La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita'

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da petter, 8 Dicembre 2010.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    già...ripeto l'esperienza del mio amico che ormai sono anni che con l'auto che usa per lavoro, la compra di qualche anno con 100/150.000Km, ne fa altri 100/150.000 e la rivende prendendosene un'altra sempre da 100/150.000...

    con quello che risparmia nel prezzo d'acquisto, hai voglia di quante possibili magagnette riesce a riparare?!?!?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2015
  2. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    Che io poi sono uno di quelli che lo vede come un limite... ma allo stesso tempo so anche che le auto moderne vanno ben oltre quella soglia senza problemi.
     
  3. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Quello che dice husky é normale, più invecchia l auto più i rischi aumentano. Ma é anche vero che con quello che ho risparmiato rispetto a comprarla nuova io, ce ne rifaccio di parti nuove....
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.985
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, Husky dice che sono un bidone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Sarà il mio bidoncino d ora in poiXD
     
  6. Automirage

    Automirage Kartista

    99
    4
    3 Settembre 2014
    Reputazione:
    6.659
    Alfa Romeo
    Irv Gordon che dice in proposito? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Per quel che mi riguarda, i tagliandi "ufficiali" servono a poco. Preferisco comprare la macchina da uno che sa che cosa guida e quali sono i potenziali problemi.

    Preferisco anche ascoltare la macchina, sentire i rumori, le vibrazioni, e cercare di prevenire se qualcosa sta cedendo.

    Detto questo, a 320.000 km dei quali 180.000 circa fatti da me, rimasto a piedi una sola volta.
     
  8. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    E come fai a sapere se fidarti o meno della persona da cui stai comprando (ovviamente a patto di non conoscerla)?!?

    Ben pochi problemi si posso prevedere "ascoltando la macchina"

    Il fatto di avere la prova dei tagliandi ufficiali almeno ti toglie la possibilità che ci abbia messo mani il Peppino 'o meccanico di turno!!!

    E questa è una delle ragioni per cui un'auto di serie si svaluta meno di una elaborata!!!
     
  9. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Se parlo con uno che conosce il suo mezzo lo capisco.

    I meccanici bmw non sono per forza migliori di quelli non ufficiali, nella mia esperienza.
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Potresti trovare semplicemente qualcuno che "sappia" vendere la propria auto!!!

    No, non sono per forza migliori degli altri, ma sai che perlomeno sono sinonimo di qualità e che cmq ricambi e procedure usate sono quelli ufficiali della casa, gli altri sono semplicemente un punto di domanda, può andar bene come male, puoi trovare il genio della meccanica incompreso come il furbetto di turno che usa componenti usati per nuovi e allunga l'olio nuovo con quelli esausto...

    Le singole esperienze contano ben poco, uno può essersi trovato di cacca in bmw e da dio da Peppino, può aver fatto un'affare con un'auto da 300.000km o una fregatura con una da 10.000, esser stato truffato da un privato è trattato benissimo da un multi marca, i casi personali e del cugggino non provano nulla
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2015
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ecco, vedi, smetti di andare controcorrente e lasciati trasportare dalla voce della verita' :lol::mrgreen:

    E infatti, ho le mie sanissime convinzioni, non per idee mie che mi vengono al mattino mentre sono sulla tazza a meditare :mrgreen:, ma per esperienze reali.

    Oh, che volete che vi dica, tutti con due chiappe colossali e mai avete avuto problemi?

    L'unica macchina che ho preso io che aveva circa 100mila km si e' rivelata un bidone, ho cominciato a cambiar pezzi a raffica, per poi sbolognarla alla svelta stufo di fare avanti e indietro dal meccanico.

    Le mie auto usate per lavoro (le uniche che hanno percorrenze serie, le altre, lo sapete, passo piu' tempo a lavar via la polvere che a far km :lol:), anche se sempre tagliandate in conce ufficiali, iniziavano ad aver magagne piu' frequenti al salir dei km.

    Ma anche auto di mio padre o di altri di altre marche, quindi non e' assolutamente vero che le vostre esperienze confutino la mia tesi, il rischio di magagne c'e', eccome.

    Poi, come dice Zazzu, dipende...

    Se un rappresentante picchia 100mila km in 2/3 anni, la macchina avra' molti km ma sara' giovane e i componenti non saranno usurati, su questo concordo.

    Ma se questi km li fate in piu' anni, allora si che ai km si unisce l'usura per vecchiaia.

    E attenzione, un altro parametro da considerare e' il "come" si fanno questi km, ovvero quanto tempo gira il motore per farli.

    Se uno viaggia spesso in autostrada li fa in un modo e breve tempo, ma se uno li fa in citta', la macchina ha 100mila km, ma il motore ha girato per il doppio delle ore di una che andava in autostrada, ergo tutto cio' che c'e' nel vano motore e' stato cotto e ricotto dal calore con la meta' dell'affidabilita' a parita' di chilometraggio.

    Quindi i 100mila km in 3 anni di un rappresentante o di un taxista sono ben diversi, se uno viaggia in autostrada e l'altro li ha fatti in citta' facendo girare il motore il doppio o triplo delle ore.

    I motori nautici ad esempio non hanno i km ma le ore di funzionamento, questo si che e' il vero parametro da considerare, non i km.

    Una cosa che ho sempre fatto per evitare di far invecchiare col calore la roba nel vano motore e' aprire il cofano quando metto la macchina nel box sino a che si raffredda.

    Col cofano chiuso, in un locale chiuso, appena si spegne il motore si crea una sacca di caldo infernale nel vano motore che alla lunga cuoce molte componenti.

