La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita'

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da petter, 8 Dicembre 2010.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    tutto dipende da dopo quanto si consumano...

    non trovo normale rifare le sospensioni a 100.000Km, così come fare la frizione a 50.000...(ovviamente con una guida decente)
     
  2. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Ma si, ha ragione zazzu col dire che Husky parla di anche tutto il resto, non solo il motore.

    Già l'altro giorno diceva che, a parte l'usura del motore, ci sono altre parti di tutta la meccanica e vari tubini, gomme etc. che col tempo non svolgono più la funzione correttamente e quindi da cambiare.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo, ma non a 150.000km, che con un po' d'impegno si fanno anche in 5 anni.

    Io sulla E30 trovo guarnizioni con 25 anni messe molto meglio di quelle della E90 del 2011 di mio fratello. Perche' non e' un luogo comune, una volta le auto le facevano per durare, adesso....

    Chiaro che i tubi benzina (e vari) messi male li ho sostituiti preventivamente, sta anche li' il buon senso nella corretta manutenzione; non puoi pensare che un'auto vecchia si accontenti di cambio olio e filtri per andare avanti senza rischi a oltranza. Ma non stiamo parlando mica di rifare il motore o la trasmissione, quei reparti sono a postissimo, come lo e' tutta l'integrita' strutturale dell'auto, sospensioni comprese (non ammortizzatori).

    Se non vivessimo nell'era del consumismo esagitato, gireremmo tutti serenamente con auto di almeno 10 anni senza nessun patema.

    Io lo faccio principalmente per passione, ma non si puo' non constatare che i 10.000euro che andrei a spendere per un'utilitaria nuova, non li spendero' sicuramente in altri 5 (ma anche molti di piu') anni di utilizzo di una delle mie vecchiette.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2015
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    stiamo estremizzando però....

    qua stiamo parlando di z4 che hanno tra i 50k e i 70k km......husky considera vecchie anche quelle, quando a quelle percorrenze il 6 cilindri BMW è appena uscito dal rodaggio, e gli organi meccanici sono ancora in ottime condizioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    z4 di 150.000km non ne abbiamo fatti di esempi, ed anche in quei casi, a mio avviso, a prezzo da saldo e dopo controlli scrupolosi, si possono tranquillamente prendere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Estremizzavo proprio per far presente che, concretamente, 150.000km sono un'inezia.

    Su Z4, E89 soprattutto, e' un argomento praticamente fuori luogo.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.984
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fuori luogo a 150 mila km proprio perchè non ci arrivano. ma fuori luogo anche a 60/70 mila km perchè ricordo che stiamo parlando di un 2 litri e mezzo aspirato con 200 miseri cavalli. gli altri componenti sono fatti per resistere a potenze anche maggiori, quindi l'usura è anche molto relativa.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non ci arrivano nel senso che nel corso dei 150.000 cambia almeno 3 proprietari!
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.984
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la mia a 60 mila km li ha già avuti 3 proprietari :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Si esatto, tutte osservazioni corrette le vostre. Vedremo a questo punto se anche husky si convincerà del fatto che posson durare un po' di più!

    Ps. Non ritrovo più il messaggio, ma quel l'utente che potrebbe prender l'auto del padre con 300K km, nel caso non lo facesse, potrebbe darla in affidamento ad husky per qualche tempo al posto della sua fidata punto!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sono io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non commettiamo l'errore di convincere tutti che le auto possono fare 600.000km, altrimenti muore il mercato dell'usato :lol:
     
  11. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    ... e dell'acquisto-vendita precoce! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  12. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Dicesi obsolescenza programmata
     
  13. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Condivido appieno, l'importante è la (corretta) manutenzione, anche quando è fuori garanzia e gli anni cominciano ad aumentare (il mio ultimo timbro sul libretto è a 185.000km).

    Presente, superati di slancio i 190.000km, ma la mia è una E85 e quindi non faccio testo :mrgreen:
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Serissimo, come detto su alte percorrenze ho sempre avuto solo ed unicamente l'inizio di problemi sempre piu' frequenti.

    Non e' che uno cambia pezzi su pezzi preventivamente, ma si finisce per farlo man mano che si rompono, con fermi auto che possono anche lasciare a piedi.

    Su auto di diverse marche all'avvicinarsi dei fatidici 100mila km le magagne si son sempre presentate, di fatto per me diventano inaffidabili su percorrenze che non siano strettamente cittadine.

    Ma per niente vero, nessuno ad ora ha dato motivazioni valide contrarie.

    Come han notato anche altri che han letto "bene", non si parla di motore, ma di altre parti, quali bobine, cavi, sensori, parti elettroniche, contatti, tubazioni, radiatore, etc, tutte parti che nel vano motore si usurano INEVITABILMENTE sia col tempo che con alti chilometraggi.

