La MiTo sbanda in frenata su fondi con scarsa aderenza??

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beppe1974, 14 Luglio 2009.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Anche perchè i trasferimenti di carico a quella velocità sono enormi in caso di frenata violenta, e un minimo di leggerezza del posteriore pare quasi fisiologica
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Chissà se questa serpeggia nelle frenate a 180 km/h:

    [​IMG]



    [​IMG]
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bingo anche per questo
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nooooooo
    scherzi! ha ancora 2 ruote per terra :D
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ha il Fap la tua signorina?
    Potrebbe dipender da lui
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    piu che di leggerezza parlavano di serpeggiamento del posteriore...ne parlavano sul loro forum
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    La spiegazione che so dare è di carattere aerodinamico: il suo profilo (abbastanza alare) deve dare una sensibile portanza che, a velocità elevate e sommata al trasferimento di carico sull'anteriore conseguente ad una panic stop (accelerazioni negative attorno al g), comporta il sollevamento del posteriore, per cui il serpeggiamento.
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vero, ma qualcuno l'ha mescolato con la presunta leggerezza del posteriore della Bravo a 180 km/h...


    :wink:
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Comunque riporto da un sito di Abarthisti

    Quindi tutto lascia suppore ad un eccessivo trasferimento di carico verso l'anteriore che fa "scaricare" il posteriore e quindi c'è questo minimo distacco dell'assale.

    Nulla di irrisolvibile e che comunque accade in ambito di frenate molto violente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2009
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'effetto aereodinamico (che influisce per qualche kg) rispetto al trasferimento di carico (centinaia di kg) ha una incidenza trascurabile
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Confermo, i Kg in trasferimento di carico sono molti di più di quelli inerenti al carico aerodinamico. Quasi 2 ordini di grandezza in più e se non li riesci a gestire bene hai dei bei "casini" in entrata ed uscita in curva, oltre che in frenata ed accelerazione.
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    anche qualche decina di kg, secondo la vettura; caso esemplare si ebbe proprio in audi con la prima TT, cui rimediarono con diverse sospensioni per contenere il beccheggio e profili aerodinamici deportanti.
     
  14. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    chiamala signorina, è un pachiderma! :mrgreen:
    niente fap, comunque...

    spero di potermene sbarazzare alla svelta, anche se al momento mi costa solo di gasolio ogni tanto (il resto è tutto a carico dei miei, la macchina è loro! :mrgreen:), sono cosciente dei costi cui dovrei far fronte se avessi una macchina come dico io (benzina#-o, gomme#-o, assicurazione:fear, parafanghi...8-[:lol:)
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se non hai esigenze di spazio:

    http://www.volvoautoitalia.it/polar/c30_polar.htm
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    la portanza a velocità superiori ai 150km/h (come la resistenza cresce col quadrato della velocità) può arrivare a diverse decine di kg (circa 70kg in meno sulla TT di cui dicevo prima). Sull'effetto che ha sulle sospensioni, provate a sollevare con le vostre mani il didietro della vostra vettura: lo vedrete sollevato di diversi cm, qui cm che bastano a significare un'aderenza efficace ed una aderenza insufficiente.

    Non 2 ordini di grandezza, ma 1: 500kg contro 50, suppergiù e senza calcoli specifici, solo per rendere l'idea.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il problema della TT non era il serpeggiamento in frenata, ma il fatto che curve affrontate a velocità molto elevata producevano la perdita di aderenza del posteriore, senza necessità di toccare i freni...
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    lo so:cool:
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Tutto quanto detto fino ad ora non spiega pero' come mai la TBi provata l'anno scorso da QR non soffrisse la frenata su fondo differenziato, quanto invece la soffre (per usare un eufemismo) la JTDm. I pesi delle due vetture in prova sono pressoche' uguali (1370Kg contro 1363Kg) mentre la ripartizione ant.-post. espressa in percentuale e' 66-34 per la JTDm, 63-37 per la sorella a benzina. Basta questo a spiegare un cosi' diverso comportamento in prova? :-k Magari (molto probabilmente) gli assetti son diversi e quello della JTDm l'han decisamente cannato :-k...
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    Credo che nel caso in esame sia determinante un errato settaggio dei vari brake assist.
     

Condividi questa Pagina