    Peggio che peggio con motori turbo, dove la turbina nel vano motore ha temperature altissime, o anche auto con catalizzatori nel vano motore come la z4.

    Una semplice accortezza che allunga la vita delle componenti nel vano motore.

    Poi, ditemi quel che volete, ma una macchina con 20mila km sara' sempre piu' giovane e affidabile di una che ne ha 100mila.

    Nulla diventa nuovo con l'uso, si usura, e' fuori dubbio.

    Poi dipende dalle macchine.

    Su auto normali uno puo' anche accettare maggiori chilometraggi, ma su auto particolari, costose, prestazionali, tipo Ferrari, Porsche e similari, dove sei costretto a fare la garanzia aggiuntiva visto che si rompono non raramente con esborsi assurdi anche per componenti vitali, io oltre i 20, ma ad esagerare proprio 30mila km, con la cippa che le prenderei.

    C'e' un altro discorso, la noia, io dopo tot mi annoio a guidare e vedere sempre la stessa macchina, mi verrebbe la pecolla a tenerla 20anni usandola molto.

    Le mie auto han pochi km, quindi le uso poco e se anche han 6 anni le ho usate poco, quindi non mi son venute a noia.

    Collegandomi al discorso fatto con Zazzu, lui userebbe la z4 anche per andare in bagno, io invece no, finirebbe per stufarmi in breve tempo.

    Mi godo la z4 solo se la uso nel weekend dopo giorni di fermo, se dovessi usarla tutti i giorni mi farebbe lo stesso effetto di usare la punto essendomi diventata noiosa e mi scadrebbe facendomi perdere la passione e godimento nell'usarla.

    Modi di vedere differenti, come per il discorso km/affidabilita'.

    Di certo non sbaglio ad evitare usati con troppi km, mentre chi li prende tutto puo' dire tranne di avere la certezza totale di non poter aver magagne, tutto si rompe, tutto si usura con tempo ed utilizzo, non si scappa da questa regola comunque la si giri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2015
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    E com'è che io ho visto le 964 con 350,000 km ancora col motore chiuso? Me le son sognate stanotte?
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.866
    23.155
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, è che in Italia diventano 90k km con buona pace di tutti.
     
  14. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
     
  15. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    con il telefonino faccio un casino tremendo nelle citazioni.chiedo scusa.
     
  16. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Non so perché ma il cellulare stamane fa cilecca col quotare.

    Quindi da quel che hai scritto riguardo le auto un po' più costosette, non prenderai mai una vettura vecchiotta.

    Anche perché le garanzie delle case sulle storiche mi mancano e pure i bassi chilometraggi in molti casi; sopratutto nel frangente Porsche, trovamene una datata con non più di 20,000 km...

    Si c'è, ma con quali limiti di combinazioni cromatiche e con quale esborso di prezzo maggiore ? Eh!

    Comunque qui più che oggettivamente stiamo ragionando in modo soggettivo, ergo a meno che qualcuno non illumini husky nel suo profondo e gli faccia cambiare idea, rimarrà con questa convinzione. Giusta in gran parte, ma con anche qualche lacuna.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.985
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma era la famosa golf iper tunizzata?

    [MENTION=4836]Ale_72[/MENTION] mi ci vedi a far questo cinema? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.866
    23.155
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, si. Anche piu' volte al giorno. E non ti dimenticare, in inverno, di mettere una copertina sul cofano motore e chiudi i reni dell'auto con del cartone o le apposite patelle in plastica per facilitare il riscaldamento. Per i giovinastri, cercate qualche foto d'antan.
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io, ad esempio, in generale mi sono trovato meglio sempre dal mio meccanico di fiducia (non trattasi di peppino 'o meccanico però :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> , ma di professionista serio e preparatissimo) che in BMW, dove ho la sensazione che facciano ciò che gli dice il protocollo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    però, all'acquisto di una vettura usata, se c'è un bel libretto tagliando con tutte le scadenze effettuate regolarmente, mi sento maggiormente tutelato, anche dal punto di vista del chilometraggio......inutile essere ipocriti, se la vettura è stata seguita in rete ufficiale, rispetto ad una di cui non si conosce "vita, morte e miracoli", ha un plus non indifferente IMHO ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    non è tanto questione di "costosità" dell'auto, ma di quanto questa è "spinta" a giudicarne laffidabilità in base all'età e ai Km...

    secondo me non c'è un discorso giusto o sbagliato a prescindere, ma tutto va in base a quello che uno vuole e a quanto è disposto a spendere per ottenerlo...

    A me ad esempio paice avere auto nuove e sceglierne io la configurazione, ed infatti mi rivolgo al nuovo, sapendo benissimo che questo comporta dei costi!!!

    Il mio amico che dicevo prima, l'auto la usa solo per lavoro, prende BMW o mercedes di 5 anni e 150.000Km pagandole meno di 10.000€, le tiene 3 anni facendoci altrettanti km e le rivende quasi allo stesso prezzo (la curva di svalutazione delle auto si appiattisce parecchio passati i 100.000Km)...Economicamente parlando ha ragione lui!!!

    anche perchè con quello che risparmia può permettersi di sistemare qualsiasi magagna possa incontrare!!!

    certo, però in fase di rivendita della tua auto capisci benissimo che il tizio a cui la vendi non gliene frega nulla dell'ipotetica bravura del tuo meccanico, ma preferisce vedere appunto il timbro BMW sul libretto manutenzioni!

    Come dici te, spesso in BMW usano solo il protocollo, ma sai che almeno quello lo seguono...da uno ignoto non hai nemmeno questa certezza!!!
     

Condividi questa Pagina