LA MIA SAAB 93 AERO HIRSCH 2.8 V6 TURBO | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

LA MIA SAAB 93 AERO HIRSCH 2.8 V6 TURBO

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da huskywr240, 27 Settembre 2020.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il tagliatubi a cricchetto per lo scarico e' arrivato, solido e ben realizzato, appena fatta la revisione a Gennaio taglio e vediamo come suona lo scarico senza i due finali per decidere se lasciarli o levarli.
    20201218_164156.jpg 20201218_164227.jpg
     
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.632
    5.730
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Io guido la macchina per divertimento, non per puntare al Nobel... che, per inciso, non riceverai nemmeno tu!
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non il Nobel ma di complimenti ne ho sempre ricevuti, anche se lo scopo non e' questo ma ottenere qualcosa di meglio, spesso ovviando a difetti di fabbrica innati che nemmeno il costruttore risolve.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Alla fine avendo deciso per la verniciatura dei fari esistenti avevo preso quanto serve : vernice nera, vernice trasparente specifica per rinnovare i fanali, nastro professionale sottile per delineare i bordi e nastro piu' largo per coprire, primer plastico, carta a vetro fine da dare ad acqua.
    Ho smontato oggi i fanali posteriori e li ho portati in casa dove faro' la carteggiatura leggera di preparazione per poi dedicarmi con calma sulla scrivania a delineare i bordi per la verniciatura, il lavoro piu' importante ma anche noioso che richiede estrema precisione e di dover delineare un profilo tondo senza alcun riferimento.
    La verniciatura di ritocco fatta sul paraurti nella parte sotto il cofano non mi ha soddisfatto, ho dovuto carteggiare con carta vetro fine per levare dei difetti e ridare qualche mano, domani se tutto a posto daro' il trasparente, dopo cui potro' rimontare il paraurti anteriore e andare avanti con altri lavori in programma.
    20201218_185506.jpg
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.848
    22.771
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Adesso che sei a casa bloccato, non dico di resinare il pavimento, ma almeno dai una botta di bianco a quei muri.
    Con tutto il tempo che ci passi in quel box, un ambiente piu' luminoso (che e' ben diverso da illuminato) e accogliente sarebbe un toccasana.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Concordo, ma ci si doveva pensare all'inizio, ora c'e' troppa roba sulle pareti e sul soffitto, non avrebbe senso.
    Ok che se anche lo facessi solo zona "lavoro" dove metto le mani sulle auto darebbe piu' luce, ma per ognuno dei due lati a mezzeria ho 1 lampada 1x58W + 2 lampade 1x36W in fila lineare continua, sopra 1 lampada 1x58W, ho anche un doppio faro a led su treppiede, un neon 1x36W con cavo di prolunga da usare come lampada portatile (in genere utilizzato zona motore appeso al cofano per i lavori), varie lampade portatili, direi che di luce ne ho quanta ne basta ;)
    Il pavimento resinato sarebbe utile per non assorbire liquidi, mentre il cemento li assorbe, anche se con certi lavori rovino il cemento, figurati quanto potrebbe durare la resina.
    In ogni caso ne ho gia' di roba da fare sulla Saab e c'e' pure la Punto per cui c'e' gia' il necessario per cambiare il finale di scarico e fare il tagliando.
    In casa ho gia' levigato i fanali con la carta vetro fine ad acqua, poi si parte con la schermatura, la temperatura nel box adesso e' su 8/10°, quindi non fa troppo freddo, in ogni caso i tempi di asciugatura per verniciare aumentano per sicurezza.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.848
    22.771
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Grazie per avermi spiegato che hai il box illuminato. Non me ne ero accorto. Neanche avessi appunto rimarcato la differenza tra illuminato e luminoso nel mio post.
    Grazie per avermi spiegato i vantaggi e gli svantaggi della resina. Non sapevo neanche cosa fosse. Neanche avessi usato io la parola resina nel mio post.
    Ah, l'acqua e' bagnata.
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    E comunque se ci fa lavori di Detailing la zona lavoro
    e il cielo andrebbero dipinte di nero e non di bianco!!!
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.848
    22.771
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tze. Basta l'occhio. Pivello.
     
    A Alebmwx3 piace questo elemento.
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ti ho spiegato i motivi per cui non si puo' fare adesso, non avrebbe senso, troppa roba a terra e sulle pareti, andava fatto all'inizio.
    E appunto concordavo che pareti chiare riflettono meglio la luce, sarebbe sicuramente meglio ma ho ovviato potenziando le luci.
    Ma chi secondo te fa un box nero ? :lol:
    Cosi' te lo ritrovi piu' buio ?
    E' un box, che ci faccia ogni tanto del detailing e' secondario e capita di rado, mentre piu' spesso faccio tagliandi, riparazioni e modifiche dove serve piu' luce.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.848
    22.771
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche' il padre eterno ti ha tolto le zampette con cui togliere le cose/pagare qualcuno per toglierle?

    Le cose brutte. Non lo ascoltare. E' un pivello. Anche un po' cazzaro.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Paraurti rimontato, anche se ho perso ore per una cavolata, un tubetto acqua dei lavafari perdeva sotto la vaschetta, ho dovuto smontare di nuovo il paraurti, poi la vaschetta che e' stata un mezzo incubo essendo grossa e difficoltosa, la causa e' il tubetto troppo corto che ha forzato tenendo il paraurti a terra senza staccare tutto.
    Ho cambiato il tubetto mettendone uno piu' lungo che in futuro non forzi.
    Ho acceso e suona bene inizialmente con minimo accelerato, poi appena si scalda resta un sound piu' pieno ma normale, accelerando si sente la differenza ma lo trovo ancora troppo civilizzato, lo voglio piu' incazzato.
    Il tubo della scatola filtro non ha creato problemi nel rimontare il paraurti anteriore.
    Adesso posso proseguire con altre cose.
    Non hai capito cosa c'e' li' dentro, secondo te poi smonto anche sistema allarme e di videosorveglianza con diversi componenti e tubazioni ?
    Deciditi, prima vuoi farmi verniciare di bianco per aver piu' luminosita', poi di nero :lol:
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.848
    22.771
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per me puoi anche verniciarlo color merda. Comunque meglio di cosi.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bonjour finesse :lol::mrgreen:
     
  15. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Colui che vuol fare Detailing con buoni risultati

    Se lo illumini adeguatamente l’effetto sarà che a luci accese ti sembrerà più luminoso specie diverse serve.

    Vero faccio Detailing da soli 25 anni mica da sempre. ;)
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quante volte uno fa detailing ?
    Tolta la ceratura ben poche volte, anche perche' la correzione di difetti implica di assottigliare il trasparente e non si puo' fare all'infinito, e' di fatto una abrasione, una limatura con i suoi limiti.
    Si spera anche che uno dopo il trattamento abbia capito che certe cose non si fanno, prima di tutto lavare la macchina sotto i rulli.
    Quindi chi lo fa per lavoro puo' anche trasformare box o locali in una bat caverna oscura, ma in un box normale si opta sempre e comunque solo per colori chiari che amplifichino la luce, posto che altri interventi sulla macchina sono molto piu' frequenti e serve piu' luce.
    Per quanto si possa illuminare c'e' un dato di fatto, pareti scure assorbono luce levando luminosita', pareti chiare la amplificano, per dare una lisciatina alla carrozzeria una volta ogni secolo va bene qualsiasi posto ;)
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Avevo gia' fatto la levigatura dei fanali con carta vetro a grana molto fine ad acqua, dopo 4 ore noiose ho terminato la schermatura con la delimitazione dei bordi.

    20201220_122720.jpg 20201220_122740.jpg
    La difficolta' e' che il fanale riflette la luce e la distorce, quindi rende difficoltoso seguire i bordi, l'ideale sarebbe aver non una luce che illumina il fanale, ma il fanale acceso con la sua luce a disegnare perfettamente i bordi.
    Con il senno di poi sarebbe stato fattibile collegando una alimentazione ausiliaria 12V alle luci del fanale.
    La parte complicata e' stata dover tracciare sui fari piu' grandi il bordo curvo esterno senza riferimenti, dopo averne fatto uno ho preso diverse misure per esser sicuro di averli speculari.
    Ho usato due nastri diversi, uno molto sottile specifico da carrozzeria per disegnare i bordi esterni, nastro costoso in materiale plastico riposizionabile e a maggior adesione, poi un altro in carta piu' largo per riempire gli spazi piu' ampi, ma dato che puo' assorbire ne ho messo un doppio strato, coprendo poi con carta la parte posteriore.
    Consiglio della casa, per quanto possibile tirare un solo tratto di nastro continuo cosi' da avere bordi sempre lineari, usare pezzi diversi comporta difficolta' a mantenere profili perfettamente pari e lineari.
    Si usa una lametta da barba per tagliare il nastro dove serve in modo netto e preciso.
    Ora passo nel box per dare la mano di primer plastico, dato che fa freddo ed e' molto umido lo lascero' asciugare sino a domani prima di dare il colore nero.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Alla fine non faceva nemmeno troppo freddo, tra 9 e 10°, quindi ho dato il primer elasciato asciugare.
    Nel frattempo mi son dedicato alla prova dei distanziali ruota per vedere come stanno e se non ci sono problemi.
    Ho utilizzato per la prima volta la pistola a impulsi per le ruote che avevo preso alla Lidl.
    Avevo preso anche quella ad aria compressa ma servirebbe un compressore piu' potente che fa casino quando carica in un condominio, quindi appena vista ho preso al volo quella elettrica, ma non a batteria, bensi' con cavo a 220V che significa maggior potenza.
    La uso solo per svitare, per avvitare faccio solo a mano e finisco con chiave dinamometrica.
    20201220_185247.jpg
    Alla fine i distanziali sono perfetti per dimensioni, 16mm davanti e 22mm dietro, le ruote vanno a filo passaruota senza sporgere e l'aspetto migliora tantissimo.
    Le ruote normali fronte e retro:
    20201220_170912.jpg 20201220_170935.jpg
    Le ruote con distanziali fronte e retro:
    20201220_181823.jpg 20201220_181807.jpg
    Vista posteriore, lato passeggero senza distanziale, lato guida con :

    20201220_181856.jpg 20201220_181910.jpg

    Vista anteriore lato guida con e lato passeggero senza :

    20201220_181955.jpg 20201220_181939.jpg
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il paraurti rimontato con la nuova griglia nera, faro' foto in esterno quando la potro' usare.

    20201220_182026.jpg

    Oltre a voler testare effetto dei distanziali e ingombri volevo controllare anche come procedere per camuffarli il piu' possibile verniciandoli.
    Faro' solo il bordo esterno, i punti di appoggio li lascio nudi perche' la vernice crea spessore e minor accoppiamento tra le parti.
    I dischi sono diversi davanti e dietro, davanti il diametro e' inferiore a quello del mozzo del disco, dietro pari.
    Credo comunque li faro' di colore nero dato che nasconde meglio le differenze, anche se ho gia' visto che dovro' ritoccare meglio il bordo interno del mozzo che lascia qualche punto chiaro visibile (nel punto dove poggia la ruota non avevo verniciato).
    Ruota anteriore, si nota che il distanziale e' di diametro inferiore rispetto a quello del mozzo disco :
    20201220_183432.jpg

    Ruota posteriore, qua invece i diametri coincidono :

    20201220_183510.jpg 20201220_183532.jpg

    Montati i distanziali e fatte le foto i fari eran pronti per la verniciatura, e' bastata una bomboletta di colore nero specifico per materiale plastico.
    I pezzi da colorare sono 4, facevo due passaggi con velo leggero per poi passare al pezzo successivo, fatti tutti e 4 il primo era gia' pronto, ho preferito stare sottile cosi' che asciughi prima e non si formi troppo spessore che puo' generare colature di vernice.
    Con questo ritmo la verniciatura non si fermava mai e mano dopo mano ho ottenuto il grado di copertura necessario.
    Ora lascero' asciugare a lungo la vernice, dato che segue una parte delicata, ovvero l'asportazione del nastro, dove si deve evitare che la vernice venga trascinata via solidale al nastro.
    Quindi deve essere perfettamente asciutta, minimo 2 o 3 giorni.
    Fatto questo se tutto ok bene, altrimenti dovro' ritoccare mancanze o sbavature, in ogni caso alla fine daro' lo strato di trasparente specifico per rinnovo fanali su tutta la superficie.
     
  20. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ma non avevi detto che su una TA certe potenze non hanno senso? Magari ricordo male...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina