stasera ho preso la 5er di mio padre.. per ogni parcheggio mi ci è voluto mezz'ora con sensori di parcheggi e in piu il mio amico fuori che guardava ... penso che non la prenderò piu per una serata intera..è stata davvero tragica ma sono io che sono goffo.. o è ingrombrante e difficile per manovrare davvero...?
sinceramente non ho mai avuto un minimo problema in parcheggi.... neanche in centro a Bologna..... tra pdc e sterzo attivo era veramente facile parcheggiare.... Forse perchè sei abituato alle misure della mini....
Mappercarita'....tutto e' relativo. Sempre rimanendo sul tema Touring,ho iniziato con le SW circa 20 anni fa con la piu' lunga CitroenCX Break da 5 mt. e si posteggiava senza problemi anche senza sensori.:wink: Certo che se uno e' abituato ai gusci di noce... Verdrai che ci farai l'abitudine...:wink:
Dimensioni 5er.... Ho avuto una 750i ( E38 ) per 4 anni ( venivo da altre 2 7er.... ), quando ho preso l'attuale 530d E61 ho avuto la sensazione di guidare una vettura molto più piccola; in realtà le differenze non erano enormi: circa -20 cm in lunghezza, -10 in larghezza; sul peso stendiamo un velo pietoso ( con la E38 ci si fa una E61 e mezza..... ). Comunque quando "fai l'occhio e l'orecchio" alla 5er ( visibilità e cicalini PDC ) ti diverti a vedere le facce di chi ti osserva mentre parcheggi e scuote la testa come per dire "e quando ce la metti lì dentro...", ed invece la piazzi in 2 o 3 manovre... :wink:
diciamo per la verità che le vetture di adesso,visto gli sbizzarrimenti degli aerodinamici o per un certo trend di adesso, hanno comunque una visibilità molto ridotta, rispetto alle vetture di 10 anni fa. questo secondo me questa la tua difficoltà nel trovare le proporzioni con visibilità un poco ridotta, (provate a fare retromarcia come vi hanno insegnato a scuola guida ,guardando attraverso il lunotto posteriore, non riuscirete mai) se poi sommiamo la non abitudine a guidare macchine di una certa dimensione nel traffico cittadino il gioco è fatto. per quanto riguarda per certi versi la naturalezza con la quale la 5er entra nei parcheggi il fatto è dovuto alla trazione posteriore, raggio di curvatura molto più ridotto rispetto alle trazioni anteriori anteriori per mancanza semiassi anteriori e relativi giunti omocinetici. per quanto riguarda l'xd non mi pronuncio bisognerebbe sentire chi ce l'ha. per inciso riesco fare manovre più agili con la 5er, che con la mia precedente 166 nonostante avesse dimensioni un poco inferiori.
nemmeno io con la X non ho mai avuto problemi a parcheggiarla.. o meglio, i problemi me li faccio.. cerco sempre di parcheggiarla tra 2 macchine nuove (o cmq costose).. x le nostre strade il rischio di trovarsi delle belle sportierate è troppo alto! x fortuna dopo 1 anno e mezzo è ancora vergine... cmq bisogna far l'occhio sul pdc.. è un mona.. va sul rosso e rimane il bip costante quando manca ancora tantissimo, e mi frega spesso...
Immensa? Ma se si gira in un fazzoletto la 5er. Ha un raggio di sterzata ridotto all'osso, le misure sono quelle che sono, ma se ti facessi vedere io che manovre devo fare con il v70
Volvo V70: Diametro di sterzata con cerchi da 17" = 12.6 metri fra muri! BMW 5er E39: Diametro di sterzata con cerchi da 17" = 11.3 metri fra muri!
sicuramente è questione di abitudine..io prima di questa E61 nn avevo mai avuto sw e ovviamente ho dovuto farci l'occhio le prime volte ma neanche + di tanto onestamente..tra pdc specchi grandi e sterzo ci ho messo pochissimo a prenderci la mano!
Provengo da Renault Laguna Sw e devo dire che la visibilità e la percezione della distanza rispetto ad ostacoli in retromarcia erano migliori (ma è normale poichè il lunotto era praticamente quasi in linea con l'ingombro post. della vettura). Con la 5 i sensori sono fondamentali ed è meglio dare retta all'inizio del suono continuo che ti lascia un ulteriore margine di sicurezza di circa 30 cm: non vale la pena guadagnare ancora una decina di cm. col rischio di toccare se la manovra è effettuata con un pò di fretta (successo una volta in retro e una in avanti). Anche io non ho particolari difficoltà di manovra nei parcheggi anche perchè, se non sono proprio costretto, cerco di usare la Yaris: prevenire è meglio che curare. Ad oggi le fiancate, anche per i motivi appena esposti, sono ancora come nuove dopo 14 mesi di vita. Pensate che conosco una persona che parcheggiando tra due macchine (quando proprio è costretto) si prende giù entrambi i numeri di targa.
Mah.. secondo me è questione di abitudine. Io ho SW come Volvo 740/940 dal 91 ma avevano delle "verande" come superficie vetrata mentre le macchine di oggi... hanno degli "oblò" e poi le Volvo erano squadrate e dove vedevi finiva l'auto. Con la 5 ringrazio anch'io i sensori ma difficoltà nessuna.
ho capito.. sono L'unico imbranato ihih.. forse sarà xke è da poco piu di 2 mesi che ho la patente, e come macchina uso la Mini, o forse ci metto cosi tanto a fare parcheggi perche ho paura di toccare, e allora non sono cosi sicuro nel farli!!.. cercherò di prenderci l'abitudine..
Ehhhh.. imparerai ! Comunque anche dopo 32 anni di patente le cavolate si possono fare, per eccesso di sicurezza.
No tranquillo non sei l'unico imbranato, prima bisogna farci un po l'occhio, ma poi ti assicuro che la posteggi con estrema facilità!:wink: