La mia vecchietta CAR, 320d ex attiva, ex 150cv. | Pagina 53 | BMWpassion forum e blog

La mia vecchietta CAR, 320d ex attiva, ex 150cv.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Grazbazz, 29 Ottobre 2014.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Nel mio thread vi do il permesso di spammare, discutere e polemizzare quanto volete ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    almeno finche no mi cacciano e lo chiudono.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque l'illuminazione vano piedi non è affatto male, ma non una priorità, dato che hoaura possa

    risultare fastidiosa nella guida, ma non escudo che un giorno potrei anche realizzarla...

    Intanto stamattina ho finito di cablare i led delle maniglie...

    https://www.facebook.com/groups/587968707972277/permalink/687906407978506/
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    La mia vecchietta CAR, 320d ex attiva, ex 150cv.

    Coi coriandoli!!!

    Coi coriandoli forse risalta la luce!

    Proverò!

    Non so come fare a far vedere.... servirebbe na macchina fotografica seria

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Dovresti provare con i miei tappetini.... Sono talmente sporchi che la luce riflette benissimo su polvere e fango...
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Anche il giorno di pasquetta non poteva passarlo senza mettere il naso nel cofano, specialmente Dopo aver finalmente trovato la perdita nell'impianto di raffreddamento...

    [​IMG]

    L'Oring che sigilla la connessione tra il tubo di mandata del circuito e il raccordo della valvola termostatica deve essersi rovinato oppure è consumato.

    Purtroppo non ho il ricambio e non credo neanche che lo forniscano ...

    Quindi dopo aver tirato giù elettroventola, scambiatore calore dell'egr e poi (ma non ho foto) anche la valvola termostatica, tubo aspirazione aria e diversi santi presi a caso dal calendario...

    [​IMG]

    Ho messo del teflon sul raccordo, sperando che faccia un po' di spessore e che quindi smetta di perdere.

    Grazie per il consiglio [MENTION=7693]Fede320[/MENTION]

    [​IMG]upload

    per ora ho rimontato tutto e spurgato l'impianto. Domani devo andare fuori per lavoro, speriamo che tenga bene.
     
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Grazz, prova con un o-ring da caldaie se non regge.

    Purtroppo i continui cicli riscaldamento/raffreddamento

    Rischiano di estinguere le nostre e46 per delle sciocchezze.

    sent by my mobile phone
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quotone.

    la gomma invecchiata e cotta spesso viene meno al suo compito.

    Comunque il solo O-ring dovrebbe trovarsi anche come ricambio, perchè se non erro, nel manuale d'officina era specificato di sostituirlo ogni volta che si scollega il manicotto

    (Presumo quindi che sia reperibile anche sciolto)
     
  8. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Hai rilevato qualche misura? Se hai le dimensioni della sede e lo spessore dell'OR ti ricavi o re lo dico il codice commerciale.
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    l'usura ucciderà le nostre beniamine, non c'è dubbio... Per ora sembra reggere.

    La termostatica non è originale, ma credo sia uguale a quella (almeno dovrebbe). Per ora ho provato così come consigliato da un utente che ha fatto un lavoro simile da poco.

    Non ho preso le misure e sul realoem non le ho trovate. Per ora regge e va bene così. Lo terrò sotto controllo nel tempo, se dovesse ricominciare a perdere prima di dismontare tutto mi procuro l'oring giusto.

    Solo dopo aver fatto il lavoro mi sono ricordato di avere ancora in soffitta la vecchia termostatica originale (era ancora funzionante), posso recuperare l'oring da quella, almeno per vedere la misura giusta.

    Comunque ieri ho fatto circa 200 km di statali montane senza alcun problema... Per ora lascio tutto com'è.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2016
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma siamo sicuri che non ci sia il ricambio?

    Mi pare strano

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Probabilmente c'è... Ma il lunedì di pasquetta non avevo molte alternative. Per ora va bene, poi se ricomincia a perdere prenderò provvedimenti.
     
  12. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Appena riesco, ti faccio qualche foto delle tabelle degli or commerciali o le trovi facilmente su internet.

    Devo verificare la gomma per questioni di temperatura e contatto con il liquido antigelo.

    L'ideale sarebbe in gomma siliconica.
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ma se regge, e per ora sembra di si, lascio tutto com'è.

    Ovviamente se dovesse ricominciare a uscire qualche goccia me ne accorgerò e stavolta mi procuro la giusta guarnizione prima di smontare tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: La mia vecchietta CAR, 320d ex attiva, ex 150cv.

    E bravo graz... Al limite potevi mettere un po di silicone trasparente... Fino a 300'C regge... O pasta nera per motori... Comunque cosa migliore di cambiare oring non c'è.

    Inviato dal mio LG G2
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    #-o Testa di cappero...

    Avevo ancora la pasta rossa con cui ho riparato la pompa del

    depressore.... Se regge l'olio, figurati l'acqua!

    Comunque per essere un intervento di fortuna sembra più che efficace...
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    occhio che su certi tipi di plastica le colle o i mastici non attaccano (sembra che attacchino ma poi ti accorgi che non fanno tenuta)

    e spesso la plastica dei raccordi sui vari manicotti è proprio di quel tipo "rognoso"..
     
  17. Fede320

    Fede320 Secondo Pilota

    956
    40
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    68.440
    320d Touring E46 & z3 1.916v
    Allora, visto che sono stato menzionato, posso dire che: Graziano, hai messo un casino di teflon, ma se tiene va bene. L'o ring si dovrebbe trovare sicuramente come ricambio. Bisogna solo trovare un addetto con buona volontà che te lo ordini, eventualmente. IO ho fatto così con l'o ring dell'astina dell'olio, dato che quei pezzenti del conce mi hanno venduto un' auto con una guarnizione rotta che rischiava di finire nella coppa. Io ho fatto a suo tempo un ordine di vari parti che mi servivano. Da un altra concessionaria, pero'.

    Quindi, meglio mettere un oring nuovo. Pero' io ho "restaurato"il radiatore della vecchia 406 del genitore( dopo che ha tamponato in autostrada e continuando dopo per 100km senz'acqua), riparando le rotture e facendo un giro prudenziale di teflon, solo sul ring( per quanto in baia ci fossero radiatori nuovi a prezzi ridicoli). Il sistema di accoppiamento è del tutto analogo a quello bmw, senza fascette ma con molla a "sgancio rapido". Ricostruito il frontale........il povero xud 11bte invece era andato. Mi sarebbe piaciuto smontarlo ma il proprietario ha deciso diversamente ed io gliene ho spedito su uno identico in perfette condizioni che ho trovato. Comunque tuttora, sono tre anni che è accaduto il misfatto, gira con su il teflon.......

    aggiungo che il teflon ha un range che va da -265 a +260 gradi celsius. Direi che è abbastanza!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2016
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ripeto,sono sicuro che il ricambio si trova, originale o no poco importa sicuramente sarebbe la soluzione migliore e neanche cara.

    Ad averlo il lunedì di pasquetta lo mettevo, ma essendone sprovvisto ed avendo ormai smontato il pezzo per "vedere" e quindi fare una più accurata diagnosi, l'idea di Federico di usare il teflon mi era parsa buona.

    Dato che il problema era lo spessore della guarnizione o messo due giri di teflon ben steso su tutto l'innesco del manicotto stando attento a stendere bene il nastro senza creare crespature o ispessimenti.

    A quanto pare comunque i risultati sono eccellenti, per ora non c'è neanche una goccia di liquido in giro... Quindi per ora tutto resta com'è anche per la mia cronica mancanza di tempo.

    Smontando un po' di roba invece è emerso un problema che mi preoccupa molto più di quell'oring.

    Ho infatti trovato parecchio olio nella valvola egr, ma ho notato che questo più che dalla turbina arriva dal condotto di recupero dei vapori e quindi dalla famosa valvola a decantazione...

    Non mi sembra normale, cosa potrebbe essere successo?

    Forse c'è troppa pressione nel basamento?

    Sfasce incollate o consumate?
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    umh..

    potrebbe; ma come fai a esser certo che l'olio arrivi dallo sfiato e non dalla turbina, Graziano?
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Quali sono le cause che fanno tornare su tanto vapore olio?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina