La mia vecchietta CAR, 320d ex attiva, ex 150cv.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Grazbazz, 29 Ottobre 2014.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in qualsiasi colorificio.

    sono quelle boccette che si usano per colorare la pittura murale..

    la marca non importa, tanto sono tutte simili.

    (dovendole diluire in acqua vanno benissimo)

    altro discorso è se devi diluire il concentrato nel solvente.

    In quel caso servono tinte apposite, come quelle che uso per il legno.

    Ma per la cappelliera vanno bene quelle all'acqua, che costano anche molto meno.

    (tanto per fissare stabilmente il colore sulla stoffa basta aggiungere un pò di ammoniaca nell'acqua dopo averla colorata)
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    quindi tinta all'acqua per pitture murali e ammoniaca. Come quantità e percentuali?
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    "a occhio"..

    si tratta di acqua colorata, quindi dovendo fare la capelliera nera non puoi sbagliare.

    versi tutto il contenuto della boccetta in un barattolo con un paio di bicchieri d'acqua.

    poi provi su una vecchia stoffa quanto è forte la tinta (per vederlo devi lasciarla asciugare)

    se ti sembra che lasci i segni delle pennellate perchè troppo concentrata la diluisci ancora, e fai i lavoro in due passate (due mani).

    di ammoniaca ne basta un cucchiaio (si usa come fissativo e per non far cambiare il colore col tempo, ma anche se non ce la metti funziona lo stesso..)
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grazie Marco, mi hai dato una grande dritta! Peccato non posso repparti.

    Vado oggi stesso a prendere la tinta... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dato che smonterò la cappelliera proverò a farla a spruzzo con un vecchio aerografo, così evito i segni di pennello.

    Magari prima di spruzzare inumidisco la stoffa con una spugna per fargli prendere meglio la tinta.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    i segni del pennello potrebbero risultare solo se la tinta è quasi pura.

    Se è diluita no.

    si spande da sola, per capillarità.

    a spruzzo è ancora più facile.

    NON inumidire la stoffa, altrimenti non assorbe la tinta.

    comunque è quasi impossibile sbagliare.

    Non si tratta di verniciare una lamiera, ma di inzuppare una stoffa con acqua colorata.

    (come in tintoria)
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ok, quindi stoffa asciutta...

    Magari prima pulisco bene aspirando la polvere o soffiandolo con il compressore.

    Con tutte le dritte che mi dai prima o poi dovrò pagarti una cena.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh..

    se passi di qua la cena te la offro io a casa mia

    (una bella polenta col brasato d'asino e un fiasco di rosso..!!)

    altro che ristorante giapponese..

    ah ahh!
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Meglio gli spaghetti con tartufo nero e lo spezzatino di cinghiale accompagnato dal rosso di Montefalco...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dammi retta scendi in Umbria...
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh..

    mi muovo solo una volta l'anno, per scendere in puglia.

    poi mi scofano con le fave di carpino.. (micidiali)

    ogni anno vado alla sagra e torno satollo.
     
  10. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    mangiate ieri!!!! che spettacolo!!! noi in calafrica lo chiamiamo "fave ammacco" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    scusate L'OT gastronomico!
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il tred è mio e finché non me lo chiudono qui si parla (anzi si scrive) di quel che mi pare...

    Quindi riapro l'Ot... che cosa sono queste fave?
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    è un piatto tipico.

    in agosto a Carpino (un paesino molto bello) fanno la sagra della fave e dell'olio, con balli in piazza (tarantella a manetta), e tutta la gente balla.

    [​IMG]

    il paesino si snoda lungo un percorso circolare (si sale da un lato e si scende da un altro)

    la gente passeggia lungo queste viuzze, e davanti alle porte delle case vengono allestiti banchetti dove i paesani cucinano le varie prelibatezze (facendo proprio il fuoco davanti al'uscio di casa)

    cucinano anche i "torcinelli", altra prelibatezza

    (involtini nelle budelle di capra con dentro fegato e frattaglie)

    [​IMG]

    le signore preparano in casa vari dolci per l'occasione, e sui banchetti trovi anche formaggi,pane, salcicce e ovviamente vino in abbondanza.

    i prezzi sono quasi simbolici, e l'atmosfera è gioviale.

    http://www.comunecarpino.it/home.html

    buon appetito, e buon divertimento!
     
  13. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Mi fate venire fame, ho già l'acquolina in bocca!
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mannaggia ormai quest'anno me la perdo... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nel frattempo mi sono dato da fare con la cappelliera...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    caricare immagini

    devo solo aspettare che asciughi, si è inzuppata veramente tanto...
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma la stoffa qual'è, scusa?

    la mia cappelliera non aveva i fori per le casse visibili.

    (la stoffa la ricopriva in modo completo)
     
  16. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    La mia è identica, ad eccezione di quel forellino verso la cassa di sinistra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2015
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    cioè gli altoparlanti risultano a vista??
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il forellino serve a fissare il porta cintura centrale, mentre le casse sono coperte da una retina in plastica.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che roba strana.

    nella mia il panno ricopriva tutto (le casse stavano sotto, ma non si capiva dov'erano)

    forse perchè la tua è molto più nuova (restyling)

    non ci ho mai fatto caso quando usavo quella di un mio amico (identica alla tua, anche come anno)

    comunque la stoffa sarà uguale immagino, quindi son certo che ora la tua cappelliera sarà tornata nera.

    (ora devi regalarle un cappello.. ahhahh)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ecco, vedi..

    un altra differenza:

    la mia aveva la cintura centrale di tipo antico (quella che si allaccia solo in vita, e i punti di fissaggio erano solo sul sedile)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2015
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    La mia cintura centrale é a tre punti.

    Ma si può sganciare il punto inferiore e una volta arrotolata la fibbia si inserisce nel supporto (vedi buchink vicino alla cassa dx).

    Però tutte le e46 che ho visto hanno le griglie delle casse a vista. .. :-k

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    In questa foto si nota la cintura centrale sganciata e arrotolata sopra la cappelliera.

    [​IMG]

    upload

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    dietro al poggiatesta nota anche il gancetto dove inserire la cintura.
     

Condividi questa Pagina