La RAPID non funziona più dopo lo "slamellamento" | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

La RAPID non funziona più dopo lo "slamellamento"

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio330cd, 9 Gennaio 2009.

  1. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ok si li ci siamo ....prova volante ma assicurati che sia ben fissato !!che non ti vada in giro per il vano motore...hai solo 38.000 km sulla macchina come mai la usi poco ho lo hai sostituito?
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    La uso poco. Mediamente non supero gli 8-10.000km/anno. Anche perchè se fai due conti... 38.000/5...
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ma adesso ti puoi rinserire negli slamellati..era simpatico fonzie:wink::wink::lol::lol:
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    P.S.
    accidenti a me e a quando non ho rimesso il polmoncino... manco fosse stato peso...
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Appena mi si spegne la spia. Sono slamellato ma non sono ancora contento... anche se mi stai dando una grossa mano ;)
     
  6. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    hehehe..volevi allegerire la macchina per avere piu cavalli...:mrgreen::mrgreen:
     
  7. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    vedrai che ti rivedro nei slamellati e contenti!!!a costo di andare io ha siena visto che vado spesso a bientina (LI) :-k:-k
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Si dai oramai il grosso è fatto. Spero di risolvere tra domani e lunedì.
     
  9. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    :wink::wink: ok......
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ma come fa l'elettrovalvola 11 a sentire il passaggio di aria che non c'è perchè ho tappato il tubicino nero/bianco? Ok ok... per oggi basta ;)
    time out
     
  11. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    tubicino nero ..trasformatore di pressione in entrata ma non in uscita verso il polmoncino..
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Mi autoquoto e mi correggo: MENO MALE CHE NON HO RIMESSO IL POLMONCINO.

    Prova a pensare una cosa: il mio errore iniziale è stato di aver scambiato il tubo della rapid per quello del polmoncino. Se avessi rimesso il polmoncino avrei attaccato la rapid sotto il collettore. Ovvero niente rapid e niente polmoncino funzionante. Ergo: avrei dovuto rismontare il collettore per forza...
     
  13. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    quotissimo---
     
  14. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Oggi provo ad aggiuntare il tubicino nero/bianco in modo da portarlo in una zona più comoda (tipo la vaschetta della centralina) e ci riattacco il polmoncino.
    Ma non sono molto ottimista per lo spegnimento della spia. Credo sia più probabile che la boccola al tornio che ho messo nella EGR senza rapid non desse noia e con la rapid invece si....

    P.S.
    Anche se come dici te...noto che il tubicino nero (che si attacca accanto al tubicino dell'elettrovalvola 11) va proprio sul trasformatore di pressione dove poco sopra c'è attaccato il tubicino nero/blu della EGR...:-k

    keep in touch ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
  15. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    No La Boccola Non Crea Problemi ,perche Tu Hai Solo Ridotto Il Passaggio Non L"hai Chiuso Totalmente (a Meno Che Non Si Sia Tappato ..inprobabile)fammi Sapere...la Spia Prova A Resettare E Vedi Se Poi Si Accende Di Nuovo!!!
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    La boccola ha un foro di 13,5mm. Non so se hai visto la foto sul reportage della EGR. Entra precisa al decimo di mm ed è impossibile che si tappi in 500km. Anzi, stavo quasi per rompere di nuovo le scatole al mio amico per farmela fare un'altra con foro di 8...

    Per resettare intendi la procedura dell'azzeramento dei km del service?
    L'altra volta in 2 giorni con la egr di nuovo in funzione si spense. Vediamo...

    Rileggendo il reportage di Tonio dice che togliendo il collettore ci sono TRE tubicini da staccare.... uno è quello del polmoncino, uno immagino sia quello della EGR... e l'altro? Quello dell'elettrovalvola?
     
  17. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    si ho visto il tuo reportage ,ma sinceramente non sono tanto d"accordo nel ridurre il canale,preferisco ogni tanto smontarla e pulirla che fare delle strozzatture.(punti di vista)si intendo cosi per l"azzeramento ma e meglio provare se si spegne da sola almeno si e piu sicuri che tutto a posto...non ho letto il reportage di tonio ,avevo preso solo una foto per te e basta adesso do un occhiata..ho visto lui parla di 2 tubicini che sono 1 nero/blu EGR 2 nero depressione alette (polmoncino)la mia invece non ha il tubicino sul polmoncino ma bensi uno sfiato retinato e chiuso con una gabbia in plastica ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Allora non ho trovato il materiale per aggiuntare il tubicino. E allora ho rimesso il polmoncino direttamente sul tubicino nero/bianco. Ho rismontato le plastiche (e quattro!) attaccato il tubicino, adagiato con lo stantuffo in su con la base su due tubi che gli fanno una specie di culla e messe due fascette, una verticale e una laterale. Non dovrebbe scappare...
    Poi ho acceso e ovviamente la spia è sempre lì. Ma questo significa poco.
    Ho notato che al minimo il polmoncino si contrae (quindi in condizioni normali sarebbe a significare EGR attiva e alette chiuse). Rimango ancora perplesso riguardo a come faccia a sentire la differenza tra il polmoncino o una vite... comunque vedremo se in due o tre giorni si spegne la spia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
  19. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    [​IMG]vediamo se si spegne ,il polmoncino e sempre una scatola di depressione,,comandata da l"elettrovalvola ..quindi 2 sono le cose ho lasci il tubino libero ho rimetti la scatola di depressone ...comunque adesso vediamo se si spegne sta benedetta spia....ti aggiungo un altra tavola .(il continuo dal trasf di pressione)...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Eh si ma se non metti la foto grande mi sa che si vede poco ;)
    fai l'upload dell'immagine su http://www.iouppo.com/ e poi copia/incolla la riga che compare nel campo "Codice per FORUM" ;)
     

Condividi questa Pagina