La SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4? - Topic ad alto contenuto di stupidita'

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da petter, 8 Dicembre 2010.

  1. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Il senso del mio post non era certo paragonare la X1 alla Z4:) se facessi le rotonde con la X1 come con la Z4.. Non sarei qui a scrivere,nella miglior delle ipotesi sarei su una sedia a rotelle..:eek: io intendevo la sensazione che trasmette il posteriore all'uscita di una curva:D. Ma le velocità sono palesemente diverse...

    inviato con il meucci
     
  2. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    E quindi tu giustamente credi che poteresti spuntare lo stesso prezzo, o comunque quasi analogo. Lasciando poi da parte che il conce offrirebbe una garanzia (reale o non che sia), che tu non potresti offrire.

    Questo invece è strano, o meglio, vuol dire che proprio nessuno ha più soldi neppure per l'usato, che di solito, "va di più" se si vuol un auto ma non si vuol o può spender la cifra piena del nuovo.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma siete fissati con sta' storia della garanzia :wink:

    La garanzia di legge data dai multimarca 9 su 10 e' aria fritta e in rete e' pieno di gente che compra dai concessionari dei bidoni (invece di auto migliori dai privati) convinta di star tranquilla, con mille controlli (sulla carta, in pratica le danno una pulita e amen), ma di fatto alla prima magagna son cavoli tuoi e ti attacchi.

    In rete e' pieno di gente che lamenta di aver avuto zero assistenza e nessuno piglia un avvocato spendendo molti soldi e impelagandosi in un ginepraio infinito di spese rischiando solo di perder soldi e nemmeno aver la certezza di vincere la causa.

    Le concessionarie ufficiali, su auto di loro marca, ti tutelano meglio, ma una macchina perfetta con pochissimi km presa da un privato ha probabilita' zero di aver problemi.

    Se prendi un bidone con 80/100mila km ok, ma una macchina con 20/30mila km e' perfetta con zero usura meccanica.

    Addirittura ci sono i creduloni che dicon sempre "questo motore puo' fare 300milioni di km, dopo 100mila ha appena fatto il rodaggio".

    Si, va be', convinti loro :rolleyes:

    In passato ho preso un usato con certe percorrenze, un bidone totale per cui ho iniziato subito a spender soldi per guasti a raffica, dandolo via poi subito per due lire.

    Anche auto mie usate per lavoro, arrivate in zona 80mila, nonostante manutenzioni regolari, davan magagne a raffica per usura e invecchiamento dei componenti.

    Una macchina con alte percorrenze e' un conto aperto col meccanico, tutto si usura.

    La mia l'ho presa con 9000km infatti.

    E tu pensi che solo per la garanzia uno spenda 5mila euro in piu?

    Uno cerca e piglia quel che trova e che gli piace, conce o no che sia, anzi, da privato spesso spunta prezzi migliori per auto messe meglio con molti km in meno.

    Quindi si, non sono convinto, ma certo al 100% che se uno spende una cifra dal conce la spenderebbe anche da un privato, il punto e' solo se ha quella cifra, non da chi la spendera'.

    La z4 e' una macchina da single o una seconda auto, buona parte della gente quindi non la piglia.

    Poco spazio, bassa, scomoda (rispetto ad altre auto normali), consuma, e' un modello di nicchia con vendite ridotte anche in tempo di vacche grasse.

    In tempo di vacche magre quindi le sue vendite, nuovo o usato che sia, si azzerano.

    E le vendite, a dir il vero, sono azzerate su tutte le auto, la gente non ha soldi, c'e' chi addirittura rinuncia alla macchina, figurati cambiarla.

    Vendono le utilitarie, cui si e' rivolta anche la classe media devastata dalla crisi, vendono le auto di lusso, dato che chi e' ricco ne avra' sempre per tener quel livello di vita.

    La classe media, pascolo dei marchi bmw, audi, mb, almeno in Italia, e' stata massacrata dalla crisi.

    La z4 non la prende quello che non arriva a fine mese non avendo i soldi per comprarla (manco usata) e mantenerla.

    Non la prende quello ricco andando direttamente ad auto di livello superiore per immagine e prestazioni, al massimo la regala alla moglie, ai figli o la usa come auto normale in settimana lasciando le supercar nel box.

    La z4 e' la supercar della classe media o di chi la prende usata mettendo da parte i soldi in tempo di vacche grasse.

    Quando alcuni fan il discorso "la z4 e' una macchina normale" dicon due cazzate di fila.

    Salvo pochi abbienti, solo per il prezzo di acquisto per il 99% della gente e' una macchina di lusso, per molti solo un sogno.

    Esteticamente e' 20 spanne sopra ad auto normali, solo per il fatto di esser cabrio idem (i modelli cabrio son sempre piu' "cool" di quelli normali, fossero anche modesti), il design da' una percezione di valore ed esclusivita' anni luce al di sopra anche di auto piu' costose ma normali e comuni come berline e stw.

    Per tutti questi motivi, in tempo di crisi, diventa uno dei modelli subito scartati che restano invenduti, non c'e' quindi da stupirsi.

    Se anche metto un prezzo piu' alto, stai sicuro che se piace le offerte e proposte arrivano lo stesso, il fatto e' che, a parte i multimarca, gli utenti "veri" latitano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2015
  4. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    Nel messaggio precedente avevo appunto lasciato tra parentesi (reale o non che sia) riguardo alla garanzia proprio perché, sapendo già come la pensi, volevo evitarti di scriver tutto il papiro!

    Sarà anche aria fritta al 90%, ma è sempre un qualcosa in più purtroppo per i privati. C'è chi si fida e chi non, e ricorda, non tutti al giorno d'oggi sono sintonizzati sui vari forum ed hanno esperienza con internet etc.

    Beh, ovviamente dipende dal tipo di motore, ma è anche vero in gran parte che molte vetture al giorno d'oggi possono sostenere senza problemi i 200K km e passa; ovvio con la corretta e giusta manutenzione e che col passare del tempo dovrà sempre più andar dal meccanico. Ma il motore sarà lo stesso buono ed efficiente.
     
  5. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    quando ho acquistato la peugeot 206 mi pare cc x mio figlio da un multimarca dalla loro garanzia mi ha tolto il computer di bordo perchè creavano problemi anche i nuovi ma il resto compreso hard top era coperto
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Be', hai ragione ovviamente, non dico di no.

    Ovvio sia sempre meglio aver una garanzia, nulla e' certo, si rompon auto nuove, figurarsi usate.

    Pero' in genere su chilometraggi medi per esperienza dicon tutti i guasti dovrebbero non esserci.

    Su auto nuove puo' saltar fuori qualche difetto, anche magari se appena uscite, i primi modelli posson aver difetti di fabbrica.

    Su auto molto vecchie o con molti km l'usura da' sicuramente meno affidabilita', particolarmente sulla parte raffreddamento come radiatore e manicotti che puo' cedere in Estate in coda o in lunghi viaggi.

    Su auto con medio chilometraggio, i difetti di gioventu' ormai son esclusi e ancora non son usurate, restando quindi affidabili.

    Motore a parte, ci son parti in gomma, manicotti, cavi elettrici, sensori, bobine, che invecchiando e col calore del vano motore perdono isolamento, elasticita' e affidabilita', e' inevitabile, cose che possono comportare di restar per strada, quindi non si puo' certo dire che una macchina con 100mila e oltre km sia affidabile quanto una con la meta' dei km.

    Io ho notato su diverse auto di diverse marche che al salire dei km e degli anni, le parti che ho elencato vanno incontro a problemi, anche se si fanno tagliandi regolari in conce ufficiali.

    Si, ma purtroppo la rete e' piena di gente che una volta tornata per far valere le rotture in garanzia, si e' vista rispondere picche per vari motivi.
     
  7. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputazione:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    Ah su questo hai di certo ragione. Io parlavo del motore, poi che abbiano meno affidabilità le auto con meno km è scontato. Però in molti casi, uno al tagliando può benissimo chieder di veder ad usura come sono messe le varie parti da te citate e se risultano anomale o non andar più bene si fan cambiare.

    I costi ovviamente aumentano, non di molto, ma aumentano; però l'auto a quel punto sarà sempre affidabile, sopratutto se usata con cognizione di causa senza tirarle il collo o che so io. Il vero problema a quel punto avverrà solo quando il motore sarà da rifare-sostituire; ma fino ad allora, per una daily car non vedo problemi.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Hai detto bene con daily car.

    Se la usi tutti i giorni in citta', zero problemi.

    Ma quando fai tragitti lunghi con motore per molto tempo ad alto numero di giri, inizian le magagne.

    Il furgone che avevo in citta' non dava problemi, andato al lago a fare windsurf mi aveva lasciato per strada per un sensore difettoso.

    Di fatto diventa un mezzo inaffidabile se non sei libero di usarlo come vuoi e alla velocita' che vuoi.

