La RAPID non funziona più dopo lo "slamellamento" | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

La RAPID non funziona più dopo lo "slamellamento"

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio330cd, 9 Gennaio 2009.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ti rispondo e ti RINGRAZIO ancora qui. Metto la foto in modo che anche altri possano vederla:


    [​IMG]

    Confermo che il tubicino n.12 è nero solamente. Il nero-rosso va da altra parte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2009
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Il n.9 sarebbe il polmoncino che azionava le lamelle?
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Metto anche l'altra immagine:

    [​IMG]
     
  4. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    si,,ho appena finito di rimontare la mia ..la mia e un po diversa della tua perche euro 4 quindi molti particolari li hanno modificati..ma il principio e sempre uguale....
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ok allora se questo tubicino bianco era proprio quello che azionava il polmoncino n.9, DOVREBBE essere tutto al suo posto eccetto l'estremità del tubicino stesso dove ho messo appunto una vite. Questo tubicino era rimasato libero fino a 2 giorni fa (e nessuna spia si accendeva). Quindi o tolgo la vite o (meglio) rimetto il polmoncino. Concordi?
    La spia si accenderebbe perchè la valvola n.11 succhia e non sente il passaggio di aria?
     
  6. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    a parer mio rimetti il polmoncino e collega il tubicino e verifica il tutto..vedrai che andra bene ...esatto per la n.11
     
  7. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    altra domandona: ma sotto il sensore di pressione dove ora ho la rapid, ma cosa ci sarebbe attaccato se io non avessi la rapid?
     
  8. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    sul sensore pressione dela mia non ce niente solo il connettore ma e differente dalla tua...infatti il mio e montato sopra il collettore di aspirazione ,,il tuo e dietro fissatto con una vite da 10 se non erro? mi pare ma devo verificare che sul sensore tuo non ci vada niente,,,
     
  9. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ma questa n.11 ha come unica funzione quella di comandare il polmoncino?
    E come funzionerebbe? Come una sorta di interruttore tra il tubicino nero/rosso e quello nero/bianco?
    A logica mi verrebbe da pensare che la depressione arriva tramite il tubo nero/rosso e poi c'è un comando da centralina che dice alla valvola quando far passare la depressione dal nero/rosso al nero/bianco per attivare il polmoncino delle alette... sarà così?
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Puo' darsi. L'aria esce normalmente e il sensore "registra". Con la rapid questo sfogo invece viene incanalato verso di lei.

    Sto arrivando a delle conclusioni senza nessuna nozione a riguardo:D
     
  11. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ci sei quasi ma hai saltato come prima cosa il trasf,di pressione che con il tubo nero va alla valvola elletr.questa è tipo un interr.che apre e chiude e invia il comando al polmoncino di sua volta alle alette...a spanne e pressapoco cosi!!!infatti la mia essendo elettronica non ha tubicini che vanno al polmoncino ma bensi e comandata da una valvola pierburg...
     
  12. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    asatto...
     
  13. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ma la macchina apparte la spia come va con la rapid? comunque un consiglio che ti do falla verificare anche per i valori é siccuramente andra meglio e consumerai anche meno..:wink::wink:
     
  14. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa. Ma perchè nell'immagine che mi hai mandato (la prima) hai scritto "nero-rosso" sul tubo che invece risulta classificato come nero? (il n.12)
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Guarda la macchina va bene. Prima di riattivare la rapid ho notato solo la mattina con temperatura intorno ai +3 che era più rumorosa e saliva peggio con i giri. Non me ne ero mai accorto prima ma forse perchè prima avevo la rapid. O forse perchè adesso sono senza alette e con la egr un po' ridotta e quindi arriva aria più fredda con un flusso (ai bassi) un pelino inferiore.... boh. Comunque poi quando la riprovavo all'uscita da lavoro andava normalmente. Talmente bene che appunto non riuscivo a capire se la rapid andasse o no fino a che non ho commutato a motore acceso...

    Cosa intendi per verificare i valori? Dove dovrei andare?
     
  16. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    hai ragione ,,ma presumo sia quello nero rosso perche il nero se noti lo trovi su l"altro disegno invece di nero rosso non ne parla...
     
  17. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    non penso sia causa della rapid avvolte puo essere anche il filtro del gasolio un po d"acqua ..ma e da verificare !!! I VALORI INTENDO METTERLA SOTTO DIAGNOSI PER REGOLARE LA RAPID (PER INTENDERCI I FUMI )...PUOI ANDARE IN UN CENTRO RAPID ...HO VIENI QUI AD ALESSANDRIA 200 KM CIRCA:wink::-s
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ah ma ora non fuma sinceramente. Sarà che il motore è nuovo (38.000km circa), il collettore e la egr appena puliti, i filtri hanno 8.000km (compreso quello del gasolio) e ho sempre usato bludiesel aggiungendo di tanto in tanto anche diesel kleen...
    Comunque ora non so se domani riesco a fare il lavoretto. In teoria dovrei quindi rimettere il polmoncino. Ma sarà possibile SENZA smontare il collettore? Dubito... quindi dovrei metterlo volante... nel frattempo se non riesco non so se togliere la vite oppure no. Non vorrei sforzasse la valvola... In pratica lei apre alla depressione ma questa non passa perchè ostruita... Però il perchè si accenda la spia ancora non mi è chiaro... sarò duro :D
     
  19. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    no per montare il polmoncino devi levare il collet...la vite levala se prima la spia era spenta ....la tua rapid essendo analogica e di facile staratura infatti adesso son solo digitali ...ha tre ponteziometri dentro e vanno verificati con un tester ,perche potrebbe darti dei picchi di pressione (dovrebbe entrare in protezione comunque)potrebbe anche essere 1 delle cause spia...ma seprima non verifichi tutti i tubicini non possiamo fasciarci la testa ...
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    OK comunque le cose sicure sono 2:

    1) la rapid ora è attaccata al posto giusto
    2) il tubicino nero/bianco è quello che pilotava il polmoncino

    Per il polmoncino cercherò di rimetterlo volante fissandolo in qualche modo. Le plastiche ce la faccio a rismontarle. Il collettore dovrei andare da un meccanico...
     

Condividi questa Pagina