La RAPID non funziona più dopo lo "slamellamento" | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

La RAPID non funziona più dopo lo "slamellamento"

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio330cd, 9 Gennaio 2009.

  1. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    pensavo che verificavi tu!
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ci stavo pensando ma non mi fido :rolleyes:
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    fai una cosa individua la centralina come prima cosa:segui tutto quello che esce dalla centralina e verificha se tutto collegato..poi guarda se c"è il famoso tubicino seguilo e vedrai che hai trovato l"inghippo ""secondo me""quando hai smontato il collettore d"aspirazione sicuramente non hai inserito bene il tubicino..quello come sente la pressione d"aria salta fuori ,e la centralina non funziona!!tanto sara tutto a vista nel cofano motore..solo il cavetto interrut.va dentro l"abitacolo----=D>=D>=D>:wink:
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Apprezzo l'aiuto e comprendo che non sia complicato. Ma non mi sono mai fidato a metterci le mani. Mi è stato detto che quel dannato tubicino non si vede appena togli la plastica ma devi togliere anche il microfiltro... Vediamo domani se me la sento...
     
  5. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    358
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024

    aumentando la pressione nel rail indirettamente obbliga la turbina ad aumentare il lavoro e i giri...
    per la fumosità di sicuro la centralina va regolata come si deve nei suoi parametri, se aumenti troppo il gasolio fuma per forza, ma il filtro secondo me è indispensabile... ti ripeto quella di mio cugino (installata presso un centro rapid) fumava poi messo il fitro ha smesso senza toccare i parametri della rapid.... la mancanza di aria la fa fumare di brutto...
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io sono favorevole ai filtri sportivi. Al tagliando ho messo quello in carta semplicemente perchè ho valutato 2 punti:

    1) avevo paura che un filtro sportivo facesse pramaturamente sporcare il debimetro
    2) non è molto pratico toglierlo per pulirlo mentre quello in carta lo facevo cambiare al meccanico al tagliando...

    ma dal prossimo tagliando penso proprio di prendere un BMC
     
  7. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    358
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    infatti io al tgaliando dicevo di non toccare il filtro... poi me lo smontavo e me lo pulivo per i fatti miei con l'aiuto di un amico meccanico...
    cmq ho visto che ora bmw sulla e91 fa il cambio ogni 60.000km... che a me sembra troppo infatti a 30.000 l'ho smontato, pulito lasciato 1 giorno ad asciugare e rimesso...
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Se riesco a entrare nell'ordine di idee di pulirlo da me metto il BMC sicuro. Il vecchio filtro l'ho cambiato a 30.000 e era indecentemente sporco. Ora questo ha appena 8000km... un altro poco aspetto. Al prossimo cambio olio lo metto (anche se il mio meccanico non era convinto ma ne ho fatte tante di cose che il mio meccanico non approvava :biggrin:).
     
  9. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ma non sarebbe meglio un filtro ad aspirazione diretta? almeno non si ristagna lo sporco sulla vaschetta del filtro originale.....
     
  10. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non vorrei che si sporcasse il debimetro. Vorrei il giusto compromesso.
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Il plasticone l'ho tolto. Ma proprio non si vede niente senza smontare microfiltro e la plastica sotto. Indi per cui... niente. Rimando al meccanico a fine settimana...

    P.S.
    La rapid dove sarà? Nella scatola nera in alto a destra?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2009
  12. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    No Non Penso Sia La!!!solitamente E In Un Punto Dove Non Prende Acqua E Troppo Calore Ma Se Segui Il Filo Dell"interuttore La Trovi..
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Oggi pomeriggio forse apro e controllo i cablaggi. Ora mi veniva in mente una cosa sciocca.... per vari motivi che non sto ad elencare l'auto è rimasta con la batteria scollegata per 4 giorni. Inoltre è rimasta con l'interruttore OFF per circa 1 mese. Mica è possibile che si sia resettata la programmazione? Immagino di no...
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    interessante..Mhm..Per me potrebbe essere una buona chiave di lettura.
    Qui solo la rapid ti può rispondere...
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Allora il lavoro l'ho fatto e non è stato facile perchè eccetto il collettore ho dovuto ritogliere tutto le plastiche e guarnizioni varie.
    In effetti c'era il tubicino staccano dal collettore (una svista).
    L'auto va bene ma non sente assolutamente il cambio di passo attivando o riattivando la rapid. E' passato talmente tanto tempo che non mi ricordo neppure come andava con la rapid... diciamo che l'ho provata e ho detto: si in effetti ora va. Spengo l'interruttore e va uguale... Quindi non ci capisco più niente e adesso andrò dove hanno gli strumenti per vedere se effettivamente funziona o no. Alla BMW continuano a dire che dipende dall'eliminazione delle lamelle...
    Io ancora non sono convinto perchè d'accordo che possa andare meno ma nel mio caso è NEUTRA.
     
