicai non poco, ora che è uscita la 20i sono ben sereno della mia 23i
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ahimè questo non vale per le auto che uno possiede.
     
  20. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io non sono contro il progresso e non sono un detrattore di motori sovralimentati,probabilmente se due anni fa quando presi la z ci fosse stata la 28i e non la 30i l'avrei anche presa dopo averla provata però non si può dire a priori che la 28i è superiore alla 30i o che quest'ultima ha un motore antenato perchè non sta ne in cielo e ne in terra. Ogni propulsore ha i sui pregi e difetti,l'erogazione tra motore turbo ed aspirato è molto diversa quindi senza sparare a zero ne su uno e ne sull'altro ognuno dovrebbe scegliere in base ai propri gusti. Sicuramente la robustezza e l'affidabilità che mantiene negli anni l'aspirato il nuovo turbo non l'avrà,il sound sarà qualitativamente inferiore ma le prestazioni saranno all'incirca uguali e non andrà assolutamente il doppio,non esageriamo..per quanto riguarda i consumi ci sarà una differenza minima a favore del turbo ma non si può mica venire a dire che si scegli il 28i al posto del 30i per risparmiare quei 10 euro a settimana,un turbo 245cv in 1500 kg di auto quando schiacci consuma e come,poi il 6l per essere un 3000 consuma poco.Detto questo c'è chi continuerà a preferire il 6l e c'è chi preferirà l'erogazione del turbo,io credo di preferire il secondo anche se ho premesso che non ho provato la 28i e che non sono contro i motori turbo..
     

Condividi questa Pagina