    Principalmente le magagne vengon fuori usandolo a velocita piu' alte che sforzano motore e componenti.
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    L'epoca della "velocità di crociera" è un po' passata, husky ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mia 325 E46 col 2.5 "papà" proprio di quello delle 23i aveva la velocità massima a limitatore di giri... quante volte di notte rientrando da casa della morosa (su autobahn, ovvio) non si scendeva mai sotto i 220... e per lungo tempo la si teneva ai 235 di velocità massima... eppure venduta a 150espicci mila km e quella che l'ha comprata, ha chiamato il mio meccanico di fiducia per notizie sui tagliandi ed era pure stra-contento di come andava...
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'eccezione non e' la regola.

    Il 90% delle auto con 150mila km ti lasciano per strada con guasti a ripetizione, con due possibilita' : o insisti e cambiando tutto quel che si rompe diventa affidabile non avendo piu' parti usurate o vecchie, o la vendi evitando di spendere piu' di quel che vale.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    150.000km per un'auto normale non sono niente. Basta fare manutenzione quando va fatta, inclusa distribuzione.
     
  12. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Solitamente la gente, appena scaduta la garanzia smette di fare tagliandi e controlli e questo porta ad un precoce deterioramento del motore...

    150.000, se fatti bene e tagliandati, sono un traguardo alla portata di qualsiasi auto moderna....

    C'è un mio amico che come auto per lavoro, le prende usate con 100.000km, ne fa altri 100.000 (in un paio d'anni) e le rivende

    Spesso gli acciacchi maggiori sono dovuti all'età, piuttosto che alla percorrenza!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2015
  13. digger85

    digger85 Collaudatore

    429
    12
    20 Ottobre 2014
    Reputazione:
    31.095
    Bmw Z4 23i Sdrive
    penso anche io che 150mila km non siano un grande problema se tagliandati,specialmente su motori medio grandi, chiaro una citroen 1000 di cilindrata magari potrebbe avere alcuni problemi,ma un 2.0-2.5.3.0 non credo,almeno da quello che vedo e sento in giro.

    Se una persona la tratta male non arriva nemmeno a 100mila km. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    buongiorno!
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.984
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma va ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il forum è pieno di gente che tranquillamente usa le proprie autovetture iper chilometrate sia per svago che per lavoro.
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La mamma della mia compagna con una Getz 1.2 (o 1.4 non ricordo ) tenuta malissimo e con 170.000km gira tranquillamente.

    Le mie attuali auto hanno:

    230.000

    190.000

    E fooorse prendo anche quella di mio padre che ne ha 300.000, con cui qualche mese fa abbiamo fatto un viaggio da 3000km in totale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Naturalmente tutte sempre tagliandate, ma non maniacalmente.

    Dimenticavo l'ultima vissuta del gruppo, una 206 2.0hdi con circa 280.000 che va ancora come un treno. Lì cede tutta la meccanica delle sospensioni (che ho rifatto già due volte ) ma per fermare quel motore gli devi sparare :lol:

    Di motori che cedono davvero a bassi kmetraggi conosco solo gli n47 bmw, per motivi che conoscerete :lol: Ma anche lì sono soprattutto paranoie, mio fratello ha un 316d a quota 90.000.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2015
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Ma che sta dicendo? Parla seriamente?
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ha questa convinzione (tra le tante) :lol:

    Ovviamente si basa sul nulla.
     
  18. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    La nuova SLK riuscirà a mettere in crisi la Z4?

    Io sono a 320.000 e mi ha lasciato a piedi la prima e unica volta la settimana scorsa. Tutto facendo normalissima manutenzione.
     
  19. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    giusto per spezzare una lacia a favore di Husky, non penso che lui parlasse del solo motore, ma di tutta la macchina...

    nel senso che magari il motore è ancora perfetto, ma cedono sospensioni, elettronica e componenti secondari...

    per questo infatti ho specificato prima che gli acciacchi maggiori sono prevalentemente dovuti all'età piuttosto che km...

    un'auto di 15 anni con 10.000 km può avere più magagne di una di 5 anni e 100.000Km
     
  20. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    per come concepisco io la macchina, sospensioni, freni, frizione, gomme, rientra tutto in componenti soggetti a usura che richiedono sostituzione periodica. Quindi io non direi che le sospensioni si rompono, più che altro che si consumano.

    Per quel che riguarda la parte elettronica, immagino dipenda molto dalla macchina e dal produttore. Sulla mia serie 5 di elettronico non si è ancora rotto niente. Incrociamo le dita.

    Sull'usura data dal tempo sono in parte d'accordo. Un sacco di cose rognose cedono più con il tempo che con i km. Generalmente tutte le guarnizioni in gomma, per esempio. E a volte quelle possono essere davvero fastidiose da cambiare. Dover smontare cardano, cambio, frizione, per cambiare un paraolio da 20€ perchè il tempo - più che i km - lo ha consumato, è alquanto fastidioso.
     

Condividi questa Pagina