Apro questo thread per avere qualche feedback (preferibilmente costruttivo) riguardo a una questione che mi chiedo da qualche tempo stando qui sul forum. Il cambio di interfaccia mi ha aperto gli occhi su quanto certi utenti si sentano a casa e siano realmente coinvolti in qualcosa che tecnicamente non è niente di più che una pagina web. Ho riflettuto su questa psicologia applicabile a tantissime realtà del mondo moderno sul web. Mi ricollego per iniziare a chi (giustamente) è infastidito dallo sfondo cava-occhi del forum attuale...La domanda è molto semplice: Ma è obbligatorio stare davanti al forum così tanto? Io mi chiedo da un po' di tempo, e sinceramente non ho ben capito, come si faccia a condurre una vita normale con lavoro, donna, amici, famiglia, hobby e quant'altro con una media di 20 messaggi al giorno sul forum, e leggendo veri e propri papiri solo per poter dare una risposta intelligente, giustamente tra l'altro...Stesso discorso per i moderatori o chi è sistematicamente presente in tutte le discussioni (o per lo meno quelle "sensate")...Poi altri ancora, tante persone che seguono parallelamente altri forum, probabilmente con la stessa frequenza di scrittura di questo o magari anche di più. Oppure chi fa videogiochi online. Mi permetto di fare una lista di ciò che amo fare io e che cmq rientra nel mio ragionamento, premettendo che NON sto giudicando il giusto e lo sbagliato o manifestando disprezzo per chi decide di avere una vita "virtuale", ognuno fa ciò che vuole e non va giudicato a prescindere: Io lavoro in proprio, faccio almeno un paio di attività in parallelo e lavoro mai meno di 9 ore al giorno, stando al pc (faccio il progettista meccanico) mi prendo spesso piccole pause (come questa) per dare un'occhiata a facebook o qui se c'è qualcosa di interessante. notizie news blog e quant'altro, pause che durano massimo 5-7 minuti Oltre al lavoro ho almeno altri 2-3 hobby che amo alla follia. Il primo è suonare, suono in due band e scrivo musica. Una delle due è una tribute band con conseguente studio assiduo delle parti da portare alle prove. Il secondo è costruire (e spesso vendere) strumenti musicali come chitarre elettriche e bassi elettrici. Generalmente lavoro 1 o 2 ore circa dopo il lavoro con una frequenza non proprio costante. Faccio le prove, i pasti, si esce la sera e si legge un buon libro prima di dormire. In più le varie commissioni, lavaggio auto, la spesa e le varie amenità della vita di tutti i giorni. E attualmente sono single, quindi non ho la morosa da "gestire"... Altro tempo non ne ho, a meno che non mi privo delle 6-7 ore di sonno che mi rimangono. Fino a prova contraria i giorni hanno 24 ore, e questo vale per tutti... Spero di non essere linciato e magari aver acceso una discussione costruttiva sulla psicologia del forum e del social network in genere. :wink:
Sono domande che mi faccio anch'io. Peraltro, essendo libero professionista, mi trovo nella tua stessa situazione: il tempo che spendo sul forum lo "sottraggo" solo a me stesso e, proprio per questo motivo, tento di razionalizzare e limitare le mie sortite tra i 3D durante la giornata (in questo momento sto scrivendo da un battello e sono cullato dalle onde /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Ma che dire di chi ha un lavoro dipendente e passa ore e ore al giorno attaccato ai social forum? Il suo datore di lavoro ha la mia massima solidarietà e nom aggiungo altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Saluti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono domande che mi faccio anch'io. Peraltro, essendo libero professionista, mi trovo nella tua stessa situazione: il tempo che spendo sul forum lo "sottraggo" solo a me stesso e, proprio per questo motivo, tento di razionalizzare e limitare le mie sortite tra i 3D durante la giornata (in questo momento sto scrivendo da un battello e sono cullato dalle onde /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Ma che dire di chi ha un lavoro dipendente e passa ore e ore al giorno attaccato ai social forum? Il suo datore di lavoro ha la mia massima solidarietà e nom aggiungo altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Saluti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ke dire....il Pc nelle ore lavorative lo uso esclusivamente x il lavoro ...lavoro mediamente 12 ore al giorno ...frequento 2 forum ma zero Facebook ed ho pure la morosa! ...ah si la soluzione x starci dentro in tutto questo?...dormo mediamente tra le 2 e le 4 ore a notte! Questo durante la settimana...nei finesettimana la cosa cambia in base agli impegni ke ho con morosa ed amici. :wink:
In fin dei conti, come tutto è un bilanciamento. Le ore che hai libere le suddividi come vuoi: o davanti al forum, o suonando (come te), o in qualunque altro modo. Chi sta tutto il giorno davanti al forum o è disoccupato, o è mantenuto, o è malato oppure svolge il suo dovere male, essendo sempre distratto dal forum /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io leggo spesso nelle pause (e spesso non intervengo per carenza di tempo), e in alcuni giorni i miei unici post sono sul bar dei campani o thread simili, dove mi ritrovo ogni giorno con persone che sono amicizie "vere", tutto si svolge un pò stile facebook (ossia ognuno dice una cazzata e non si capisce un cavolo ) e non è richiesto grande impegno come in un thread tecnico. C'è da dire che da quando frequento il forum quotidianamente (ossia da settembre), questo un pò ha influenzato il trade off del tempo libero e non sempre ne sono contento (ho ridotto il tempo in cui ascoltavo musica o vedevo film) peró mi rendo conto che più che altro è dovuto ad una sorta di pigrizia mentale, poichè mi basta accedere alle sezioni di cui sopra per farmi una risata. Altra cosa è il caso di gente che lo vive solo come rapporto telematico e ne fa una ragione di vita. Comunque bell'idea, mi sembra strano abbiano partecipato in pochi
Io credo di essere l'esempio lampante. Sono un dipendente. Con il mio modesto salario che cascasse il mondo il 24 del mese alimenta il conto UBS. E passo almeno un paio d'ore al giorno sul forum (fortuna che quelli porsche sono "inseguibili" ) E al mio datore di lavoro questa cosa va benissimo. Perche'? Perche' nonostante io passi in ufficio almeno 13 ore al giorno, gliene carico comunque otto. Perche' i nostri clienti sono soddisfattissimi del mio lavoro. Perche' io in questo modo mi rilasso e sfogo le mie tensioni qui e non sui miei collaboratori. Perche' garantisco comunque il conseguimento degli obiettivi decisi (assieme, mai ottusamente imposti) Perche' non ho mai mancato una deadline. Perche' adesso, tra il cazzeggio di un post e l'altro, sto finendo la presentazione per lo steering committee che ho con i CFO di Belgio, Olanda, Nordics e Francia Giovedi prossimo (e nessuno mi obbigla a farlo) Perche' non e' il contratto che una persona ha che ne definisce la professionalita'. Questi primi perche' che mi vengono in mente. A prescindere da questo, credo comunque di avere una ragionevole -limitata- dipendenza da forum. Avendola barattata con quella, ben piu' frustrante, delle sigarette, ne sono soddisfatto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh, Ale, su 13 ore di lavoro al giorno vorrei anche vedere che tu non ti possa distrarre un po' sul forum! Il problema (suo ovviamente, anzi, del suo datore...), imho, è di chi, nell'ambito delle sue 8 ore giornaliere, scrive messaggi in media ogni mezz'ora: questo significa massacrare la produttività e prendere in giro l'azienda per cui si lavora, a mio sommesso parere. Buon we a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Di sicuro le amicizie che si creano all'interno del forum possono di sicuro essere coltivate al di fuori, visto che chi è amico parla qui, come su facebook, come su msn, come al cell come su skype... Ho la netta sensazione che a tratti si ostenti il dover comunicare in un certo modo solo qui. E cmq il mio discorso era più psicologico che di etica professionale. Anch'io ho dei dipendenti, e a loro modo cazzeggiano anche se non sono davanti a un pc...Se una persona è sfaticata nel lavoro trova distrazione in tantissime cose, e se è un videoterminalista inevitabilmente internet è un vaso di pandora...Quindi la mia riflessione è sul fatto di credere seriamente e quasi maniacalmente in una vita all'interno di un social network, dove la propria reputazione e inevitabilmente legata all'argomento trattato... Penso che la maggior parte delle persone qui dentro siano del tuo tipo (come del mio d'altro canto), io solo non riesco per un mio limite a rimanere concentrato sul lavoro per più di 10 ore, infatti sono qui dentro da ottobre 2008 e, oltre ad avere pochissimi post, non ho quell'influenza tale che appena scrivo un thread viene invaso da risposte di "amici" e "fan"
ah beh, ma per questo non serve il forum o internet. Basta uno qualsiasi dei quotidiani gratuiti, un telefono ed una macchinetta del caffe'.