  16. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    fabio se attivando non cambia niente,vuol dire che la rapid non aumenta la pressione gasolio ....per cui hai ancora il tubicino scollegato da qualche parte!!! comunque hai detto bene fattela controllare in un centro d"installazione 5 minuti hai risolto...come ti ho detto precedentemente anchio avevo il tuo identico problema..su l"altra macchina....
     
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ho chiamato la DIMSPORT, la casa madre delle Rapid. Mi sono fatto passare un tecnico e mi hanno passato il responsabile tecnico in persona. Un certo Roberto. Una persona gentilissima come non se ne trovano. Mi ha spiegato tutte le cose come funzionano e mi ha detto che il mio modello è fuori produzione da 6 anni...
    Poi mi ha detto che se andassi da lui in 10 minuti capirebbe il problema e se avessi un amico meccanico mi potrebbe guidare via telefono.
    In sostanza crede che il problema sia nel tubicino. O e' otturato o perde.
    Addirittura gli dispiaceva che andassi in un centro Rapid perche' mi avrebbero fatto spendere per una cosa da poco... Insomma il massimo della gentilezza. Ci mancava solo che prendesse la macchina e venisse lui in persona a farmelo a casa mia.
    Comunque non posso "rompere" ancora il mio amico che anche oggi ha dovuto rismontare tutte le plastiche e perdere 1 ora per attaccare quel tubicino.
    Ho telefonato al centro rapid della mia zona, ho detto che avevo parlato con il responsabile tecnico della Dimsport ma come mi potevo aspettare non me l'ha messa altrettanto semplice perchè non avendo fatto loro l'installazione devono ricontrollare tutto... prospettandomi 1 ora / 1 ora e mezzo di lavoro e il fermo auto per mezza giornata almeno.
    Comunque penso di andare dal ragazzo che anni fa la monto' al precedente proprietario della mia auto in modo che sa come l'ha montata.
    Se fosse un problema di centralina, credo proprio che la toglierei. Poi magari metto un CNTECH con telecomando... Sinceramente mi sta venendo anche l'idea di toglierla comunque. Se riuscissi a venderla (ovviamente se funzionante al 100%) potrei passare appunto alla più moderna CNTECH...:-k
    C'è solo un problema: quello economico :mrgreen:
    Ultimamente ho fatto un sacco di spese e credo che sia giunto il momento di frenarsi un po'... ma come si fa a stare senza centralina quando uno ci è abituato...
     
  18. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    conosco roberto ..immagino che se chiami in un centro rapid ..vogliono speculare un po ...se fossimo stati piu vicini avremo risolto...comunque e un ottima idea quella di chiedere al vecchio che installò la centralina sicuramente conoscendo i passaggi ti rimedia il tutto...comunque ti garantisco che la centralina non ha niente..se la spia verde accende,,e sto maledetto tubicino ...fammi sapere se risolvi? piu forte vuoi andare piu spese devi affrontare--scherzo:mrgreen::mrgreen::wink::wink:
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ah vedo che sei di Alessandria anche te... Guarda Roberto mi ha fatto un'ottima impressione. Fossero tutti come lui...
    Immagino che la centralina non abbia niente anche perchè chi mi ha fatto il lavoro non è proprio uno sprovveduto. Ok ha lasciato il tubicino staccato ma c'e' tutta una storia dietro che ha bloccato i lavori per 3 giorni con il collettore smontato alla ricerca di un gommino sparito...
    E quindi è umano non vedere (e non ricordarsi di) un cavetto che rimaneva proprio nascosto dietro.
    Quindi do per scontato che i cavi siano tutti attaccati anche perchè altrimenti non andrebbe. Rimane solo il tubicino.... ma se ora è riattaccato? Boh...
    Da quello che ho capito c'e' una membrana e un filtrino...
     
  20. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ma sei sicuro che hai riattaccato il tubicino diretto che esce dalla rapid? forse tu hai messo a posto quello che va sul depressore sotto collettore aspirazione che poi va al radiatore..il tubicino rapid va sul tubo di pressione della turbina in modo che rapid legge la pressione e possa aggiornare la mandata di gasolio...
     

Condividi questa Pagina