La raccolta differenziata | BMWpassion forum e blog

La raccolta differenziata

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da daniele, 2 Maggio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    E' con grande rammarico che apro questo thread e ora Vi spego il perchè.
    Circa un anno fà nella mia zona sono iniziati a girare i volantini del comune per la raccolta differenziata, io appena visto e capito il sistema mi son detto "era ora" anche noi in Italia abbiamo scoperto l'uovo di colombo finalmente un sistema per farci risparmiare soldi e per risolvere il problema della spazzatura.
    Circa 4 mesi fa hanno dato inizio alla raccolta differenziata, beh direte voi sarai contento! invece no! un caos senza fine il comune ha iniziato a dotare ogni gruppo di ville con dei cassonetti per l'umido, uno per la carta, uno per il non riciclabile, e quello del vetro? e quello della plastica? siccome il comune aveva finito i fondi non ha potuto acquistare i cassonetti dedicati.
    Trascorsi 4 mesi dall'inizio della raccolta vi elenco i disservizi:

    • la plastica il vetro e le lattine si devono buttare in sacchi di plastica che devono essere lasciti sulla strada (con conseguente spargimento ad opera di gatti e altri animali notturni);
    • ad esclusione dell'umido le altre raccolte passano una volta a settimana risultato se capita una festività ti tieni il tutto per 15 giorni dentro casa;
    • i cassonetti non possono stare su strada risultato all'interno del tuo cortile ti devi sorbire la puzza che ora che arriva l'estare sarà improponibile;
    • se hai oggetti ingombranti o hai imballaggi voluminosi non puoi metterli nei cassonetti ti devi organizzare e portarli nel centro di raccolta che nella mia zona è chiuso il sabato;
    • le buste per l'umido le devi andare a prendere in comune, ad oggi non le hanno e solo nei giorni feriali la mattina;
    • sebbene la raccolta porti un beneficio di costi l'importo delle tasse sulla mondezza anche per il 2010 resta lo stesso sebbene si faccia un'operazione di raccolta gratuita il cittadino non ne ha benefici economici.
    Vorrei fare qualcosa ma non so a chi rivolgermi avete qualche consiglio da darmi?
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Qui nel profondo nord si fà già da anni. E' ora di adeguarvi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputation:
    30.260.245
    M4 C
    Più o meno gli stessi disagi anche qui in Ancona, ove la raccolta differenziata è iniziata sei mesi fa.

    Purtroppo non so darti alcun consiglio.

    Personalmente ho la sensazione che siano più i disagi che le note positive.
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputation:
    30.260.245
    M4 C
    Solo se si organizza con intelligenza e metodo. Diversamente è solo un aumento di costi.
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Anch'io ero e sono convinto che possa essere la soluzione al problema mondezza, lo so che al Nord è già attiva da diversi anni, il Germania leggevo di un sistema completamente diverso dove i benefici per i cittadini sono anche di natura economica, perchè in Italia si deve sempre vivere con 2 piedi dentro una scarpa!
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputation:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    da me è in funzione da gennaio:

    i "bidoni" grandi sono sempre stracolmi con immondizia fuori ovunque

    gli indiani e extra vari non capiscono che:

    l'organico non si può mettere nelle buste di plastica

    la carta non sinpuò mettere nelle buste di plastica

    mettono il vetro nella carta

    assurdo
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputation:
    30.260.245
    M4 C
    Il problema non è la raccolta, ma dove raccogliamo i nostri amministratori.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Da noi funziona molto bene e per strada di cassoni non ce ne sono.
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputation:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    da me ci sono cassoni di:

    vetro

    plastica

    carta

    organico

    indumenti
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Esattamente la stessa cosa che ho pensato io. :lol::lol::lol:
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Aggiungi da noi:

    barattolame
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    solo per curiosità mi spieghi meglio l'organizzazione della raccolta ? si è perfezionata in seguito o da subito è stata efficiente? hai un risparmio economico sulla raccolta?

    praticamente tutti; quelli che mancano a noi! già così sarebbe meglio.
     