Ale, certo, che discorsi! Ma è risaputo che i social forum, sviluppatisi solo negli ultimi anni, hanno creato gravi problemi di "distrazione" all'interno di moltissime aziende (per non parlare degli enti pubblici...). Comunque, sono argomenti delicati e siccome non voglio urtare la suscettibilità di alcuno, me ne batto in ritirata e vi saluto. Buona domenica e buon Derby (per chi è interessato) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io vado fuori a cena confidando che tutti gli italiani siano davanti alla tele o in coda allo stadio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Saggia decisione! Io invece sono piuttosto coinvolto e, come da tradizione, me la guardo col mio vecchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona cena /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono d'accordo, moltissimi utenti hanno fatto proprio il forum, l'abitudine all'uso li ha visti infastiditi dai cambiamenti. Non credo proprio sia necessario stare sul forum così tanto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Credo anch'io che una vita normale sia difficile da conciliare con una presenza assidua nel forum, poi potremmo discutere sul significato di normale .... il tempo che tu dedichi agli hobby, qualcun altro lo passa qui sul web. In parte mi rispecchio nella tua esperienza e in quella di altri che hanno risposto: sono libero professionista anch'io e, lavorando spesso col pc, mi ritaglio piccole pause durante le quali controllo la posta, navigo sul forum ecc., in pausa pranzo se sono a casa da solo mi concedo un'altra occhiatina al forum. Certo essere presente nelle principali discussioni o addirittura su più forum diversi, credo diventi un secondo lavoro, impegnativo.
Guarda, mi capita di scrivere in discussioni piuttosto interessanti, anche a carattere umano, ma poi mi tocca uscirne perchè tanto non sto dietro alla quantità di post da leggere che prolificano stando fuori anche solo un paio d'ore...Capisco che è bello discutere ma non posso pensare di stare 4-5 ore di filato qui dentro per non perdere il filo del discorso ed evitare di leggere 8-9 pagine di post per poter ribattere con una frase che, oltretutto, viene sistematicamente ignorata... Non per fare del classismo, ma se questo thread l'avesse aperto un "abitué" di sicuro adesso avrebbe 20-30 pagine di post contro le 2...e ho persino invitato gli amici a rispondere, sennò passava in cavalleria alla velocità della luce!
mi trovo nella stessa situazione di ale, arrivo in ufficio alle 7.30 e la sera non esco mai prima delle 19. Pranzo in ufficio in 15 minuti e sono già alla scrivania. chrome è sempre aperto con una mezza dozzina di pagine per volta sia per motivi professionali che personali. Non timbro cartellino perchè costerei troppo e ho una reperibilità non contrattualizzata di h24 che in diverse occasioni è stata necessaria. Posso cazzeggiare anche una settimana intera purchè abbia raggiunto i miei obiettivi e terminato i miei compiti. A casa mi connetto solo ad uso enciclopedico o per reperire informazioni. Passo sull'altra schermata che devo verificare il food cost di aprile
Vero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Certo che se fosssero 20 pagine di interventi interessanti, niente da ridire, sarebbe un piacere recuperare le pagine arretrate, il problema è che spesso sono contributi inutili e ti devi perdere in un mare di post da "cestinare". Beh che dire in alcune discussioni cci sta anche lo sspam o il gioco, però da altre parti infastidisce parecchio dover selezionare poche righe utili fra centinaia di chiacchiere. Il monddo è bello perché è vario, non val la pena farsi il sangue cattivo ....
a me più che lo spam da fastidio la brutta abitudine (che ho qualche volta anche io) di leggere solo la prima e l'ultima pagina di interventi.
Si ragazzi capisco tutto, però se posso permettermi mi leggo un libro piuttosto che leggere 40-50 pagine di post, per quanto siano interessanti... Poi aggiungo anche due parole sul discorso off topic. Bello, democratico e legante...ma in tutti i forum c'è UNA massimo due discussione dove si parla a raglio. qui c'è un'intera sezione. E permettetemi, con tutto il rispetto, di dire che non è giusto che sia più ascoltato (proprio perchè più "famoso") uno spammone che scrive con 1000 post seri e 2345982 off topic piuttosto che uno che pesa le risposte e se non sa dare una risposta sensata evita. Cioè, ho visto della gente con post che si contano su due mani fare topic da 40-50 pagine di PAROLE A CASO. Poi per carità, anch'io scrivo tantissime gag, e mi piace nei periodi di frequenza maggiore legare coi ragazzi e presenziare in più discussioni possibili... Però e' sempre un discorso di misura, e - riallacciandomi all'argomento del topic - c'è modo e modo di vivere i social network. Non si può litigare o fare i politicanti musoni solo perchè un moderatore ci ha preso la mano. Gli amici li hai, bene. Il forum ti serve per vivere? no. Punto.
in parte concordo con te in parte però l'argomento bmw è sì interessante ma non così vasto da avere sufficienti contenuti. Faccio un esempio con la e46 che conosco abbastanza bene. A parte una guida su: filtro vapori, lamelle, interni che si spellano, installazione comandi al volante, turbina che altro resta da dire? Più che un forum diventerebbe un manuale. A me non dispiace andare a cercare l'argomento che mi interessa e se ho problemi o non capisco non mi dispiace neppure disturbare via pm chi ha avuto il mio stesso problema.
No certo, però non ci si può nemmeno iscrivere solo per conoscere gente e parlare del più e del meno...per quello ci sono altri siti...