c'è una domanda che mi ronza nella testa da quando ho incontrato il mondo BMW: perchè BMW non utilizza motori "modulari"? Nel senso, 320d 4 cilindri, 330d 6 cilindri, 525d........6 cilindri anzichè 5??? non che sia una questione di vita o di morte, ma che senso ha un 6 cilindri come quello dei vari 525d che del 6 cilindri ha veramente poco? in confronto al 530d/330d è una pugnetta (mi scuseranno eventuali proprietari), ed i consumi del 320d/520d non li vede manco col binocolo... ha l'aria di essere un motore un pò "buttato lì in mezzo per caso", si insomma una sorta di incompiuta. IMHO avrebbe molto più senso un 5 cilindri modulare sulla base della capacità cilindrica unitaria del 320d/330d e con potenza a metà strada tra i due, diciamo sui 200cv........ avete qualche idea in merito? Ciauz!
è un dubbio che mi attanagliava tempo fa......cmq le mezze cilindrate non mi son mai piaciute. Io sono per il tutto o niente
Se non sbaglio il 5 cilindri non è perfettamente bilanciato con un 6... e alla fine un 4 gira più regolare con meno vibrazioni. Però non ne sono sicuro di questo... Alla fine cmq credo che sia solo una questione di costi... i 4 e 6 cilindri li hanno già belli e pronti con anni di studi e sviluppi alle spalle. Partire ora con un 5 cilindri non la vedrei una cosa intelligente...
Ehhhh caro Andras! Si vede che ormai sei entrato in filosofia M-B (che dal motore 220 aggiungendo prima un cilindro poi due ci tirano fuori rispettivamente il 270 e il 320/280 ) A parte gli scherzi: sono d'accordo che il motore BMW x.25d non sia proprio il massimo come rapporti consumi/prestazioni/costi di gestione...:wink:
I 5 cilindri lasciamoli ad altri. La tradizione di BMW è il 6 in linea ... gia che non lo fanno piu per il 2 litri ora vogliamo togliere anche il 2.5 ? A questo punto, se la cubatura non è propizia per i diesel, meglio davvero un 3 litri depotenziato come hanno in programma di fare.
Un mio amico ha un 525d e piano non va, su un motore a gasolio è molto meglio il 6 che il 5, sul 6 si ha maggior silenziosità rispetto ad un 5 che sembra un trattorino!
quoto quanto detto fin'ora, il 6L è un frazionamento molto più equilibrato, meccanicamente è proprio il più equilibrato, con minori vibrazioni
si ma come economie di scala costa meno fare un 4, 5, 6 cilindri utilizzando la stessa cubature specifica per cilindro che non un 4 cilindri e due 6 cilindri i quali non hanno la stessa cubatura specifica per cilindro. E passi per le vibrazioni del 5 cilindri, ma mi volete dire che fa più casino del 4 cilindri (oggettivamente bello rumoroso, complice pure la minore insonorizzazione del 320d rispetto al 330d)? A me il discorso di fare un 325d da un 330d depotenziato non piace, a meno che il 325d non abbia lui 231cv ed il 330d 265
X filosofia costruttiva bmw non fa il 5 cyl come per gli stessi motivi non ha voluto lasciare la trazione posteriore.. è il target di clientela che richiede questa tipologia e bmw l'accontenta.. Il 6 cyl in linea è il più equilibrato in assoluto per il gasolio e per il benza, la soluzione a V per un benzina aumenterebbe il sound ma per un naftone costerebbe molto d+ x via dell'equilibratura
esatto..i vantaggi economici di un cilindro in meno si tradurrebbero in spese (in ricerca e in "contralberi") per contrastare le vibrazioni che ne risulterebbero
ma vi dirò ha me un bel 2.5 d 6 cyl non mi dispiace. Perchè metterne cinque se ne ha gia sei. Chiaro bisognerebbe se i consumi abbassano (anche se non penso così tanto)
Esatto Puccio! Aggiungiamoci pure che i controalberi di equilibratura rubano una certa potenza al motore... Che senso ha fare un motore "sbilanciato" e poi bilanciarlo mediante l'uso di controalberi??? Certe cose lasciamole alla Fiat va...
Guarda da possessore di 5cyl 20v turbo fiat credimi quando ti dico che con 4 cavolate sto motore massacra auto impensabili E' pur vero che il dispari fa storcere il naso tuttavia la sostanza in questo caso c'è.. (e per tenerla e curarla da 7 anni un motivo di fondo c'è.. ) Ti dirò.. anche il suono allo scarico non dispiace..
Si ma un 5 ilindri a benzina gira come un orologio.. e il rombo del 5 in linea del coupè o della marea polizia posso confermare che fà godere come pochi! Fino a 2 anni fà avevo l'appalto di manutenzione delle MArea Polizia 2.0 20V, un pò mi mancano, motore robusto, in 2 anni 350.000 km su e giu per l'A1 al chiodo!
Certo certo Christian... Non intendevo dire che è un brutto motore, anzi! L'ho provato diverse volte, ed è una bomba! E' praticamente il motore del Deltone, potenziato. Solo che non ho mai visto di buon occhio sia la filosofia dei contralberi, che quella dei 5 cil. ecco.