Eh si Blinker sono daccordissimo, ricordo che la politica di non far sembrare catorci le serie precedenti e' stato un vanto per Bmw negli ultimi anni e la applicarono + o meno a tutte le serie. Fecero un'eccezione solo quando passarono dalla E30 alla E36 in cui il salto era veramente grande, ma da E36 a E46 ci fu una certa continuita'. So pero' anche che innovare e introdurre linee futiristiche puo' essere un vanto un vanto, ma in quanto proprietario di E46 coupe' sono un po' preoccupato di vedermela colare a picco
dai immaginateci tra una 10ina di anni con tutti M3 E46 di adesso purtroppo è vero che le nuove macchine faranno invecchiare di brutto le nostre. credo che questo potrebbe anche non essere molto favorevole x la BMW, a meno che non abbassino i prezzi dei vecchi modelli solo dopo che le nuove auto siano già molte in circolazione, ma cmq l'usato la farà da padrona xchè io ad esempio una serie 5 "vecchio tipo" ben messa e a basso costo la comprerei... non è detto che tutti siano imbarcati di soldi quindi di necessità virtù mi prendo la BMW a risparmio (è il ragionamento che molti fanno, anche xchè tutto dipende dal portafoglio). wetremo cmq... Aspetto con ansia di comprarmi questa M3 E46 xche' dopo il 360modena Spider è la macchina dei miei fottuti sogni! CIAO! P.S. magari pure in versione CSL che ne dite?!
L'uscita di un nuovo modello, anche se con un desing innovativo, non fa crollare le quotazioni dell'usato. Quello che fa crollare le quotazioni dell'usato sono i vari model year, i restyling, i nuovi motori, ecc.... Quindi, Blinker, se permetti, la BMW ci ha viziati male con l'E46 (vedi le varie evoluzioni: motori, allestimenti, restyling). Anche Audi e Mercedes non sono da meno: vedi l'A4, che sta per subire un restyling, la neonata A3, pure questa, dopo nemmeno un'anno di vita si becca un restyling. Per non parlare dell'A8, che esattamente dopo un'anno di vita si è beccata un bel restyling. L'A2, castrata già dopo pochi mesi di vita. La Mercedes sta per ristilizzare pure lei la Classe C, la CLK :exclaim: :exclaim: (la quale ha mandato in pensione dopo nemmeno 5 anni di vita la vecchia CLK! ) e pure la SL! Un'altra cosa Blinker: le quotazioni dell'usato calano se la domanda del nuovo scarseggia. Cosa, che in questi ultimi anni, in BMW, sembra non succedere, in tutti i mercati mondiali.
L'uscita di un nuovo modello, anche se con un desing innovativo, non fa crollare le quotazioni dell'usato. Quello che fa crollare le quotazioni dell'usato sono i vari model year, i restyling, i nuovi motori, ecc.... Quindi, Blinker, se permetti, la BMW ci ha viziati male con l'E46 (vedi le varie evoluzioni: motori, allestimenti, restyling). Anche Audi e Mercedes non sono da meno: vedi l'A4, che sta per subire un restyling, la neonata A3, pure questa, dopo nemmeno un'anno di vita si becca un restyling. Per non parlare dell'A8, che esattamente dopo un'anno di vita si è beccata un bel restyling. L'A2, castrata già dopo pochi mesi di vita. La Mercedes sta per ristilizzare pure lei la Classe C, la CLK :exclaim: :exclaim: (la quale ha mandato in pensione dopo nemmeno 5 anni di vita la vecchia CLK! ) e pure la SL! Un'altra cosa Blinker: le quotazioni dell'usato calano se la domanda del nuovo scarseggia. Cosa, che in questi ultimi anni, in BMW, sembra non succedere, in tutti i mercati mondiali.
peccato che accada il contrario io vorrei tanto che le quotazioni rimanessero nello stesso trend di ora ma purtroppo gli usati sono molto sensibili all'usicta dei nuovi modelli che li sostituiscono.
Mi dispiace ma sono punti di vista. E restano differenti! Vedi se io devo comprare una macchina usata non bado tanto ai vari restyling e variazioni di motore, sul fronte estetico, mi guardo intorno e cosa vedo: il nuovo modello. Quindi uno che vede il nuovo modello guarda quella vecchia da comprare usata e dice: "bhè si in fondo è ancora una linea attuale ed è ancora una gran bella macchina". Se invece il nuovo modello taglia di netto col passato imho è inutile negare che la vecchia versione di fianco alla nuova sembrerà molto ma molto più vecchia di quello che è in realtà. E dirò di più! Un tempo le case che continuavano a cambiare i modelli rapidamente erano quelle meno prestigiose che avevano bisogno di continuare a cambiare per vendere le nuove e dell'usato in parte se ne fregavano perchè se non vendi le nuove chiudi. Mercedes e BMW invece hanno sempre cercato di far durare nel tempo i loro modelli rendendo le loro vetture quasi degli assegni circolari sul mercato dell'usato. A cosa serve produrre motori che viaggiano alla grande fino a 200/300.000 km se poi si rinnova la gamma troppo spesso? Non so voi ma io mi ricordo che BMW e Mercedes fino alla E46 e alla E39 facevano uscire le nuove versioni solo quando quelle in commercio erano state spremute al massimo e fino a che queste sembrassero vecchie di loro. Ora invece le fanno invecchiare precocemente per vendere di più sfornando linee troppo ardite. Per non parlare delle soluzioni minimaliste degli interni che trovo oscene. Ma evito di fare commenti "di gusto", restando all'analisi economica. Allora è chiaro che nel breve e medio periodo la strategia bmw porterà un aumento di macchine nuove vendute, ma nel lungo termine questa politica porterà effetti negativi, sia nell'usato quanto nel nuovo. Non mi raccontate che era assolutamente necessario sostituire con questa: questo capolavoro di vettura (equilibrata in tutto): Perchè non vi crederei! Tantopiù se ci salite a bordo, secondo me se fossero due modelli concorrenti di due case diverse (cioè non sapete che sono bmw e che una rimpiazza l'altra) ve ne andreste via con la vecchia serie 5! Ovviamente per il paragone le due auto hanno la stessa motorizzazione. Le foto sono indicative della carrozzeria e degli elementi stilistici. Ciao
a me la vecchia 5 piaceva proprio tanto e x me se non usciva la nuova x farne sfornare altri tantissimi modelli bastava dire che a bordo c'era una virgola in +! certo la nuova è bellissima ma... boh, dentro è vuota! l'altra era + avvolgente secondo me. cmq se la nuova 5 usciva tra 1 o 2 anni, la BMW non avrebbe perso in vendite...! sicuro! CIAO!
Era un gran bel mezzo! Specialmente le ultime prodotte che erano veramente ben messe! Per quello ho postato quella foto, non c'entra il fatto che sia alpina, ma che abbia tutti gli elementi estetici a posto. BMW ne ha vendute troppe e dico troppe mal messe, così come ha fatto con le e46 berlina. Non serviva un nuovo modello, bastava un lievissimo aggiornamento stilistico e vendere tutti i modelli con carrozzeria e rifiniture estetiche - di serie - come l'alpina della foto. Ciao
infatti qui nella mia città sono innamorato perso di una Serie 5 di quelle ultime prodotte, con le bandelle in tinta, un bel assetto e dentro è fantastica in tutti i sensi. se non avessimo comprato la 330xd a me sarebbe piaciuto avere quella lì! cmq ora se ne trovano tante tante a basso costo! bisogna trovarne una veramente ben messa però!
Si ma confronta la appena nata E60 con la appena nata E39 del 1995.... Ecco l'evoluzione fino alla 5er-sapiens sapiens.
si x carità è fantastica lo so! ma magari potevano prendersela anche con un pò + di calma, tanto vendevano cmq e tra un pò sfornavano una macchina futuristica cmq! sempre grande BMW! ieri, oggi, domani!
Blinker, la E39 è vecchia, è nata come un modello in scala 1:1.5 della vecchia Serie 7. Era uguale in tutto e per tutto: dentro, fuori, sopra, sotto, destra e sinistra, IMHO uno dei modelli peggio riusciti della casa di monaco (avanti con gli insulti ). La nuova Serie 5 è meglio in assoluto sotto tutti gli aspetti: non è una 7 in scala ridotta, ha personalità, ed è pure eccezionale sotto il profilo meccanico/telaistico. Comunque, tornando al nostro discorso, è NORMALE che quando esce un nuovo modello, il modello della serie precedente perda valore. Oggi compreresti una E36? Chi la vuole oggi una E36? Il marocchino? Uno che vuole una BMW a tutti i costi, ma non può permettersi una E46,a cnhe usata? eppure, come dici tu, non è tanto differente dall'E46. Lo stesso discorso possiamo farlo con la Classe C MY93, oppure con l'Audi A4 serie precedente. Chi vuole un modello vecchio, oggi come oggi? Quelli che non badano all'immagine e tengono la macchina fino a quando non perde le ruote. Che al giono d'oggi è si e no il 20% della popolazione. E' normale che un'auto si svaluti molto, con l'arrivo di un nuovo modello. Non vuoi che si svaluti? Fai un investimento e compra Aston Martin o Ferrari.
un'altra cosa che non capisco e' la strategia di far uscire le nuove auto tutte con le frecce arancioni di serie...
Ah...un'altra cosa: oggi, la vita media di un modello è di 5-6 anni, che sia Bentley, Aston Martin, Ferrari o Lada. I tempi in cui la E36 durava 10anni (12/90 - 04/00) sono finiti. Riguardo le freccie arancioni: sono opzione gratuita. Perchè la BMW continua a proporle? Semplice: per possibilità di personalizzazione del cliente e, motivo principale, il mercato americano, il quale richiede indicatori anteriori arancioni (vedi fanali). Possono essere anche bianchi, ma devono avere il catarinfrangente arancione. E personalmente, una BMW con indicatori arancioni è meglio di una con indicatori bianchi. Poi, ognuno la pensa come vuole, per questo si può scegliere al momento dell'acquisto. La 6er con indicatori arancioni mi fa impazzire
Ecco vedi da questa foto si vedono 4 macchine che hanno qualcosa che le accomuna e si nota una evoluzione nel senso della tradizione. Poi ce n'è una che con le altre ha in comune solo il nome, è il gigante golia: grande grosso e .....! Se uno guarda attentamente questa foto si capisce come la nuova serie 5 esteticamente non sia una VERA BMW! Le bmw che hanno fatto storia e che hanno reso celebre la casa bavarese sono le 4 sorelle che adesso di fianco al gigante sembrano 4 sfigate pezzenti! Non discuto sulla bellezza o meno. Dico solo che è stato tutto stravolto e mi chiedo: ce n'era così tanto bisogno? Ciao
E chi lo ha detto? Perchè qualche casa non ammette che cambiare una macchina perfetta solo perchè ogni 5 anni è d'obbligo sfornare una novità è una cosa assurda e non va in controtendenza? Vedi fino a qualche annetto fa io e mio padre questi ragionamenti li abbiamo sempre fatti su BMW e MB! Stai tranquillo che in futuro non molto lontano le persone disposte a spendere una fucilata per una macchina che dopo 5 anni verrà rimpiazzata da un nuovo modello che la farà sembrare vecchissima e le cui quotazioni coleranno a picco, saranno sempre meno. Mica tutti han soldi da buttare! Se le cose si metteranno male penso proprio che molta della clientela alta e sportiva di BMW (ma anche di MB) passi ad altri marchi rifugio tipo Ferrari: paghi di più oggi ma il valore si manterrà nel tempo di domani! Ciao