La prassi del taroccamento kilometri | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La prassi del taroccamento kilometri

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da biondo74, 4 Febbraio 2010.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ho provato a sondare il mercato saturo delle e46, ma anche sul forum, chi legge la richiesta del 320d di mo babbo dice che sono un matto e che non la venderò mai. Può darsi, fortunatamente non è un problema poichè è uno sfizio costoso, quindi al max la Bmw rimane in garage, ma è il concetto sbagliato:

    offro un auto perfetta sotto ogni punto di vista, mai neve, sale, sempre garage e il suio prezzo è pari ad una skilometrata eletta da conc.?

    Quindi il concetto di 996gt è giusto in parte:

    la macchina buona (oramai d'epoca) si prova a vendere a tanto, ma nessuno la compra.:wink:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sicuramente l'auto di tuo padre è perfetta e non lo metto in dubbio, ma probabilmente tutte le E46 in vendita adesso saranno spacciate per perfette immacolate e gli avranno tirato giù i Km. Nessuno concepisce di vendere a meno e cerca di incaprettare il prossimo, le quotazioni si allineano tutte verso l'alto.

    Alla fine chi ha i soldi in mano e capisce di macchina se non ha fretta troverà quella giusta, mentre al bischero sprovveduto verrà rifilata una carretta.

    Insomma è una situazione complicata, la colpa è molto di chi vuole vendere ma anche di chi compra perchè dovrebbe capire che 4-5.000€ in più per una macchina più fresca e più bella li dovrebbe tirar fuori anzichè fare il braccino corto.

    Concludo: anche io piuttosto che vendere per un morso di pane la lascio in garage e ne compra un'altra in più senza dare nulla indietro.
     
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Quoto 996GT3

    In Italia non esiste la cultura del valore aggiunto.
     
  4. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Taroccare i km è una cosa illegale e che non ha e non deve trovare giustificazioni.

    Parlo da persona vittima; nel settembre '98 acquistai una Volvo 850 tdi sw del marzo '96, perfetta, con 85.000 km.

    Mancava il libretto tagliandi (ok, sono stato un "mona"), ma il venditore era il classico amico di famiglia.

    Portata a casa l'auto, dopo una settimana, passo in Volvo, entrano in diagnosi: km percorsi 211.000 (vale a dire quasi 90.000 km/anno, credo che il proprietario precedente non la spegneva nemmeno alla notte, la lasciava accesa pronta per la mattina...).

    Ammetto che l'auto era stata taroccata bene, ve lo dico io.

    Riportata al venditore, sotto minaccia di andare dai Carabinieri me la cambiò con un altra a spese sue.

    Per lavoro vendo anche autodiagnosi, e spesso facendo dimostrazioni da clienti, non vi dico quante auto "sgamo" con chilometraggi scalati, dai 10.000 fino anche 150.000, ma finchè in Italia non si comincerà a punire seriamente queste cose, e soprattutto non si istituirà una sorta di "filiera" ufficiale dove vengono dichiarati e registrati i km, dovremo continuare a navigare fra bidoni vari, sperando sempre di riuscire a schivarli, cosa non tanto semplice.
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi sorge un dubbio: ma per auto con più di 4 anni, la motorizzazione non registra i Km alle revisioni periodiche?
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non credo..bisognerebbe sentir il Dot.Miglio.

    Maurizio Vr: anche io sono stato vittima di un taroccamento, ma sono stato proprio un pollo, da spennare e cuocere con le patate.

    Potranno mai un volante e pomello in pelle sportivi Alfa sfogliarsi dopo solo 5800km? Sostituiti in garanzia, per " difetto"...come no.
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ultemilak, perchèriore aggiornamento sulla prassi dello staroccamento.

    Ieri sono andato c/o grosso conc. Audi per vedere dal vivo un a5 sportback per mio padre.

    Ho conosciuto un venditore storico, do oltre 60 anni, molto gentile e disponibile:mi son presentato, ho ammesso di masticarne un pò e abbiamo fatto 2 chiacchiere sull'usato.

    Lui ha candidamente ammesso che le auto con percorrenze superiori a 145milakm, fino a qualche tempo fa, o non le ritiravano, perchè non avevano mercato, oppure le scalavano altrimenti non potevano assicurarle per la garanzia obbligatoria per l'usato: tanto l'assicurazione copre il danno presunto e non vanno a verificare i km al momento della stipula.

    Il mercato è cambiato dice lui: ora molti cercano auto full di 4-5 anni con pochi km: ma è impensabile, certo esiste l'eccezione, ma è rara.

    Ragazzi quindi occhi sempre aperti.
     
  8. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Io sarò stato fortunato "spero" ma a giugno 2009 ho acquistato un 330d di maggio 2006 con 32000km e un 530d gennaio 2007 con 27000km! Prima di acquistarle ho controllato data di produzione gomme ed usura, condizioni dischi, interventi in garanzia effettuati tramite bmw italia, bolli pagati e servizi effettuati in concessionaria. Il 330d era di un dipendente della concessionaria, che ha tenuto l'auto per un anno tant'è che il primo bollo è stato pagato dalla concessionaria e poi da aprile 2007 è entrata in esenzione fino a quando l'ho acquistata io, le gomme erano datate 2005 ed i dischi erano perfetti con data di produzione risalente a quella della macchina, interni in ottime condizioni. Il 530d ha avuto la stessa storia del 330 con differenza su gomme e dischi che riportavano la data di produzione più recente essendo una 2007. Quindi penso che talvolta gli affari si fanno e non sempre scalano i chilometri.
     
  9. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    a me l'han fatto più lungo ancora il muso perchè ho chiesto di ritirare la mia 123d che di km ne ha 81.000 e fa 2 anni a fine marzo...... e hanno aggiunto: "però non portarcela qui con 3 anni e 120.00km" allora adesso me la ritiri ma me la svaluti perchè ha troppi km per gli anni che ha ma passati i 100.000km non me la ritiri o la vuoi praticamente regalata..... ](*,) sono sempre più prossimo a materializzare il pensiero di tenerla fino a quando scoppieranno entrambe le turbine.... :mrgreen:
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Gli usati con oltre 100.000km non si vendono perchè quei PORCI dei costruttori sono almeno 10 anni che immettono sul mercato molte più auto di quelle che il mercato è in grado di assorbire, e per poterle vendere hanno passato all'utenza il messaggio che "con più di 100.000km non ti prendiamo dentro l'auto in permuta". E allora tutti (o quasi) a cambiare auto ogni 100.000km in ossequio a quanto sopra.

    E io dovrei "capire" chi scala i km perchè sennò non vende l'usato che ha contribuito a rendere invendibile mettendo troppa produzione di "nuovo" sul mercato? Ma che si fottano, e che vadano a farlo di corsa

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vorrei lanciare anche un segnale positivo: un amico ha appena dato in permuta un 328Ci del 2000 con oltre 200.000 km, in condizioni eccellenti, e gli è stato valutato 3500 euro sull'acquisto di un usato a prezzo di mercato (quindi senza margini per supervalutazioni).

    L'auto è stata poi spedita in Germania, dove il mercato delle a uto over 100k km (ma anche over 200k km) è molto attivo.

    :wink:
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    idem, le eccezzioni ci sono, ma è raro.

    La mia nel 02/2007 aveva meno di 2 anni. 27 mila km. e già 3 proprietari.

    Eppure dopo 48989889 verifiche non ho scoperto niente di anomalo.

    Anche se a 20k km già c'era un turbina cambiata, e ora il volano che a meno di 80k km già è saltato.

    Altre che a 200k km sono perfette.

    Quoto quindi il discorso che età e km dicono poco. (sempre dentro certi limiti ovvio )
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Attivo da sempre, tanto di cappello ai crucchi

    =D>
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il discorso è più complesso, non è colpa solo dei costruttori ma di tutto quello che c'è dietro e a fianco: se si producono meno auto, più persone non lavorano, aziende dell'indotto comprese.

    La domanda da farsi è un 'altra, da rispondere in tutta onestà:

    Chi di noi è disposto a comprare un auto con 150milakm, service in regola e normale usura ad 1/3 del prezzo di listino?

    Es. un 535d eccelsa di 4/5 anni lo si trova sui 20mila€.

    Chi ha le "palle" per comprarlo ed utilizzarlo per farci 35/40 mila km all'anno?

    Pochi, pochissimi..quindi se l'auto ha un vita di 300milakm circa, è prassi scaricare i km pur di campare.
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    No guarda, per favore non spacciarmi i costruttori come dei filantropi, hanno assunto a manetta col mercato che tirava perchè in virtù delle economie di scala più produci meno costa produrre, ora che non si vendono auto son lì a sensibilizzare i media su posti di lavoro ed indotto

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non sto affermando questo: è da quando sono piccolo che la fiat è in cassa integrazione ed ha gli aiuti dello stato, il problema è un altro.

    Venderesti il tuo 120d con 150milakm ad un tuo amico al giusto prezzo?
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    No perchè l'unico modo per cacciarla in culo ai costruttori è tenerla finchè esplode, quindi spero di vedere almeno 300.000km sul tachimetro

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Allora la pensiamo uguale.
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
  20. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Topic interessante...mi sono letto le pagine arretrate e ora sono in pari quindi mi unisco:popcorn: :mrgreen:

    La mia modesta opinione è che scalare i km è intollerabile ma, aimè, abbastanza diffuso perchè "tutti" pensiamo di essere dei fenomeni nella meccanica ma paradossalmente oltre i 100.000 km le auto sono "matematicamente" ko :-k non considerando mille fattori di utilizzo come confermava se non erro 996gt3 in qualche post fa

    Forse se tutti fossero più onesti (impossibile...lo so) il mercato dell'usato prenderebbe un piede diverso e come già accennato da altri utenti funzionerebbe come in Germania dove nessuno si scandalizza per un'auto da 150.000 km.

    Ora io non capisco perchè se un'auto ha qualche km in più della soglia psicologica fissata ma ha subito una manutenzione scrupolosa sempre in concessionaria ufficiale ed è in condizioni perfette nonchè di unico proprietario deve essere valutata meno di una simile ma con 3 proprietari, manutenzione non controllabile ma con la metà dei km... :-k

    Piccolo esempio personale: fra due mesi permuto la smart di mia moglie del 2003, cdi, perfetta, tenuta maniacalmente, sempre e solo tagliandi ufficiali smart scrupolosi ogni 12.000 km, full optional con tanto di interni in pelle e molto altro...107.000km. Mi è costata più di tagliandi che a comprarla :mrgreen: ed è un gioliello...scommettiamo che il libretto dei tagliandi sparirà insieme a una 50ina di migliaia di km e la venderanno con la classica frase "era di una ragazza "alla moda" che la usava solo per far la spesa"?......
     

Condividi questa Pagina