    Inutile dire che a 150mila km la macchina e' come nuova, se ad alcuni e' andata bene, ad altri no, nonostante i tagliandi regolari, che non significano comunque che vengon cambiati tutti i pezzi.

    E i pezzi che si rompono man mano son proprio quelli che non vengono mai cambiati ai tagliandi ma solo in due casi, ovvero se si rompono o se uno per scrupolo li fa cambiare di sua volonta' presumendo sian diventati inaffidabili a certe percorrenze.

    E' un dato di fatto innegabile che gomma e plastica invecchiando (e invecchiano precocemente con il calore del vano motore) perdono elasticita', si crepano e cedono alla pressione.

    L'impianto di raffreddamento e' il primo a creare problemi con l'auto sottoposta a sforzo in Estate con tragitti lunghi o lunghe soste in coda a motore acceso.

    Tutto quel che avete detto, ha un SE giustamente, ovvero SE uno fa manutenzione dal conce ufficiale, ma anche questa, come detto, non basta.

    Se poi uno va dal meccanico generico, quello non ha una scadenza fissa per i vari interventi, si limita a cambiare olio e filtri e amen.

    Anche perche' 2+2=4 e chi non va in conce lo fa per non spendere, quindi va dal meccanico che gli fa pagare meno, ma anche perche' fa meno lavori.

    La conce ufficiale ha scadenze programmate e fa altri interventi, che il meccanico generico fa solo in termini di riparazione una volta rotto il pezzo.

    Il cambio olio freni, acqua raffreddamento e altri interventi programmati l'utente classico dal braccino corto non li fa, punto.

    Quindi prima regola se si prende una macchina usata con alte percorrenze e' che abbia almeno tagliandi ufficiali, quelle senza meglio evitarle per non andar incontro a magagne dovute a manutenzione scarsa.

    Dite quel che volete, ma per me una macchina a 100mila e' alla frutta da cambiare, anche perche' se voi fate certi interventi, la maggior parte della gente non li fa, quindi a certe percorrenze girano dei gran bidoni.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.984
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    alla fine ha sempre ragione Husky. non può essere un caso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    Date una medaglia a questo uomo! :mrgreen: Solo per l'impegno in scrittura ogni volta.. :lol:

    A parte gli scherzi, come avevo detto lui parlava di un sacco di cose, non solo motore. Ovvio che poi però, ciò che dici tu husky va un po' in conflitto da quello che giustamente hanno scritto altri prima: è vero, nessuno obbliga a cambiare preventivamente alcune parti destinate all'usura, ma così facendo ogni vettura diventa inaffidabile. Se si fan due conti e si sa quanto posso "vivere" certi materiali etc. si sa bene quand'è ora di sostituirli; a maggior ragione se hanno vistosi segni del tempo o si sono riscontrati "rumori" o strane sensazioni alla guida.

    Se ragionassimo tutti così, altroché il parco macchine più vecchio d'europa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2015
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    tutti i problemi che hai menzionato sono magagne di età, non di percorrenza!!!!

    ripeto, reputo più affidabile un'auto di 3 anni e 150.000Km che una di 15 anni e 30.000km!!!

    ovviamente prima di comprarla voglio vedere il libretto dei tagliandi, fatti in concessionari ufficiali!!!
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.984
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quoto
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma figuriamoci se io adesso leggo con superficialita' i tuoi preziosi interventi :lol:

    Io leggo tutto!! :lol:

    Allora lo scrivo piu' esplicito:

    Escludendo CESSI come fiat 600 che effettivamente faticano ad arrivare sane a quelle percorrenze, QUALSIASI auto decente, arriva a 150.000km integra in ogni sua parte, elettronica compresa. A meno che non sia stata usata per andare a fare rallycross. E vale lo stesso discorso per i tagliandi "ufficiali", che le mie auto non ricordano nemmeno :lol:

    Ci vuole solo buon senso e conoscenza del mezzo, perche' se continui a girare fresco come una rosa quando senti ticchettare il motore o fischiare le cinghie...

    Se vogliamo fare i pignoli possiamo parlare di anni di usura, di percorrenza annua, di periodi di fermo, di come e dove viene conservata l'auto, ma se parliamo di auto del 2010, possono avere solo km di troppo, il resto non conta.

    Su questo argomento, Husky, non c'e' niente da fare, tu hai le tue convinzioni, ma non stanno cosi' le cose. Chi usa le auto sul serio e non per fare le garette il fine settimana, e' consapevole del fatto che la soglia dei 100.000km e' solo psicologica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.984
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e a giudicare dagli interventi di queste pagine, per fortuna non lo è più per molti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina