se fosse vero e se tale sistema funzionasse sempre a dovere, sarebbe un'ottima notizia. PS PROVA DAI /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto. Però mi sembra che si stia parlando di Fiat e la sua scarsa qualità, oggettivamente riscontrabile, e non "fiat ha problemi, ma anche BMW non scherza" E cmq non scherziamo...qualsiasi casa ha problemi ma dire che la Fiat abbia la stessa qualità di BMW ce ne vuole...e lo dice uno che ha sempre comprato Fiat (solo perché quell'azienda è tenuta su dai nostri soldi di contribuenti...se fallisce lei falliamo noi)... Cmq Ciclope ha aperto una discussione interessante, che ha mostrato a molti un difetto che magari poteva sfuggire ai più, e al posto di ringraziarlo, gli si da' contro perché non dice che la Fiat è il "non plus ultra"... boh
ad ora quanti modelli possiedono il "problema"? Stilo, Bravo, Delta, Giulietta (che in pratica dato che verrà corretto prima della consegna non conta) poi? quanti casi si sono verificati? la commercializzazione della Stilo quando è avvenuta? il primo momento in cui è stato riscontrato il difetto?
Ma nessuno ha detto che ci sono stati incidenti a causa di questo difetto...solamente che sia il video sia un utente hanno riscontrato che c'è questo problema...poi che sia un problema non lo so, perché le prove sono state fatte a motore spento, e magari in movimento non si blocca neanche (o nessuno fa un kick-down di quella entità)...
Se si sta parlando dei difetti della fiat, e si tira in mezzo BMW, MB con la classe A o la TT, a me pare che si stia cercando di fare dei paragoni che, comunque, sono OT nella discussione aperta da Ciclope. il fatto di confrontare implica voler dire che fiat può uscirne vincitrice, altrimenti non capisco perché tirare in mezzo le tedesche... tutto IMHO naturalmente :wink:
Ma infatti non si confrontava, solo si diceva che tutti possono aver problemi piu' o meno gravi, l'importante e' affrontarli e risolverli tempestivamente :wink:.
Esatto! quoto in pieno! Però mi sembrava più una guerra fra guelfi e ghibellini! ahahaha... si è tirato in mezzo la E46, la classe A e la TT che sono di livello superiore alle Fiat in questione, quindi anche macchine importanti possono avere problemi.. se un problema ce l'ha la fiat risalta di più perché è la marca più diffusa in Italia e perché non brilla certamente per qualità/affidabilità...oltre al fatto che il problema in questione è gravissimo, ma secondo me non si verifica nella marcia normale dell'auto.
sicuramente il problema c'è,ma fortunatamente non ha causato vittime,inoltre sembra essere presente dalle bravo,quindi se fino ad ora non si sono riscontrati casi di incidenti dovuti a questo problema,fà presupporre che non sia cosi' facile da fare verificare. ovviamente ci si aspetta che venga risolto con la massima priorità,e concordo con chi dice che andrebbe licenziato il progettista o cmq chi non si è accorto di un possibile malfunzionamento grave come questo.
era solo per capire di cosa si stava parlando. nello specifico non mi risulta che una classe A aveva materiali migliori della bravo attuale
INOLTRE Voglio precisare che c'è un sistema su Fiat che se l'acceleratore è a tavola, ma si preme con forza il freno, la centralina ignora il comando del gas e consente al guidatore di mettere in folle. Sistema che è diventato di serie a causa della vicenda Toyota.