La nuova verdona inglese | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La nuova verdona inglese

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da cippy89, 31 Ottobre 2014.

  1. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    La nuova verdona inglese

    Grandeeee

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma regolabile in che senso?

    Solo altezza, oppure compressione, estensione ?

    Alcuni modelli molto professionali montano piastre regolabili per regolare al millimetro la convergenza (sulla mini ha poco gioco), son regolabili in altezza e anche compressione ed estensione son regolabili separatamente.

    Tu hai cerchi da 17 o 18?

    Misura gomme?

    E' obbligatorio il casco?

    Quando giravo non lo era, al massimo ti facevan chiudere il tetto sulle cabrio.
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    spettacolo, i cerchi stanno belli a filo :vamp:
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Regolabili in altezza e durezza (so che non si dice così ma per far capire. In inglese dumping). Purtroppo niente piastre camber. Per il mio modello non erano disponibili.

    Cerchi da 17 con le misure standard (205/45 r17)

    Fino allo scorso anno era obbligatorio solo per cabrio, da quest'anno si sono allineati agli altri circuiti ed è obbligatorio per tutti.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Immaginavo, vedo spesso foto di gente che gira in pista e han il casco.

    Ma chiedono un casco specifico o va bene anche un jet da moto per assurdo?

    Ovvero, ti controllano sia omologato in un certo modo, o posso anche mettere il casco da sci ed entro ? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Gia' il tuo e' un assetto migliore, si parte dai fissi come il mio, per passare ai regolabili in altezza, altezza e compressione, sino ai top altezza-compressione-estensione.

    Sulla golf che usavo in pista tra le viarie modifiche avevo un assetto fisso in altezza ma regolabile in compressione.

    Il tuo ha una sola regolazione (duro-morbido) oppure regolabile su vari step?

    Marca ?
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io non avendolo lo ho noleggiato li, ma penso vada bene qualsiasi casco omologato. Se ti presenti con quello da sci non credo ti facciano entrare, anche se non è che si mettono a controllare tutti i caschi.

    La marca è bc racing. La durezza è regolabile su 32 clic.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ah, quindi si noleggia, ma il costo?

    Se uno gira spesso tanto vale comprarlo e risparmiare, tra l'altro non indossando una cosa sudata da mille altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche se metti il sottocasco non e' comunque il massimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'altezza su quanto l'hai regolata di abbassamento ?
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    5€. infatti lo acquisterò.

    Se non ricordo male sui 3cm davanti e 2.5 dietro. Ma più o meno, non ho misurato al mm. Anche perchè ho dovuto alzarla un po' che toccavo nei passaruota.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Immaginavo, la mia ha il kit fisso B12 -3cm, non ho problemi, ma e' molto bassa, andar oltre sarebbe un problema continuo per strada, non so come fan quelli che scendono a -5cm.
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Che poi le eibach in realtà secondo meno di 3cm. Quanto meno la mia r56 con ammo stock e molle eibach era scesa meno.

    Con i cerchi stock sicuramente avrei potuto scendere molto di più, ma non mi interessa scendere troppo, anche perchè poi non scendo più in box.

    Un mio amico sulla r56 era sceso a -5, dipende tutto dove abiti.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con i dossi che abbiamo non conviene.

    Gia' se vedi quello in Via Borgazzi all'altezza del fiume o quello nella via dei Carabinieri con assetto -5cm sarebbe un problema.

    Poi ci son dossi, ma direi piu' tratti in rialzo poco pronunciati ma non segnalati, dove pigli una legnata se non rallenti, sia in V.le Campania che V.le Vittorio Veneto.

    I tuoi cerchi che canale hanno?

    Di serie son 7, li hai piu' larghi?
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma quelli sono ancora accettabili tutto sommato, non come quello all'inizio di via casati o quello di via guerrazzi dove c'è l'edicola.

    Canale 7.5.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non intendevo come tipo di dosso, ma per il fatto che non son colorati e non ben segnalati, capita spesso di arrivar veloci e non rallentare prendendo una legnata.

    Canale 7,5 fa lavorare meglio la gomma, mette piu' gomma a terra e rende la spalla piu' rigida.

    Non tanto con gomme rft, ma se metti gomme normali senti la differenza, rende anche piu' reattivi i comandi al volante.

    Con l'assetto come ti trovi con questi cerchi?

    Non hai mai toccato di fianco la gomma avendo canale piu' largo?

    Che ET hai?

    Ah, marca e modello di cerchi?
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Davanti nessun problema, dietro ogni tanto tocco, ma pian piano la gomma stà limando la plastica del passaruota, quindi tra un po' penso non lo farà più. A maggior ragione dopo aver tolto un bel pezzo in pista.

    Et 32, modello ats dtc.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Solo quando ho venduto la z4 mi son accorto che con assetto ribassato e canale cerchi largo stava mangiando il passaruota in plastica.

    Gia' che si parla di cerchi, i cerchi jcw da 17, per metter pinze maggiorate, in che differivano?

    Ti toccavano dove?

    Non credo per il diametro del cerchio, ma per l'ET, ma visto che tu hai sperimentato, dove nasceva il problema, cosa toccava e dove?

    Piu' avanti credo cambiero' le pinze davanti e i dischi, ma dover cambiare ancora cerchi sarebbe una rottura.
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Cambia la forma della razza, che è più bombata, ma il disegno è lo stesso.

    Meno di et35 con il 7.5 non si può, altrimenti davanti usciresti dal passaruota. Il problema è che la pinza è bella grossa e molto vicina al mozzo, quindi la parte della razza vicina al mozzo tocca la pinza. Il cerchio si avvita, ma poi non gira più. E' una questione di mm, infatti un distanziale di 5mm dovrebbe risolvere, devo fare un test con un mio amico. In ogni caso che io sappia al momento sono pochissimi i cerchi che montando senza distanziale, tipo che si contano sulle dita di una mano.

    Se vuoi mettere i jcw della r56 quasi sicuro i tuoi li devi cambiare, o mettere un distanziale. Ma sulla r53/56 ci sono talmente tanti cerchi, anche originali, che hai l'imbarazzo della scelta.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mi son accorto ieri che i cerchi originali han ET48, quelli che ho messo ET42, quindi le razze son piu' distanziate dalla pinza.

    Facendo le misure tra pinza e canale c'e' parecchio spazio, ma anche tra pinza e razze.

    Dovrei quindi prender il gap tra pinza e canale per capire il diametro del disco maggiorato (ce ne son diverse misure), tolto ovviamente un eventuale maggior spessore della pinza maggiorata.

    Poi come dici giustamente anche il maggior ingombro in spessore della pinza verso i raggi, ma non credo diventi cosi' grossa, c'e' parecchio spazio prima di toccare i raggi.

    Tu che pinze hai montato e che diametro di disco?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Mi pare tu abbia preso quello scomponibili della tue serie, comunemente chiamati thunder. Sono quasi sicuro che quel cerchio non monti con le pinze jcw.

    Mi pare strano abbiano et 42, tutti i cerchi mini hanno 48. A meno che non siano dei replica.

    Le jcw per f56. Mi pare sia da 330 o 335 il disco, non ricordo.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si, sono dei replica, li danno come cerchi mini GP.

    Se fossero davvero studiati come misure per la GP sarebbero compatibili con pinze jcw e dischi maggiorati.

    Sulla tua hai pinze originali o di altra marca?

    Quando avro' consumato i dischi davanti magari ti scoccio per veder la tua di persona e capir meglio il tutto, per aver le idee chiare meglio veder le pinze prima e dopo.

    Mi pare che tu avessi detto che le jcw della prima serie sono le pinze cooper s standard della seconda serie a un pompante, giusto?

    Mentre le jcw dalla seconda serie son a 4 pompanti, giusto?
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.146
    2.343
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ah ok sono replica. Allora potrebbero anche starci. I replica non sono scomponibili e hanno le razze un po' più bombate. Sono della wsp che tu sappia?

    Sono i brembo jcw originali, ma non puoi basarti sulla mia, sono diversi rispetto a quelli che dovresti montare, sono decisamente più grossi.

    I jcw dell'r53 non sono altro che le pinze della r56 cooper s con il pistoncino un pelo più grosso, oltre che rossi e con il logo. Furono proposti anche come aftermarket per l'r56, ma essendo praticamente uguali sono rarissimi. La jcw r56 invece ha dei 4 pompanti, che però si possono montare anche sulla r53 senza problemi.
     

Condividi questa Pagina