  13. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputation:
    308.387
    .
    Da me è attiva da qualche anno, funziona molto bene.

    Come vantaggi economici abbiamo una riduzione dell'imposta se viene utilizzato un composter.
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ma noi che colpa ne abbiamo? se continua così altro che rivoluzione Francese!
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ciao Michele che intendi "solo se utilizziamo un composter" ma il comune si vende anche tutto il resto!
     
  16. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputation:
    308.387
    .
    Non so che dirti, non seguo molto, ci pensa la mia famiglia.

    So solo che la raccolta avviene a domicilio, in notturna o al mattino, con ben pochi disagi.

    Il composter viene dato dal comune stesso, ma solo se se ne ha l'effettiva possibilità di utilizzo.

    :wink:
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il condominio raccoglie:

    -umido in cassoni comuni all'interno di apposita area condominiale, in inverno viene ritirato ogni una volta alla settimana, in estate una volta ogni 3 giorni.

    -secco in sacchetti grandi che si tengono all'interno del condominio e vengono ritirati una volta alla settimana.

    Il privato tiene nella propia propietà:

    -vetro, ritiro ogni 2 settimane

    -barattolame, ritiro ogni 2 settimane

    -carta, ritiro ogni 2 settimane

    -plastica, ritiro ogni 2 settimane

    -umido (quest'ultimo si può buttare nel cassone umido del condomino quando si vuole)

    Isola ecologica aperta 4 giorni alla settimana in cui si può portare in più gratuitamente:

    -olio esausto

    -elettrodomestici

    -ingombranti

    -vegetali - terra

    -batterie

    -polestirolo.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A Milano (almeno nella mia zona, perche' mi pare che le regole non siano uguali in tutto il comune), tutti questi sono nei "locali spazzatura" sia nel palazzo dei miei, nel mio e in quello in cui stavo prima.

    • vetro
    • pastica + metallo/barattoli/lattine e simili
    • carta
    • rifiuti "comuni" (non c'e' divisione tra secco ed umido)

    Questo invece si trova in punti di raccolta vicino biblioteche, centri commerciali, supermercati e simili. Io resto affezionato al portare dai frati i vestiti che non uso piu'.

    • Indumenti

    Per i rifiuti ingombranti puoi chiamare anche l'amsa che se li viene a prendere sotto casa tua (ovviamente puoi metterli in strada solo la sera prima della raccolta concordata)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
  19. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputation:
    7.276.468
    La mia
    Per me è comunque un miglioramento: tutto sta ad adeguarsi e ad organizzarsi. Non ci vuole l'università....

    Quello che buttiamo via è sempre più grosso, sempre più complesso (composto), e sempre più inquinante. Oltre al fatto che molti rifiuti sono riciclabili. Quindi, imho, è tutto e solo nel nostro interesse comportarci come ci viene richiesto, anche se non completamente d'accordo per gli eventuali disagi iniziali.

    Pensiamo a chi vivrà il nostro mondo nel futuro (figli, nipoti, ecc.) e vedrete che non ci penserete più ai disagi, tasse sì, tasse no.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2010
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputation:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Il problema secondo me è che organizzare una raccolta differenziata in zone popolate da villette e non da palazzoni è veramente dispendioso.

    Se la raccolta la fai porta a porta su un territorio di diversi km/q raccogli una scarsa quantità di rifiuti selezionati con una perdita di tempo assurda!

    La raccolta per funzionare veramente deve essere realizzata con contenitori + grandi predisposti come era prima della differenziata su piazzole predisposte al lato della carreggiata, così facendo la raccolta diventa + semplice la mondezza una volta selezionata viene gettata nel contenitore specifico e allontanata dalla proprietà privata.

    Le isole ecologiche devono essere aperte anche il sabato mattina per consentire a chi lavora di gettare il rifiuto ingombrante o non selezionato le stesse devono consegnare i sacchetti utili per la raccolta dell'umido.

    Questa è la mia proposta cosa ne pensate? come posso esplicitarla?
     

Condividi questa Pagina