La mia QUARTA turbina | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

La mia QUARTA turbina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Matteo310881, 31 Agosto 2012.

  1. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Appena contatta BMW italia e la "gentile" signorina mi ha comunicato che BMW ha preso la preso la sua decisione e non intende passare la garanzia ma solo il 70% sul pezzo.

    Che mi consigliate di fare?
     
  2. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Guarda economicamente cosa ti conviene ...

    Cosa sborseresti andando in concessionaria a farti cambiare la turbina ecc ecc?

    Cosa spenderesti andando da un buon meccanico che ti controlli tutta la situazione a fondo per cercare di risalire al problema magari trovando una turbina rigenerata o maggiorata per evitare questo problema?

    Alla fine ci si fa sempre i soldi in tasca ed è ovvio cercare la soluzione migliore
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, hai visto ?

    esiste la possibilità di montare in alcuni casi turbine con giranti su cuscinetti a rotolamento; la cui affidabilità sarebbe molto superiore a quella delle turbine normali
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Ciccio, a conferma di quanto dici, all'epoca del primo tagliando alla mia 320 d E 46 ebbi il sospetto( per non dire la certezza) che non fosse stato sostituito l'olio motore; da allora niente più tagliandi presso le concessionarie
     
  5. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Appena tornato dalla concessionaria:

    BMW non riconosce alcun difetto quindi la loro posizione resta quella proposta.

    Ho parlato con il motorista e anche lui non sa spiegare il motivo di queste rotture e mi ha consigliato il lavaggio del motore e di tutte le tubazioni.

    Altra sorpresa: nel 11/2009 la sostituzione della turbina con l'80% di sconto mi è costata 470,00€ adesso con il 70% di sconto mi hanno chiesto 1000,00€......

    VI SEMBRA POSSIBILE??????????

    Il costo del ricambio è passato da 940,94€ a 1700€?????????????????????????????????????

    MA SIETE IMPAZZITI?????

    Totale intervento 1000 di turbina + 400 di tagliando (lavaggio del motore incluso e a mio carico ovviamente)

    Adesso stò aspettando di parlare con il direttore della concessionaria anche se sono convinto che non cambierà nulla....
     
  6. Crix100

    Crix100 Kartista

    50
    1
    19 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.358
    Bmw F30
    Sta cosa della turbina mi toglie il sonno... la mia amata (è il 163 cv) ad oggi ha compito 90.000 km e la turbina è ancora originale ma ogni volta che leggo questi fatti mi viene l'angoscia e ad ogni viaggio mi domando se avrò problemi, il che non va bene.

    Ho sbirciato sul sito della turmax, hanno un kit di "revisione" che costa 300 euro, qualcuno ne sa qualcosa? potrebbe valere la pena? spendere 300 euro per salvaguardare il tutto e dormire più sereno potrebbe essere un buon investimento anche perchè la macchina oggi ha 6 anni, dovesse succedere più in la ogni anno in più che passa renderebbe sempre più gravoso sostenere la riparazione!
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io sono uno tra i pochi che, dopo 67.000km, ha ancora sull'N54 la pompa ad alta pressione della benzina originale... Vivi sereno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Capita quando capita (come cantavano i Pooh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
     
  8. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Bhè più passano gli anni e più i pezzi di ricambio aumentano di prezzo visto che non mantengono le linee produttive aperte, questo di certo non vuole dare la spiegazione d'esser passati da 940 a 1700 anzi, per me c'è altro sotto.

    Io 1400 euro a loro non glieli darei mai, piuttosto trovo una turbina rigenerata o come ti dissi prima allo stesso prezzo una turbina maggiorata, per me se contatti l'utente AR147 potrà darti qualche consiglio migliore sul da farsi
     
  9. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    =D>:wink:
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se vedete il catalogo della Turmax il costo delle turbine nuove è intorno ai 1.000 euro ...

    ben inferiore al prezzo praticato dai magazzini ricambi dei concessionari BMW; quindi....
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Crix, anche io sono dell'opinione di Giò; cerca di stare tranquillo, quando capiterà, e se capiterà, vedrai il da fare...

    anche perchè affrontare una spesa oggi( il kit del quale parli + la mano d'opera) non ti garantisce a vita; meglio attendere gli eventi

    saluti
     
  12. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Intanto ho mandato un po di mail a più associazioni dei consumatori vediamo se qualcuno mi risponde ma tanto penso che alla fine mi toccherà pagare...

    Stasera mi faccio fare un preventivo per una turbina da un meccanico in zona che mi dicono sia molto bravo (speriamo!!) e vediamo cosa mi dice
     
  13. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Per me spendi di meno, o se spendi lo stesso ti fai mettere una turbina migliore
     
  14. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Però non sai quanto mi rompe dargliela vinta a queste aziende per le quali sei solamente un portafogli dal quale attingere e non un cliente da conservare
     
  15. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    lo so ma di fronte ad un muro e spendere da loro 1400 euro circa gli stessi soldi con 1000 euro prendo una signor turbina

    Garrett GTB2260VK

    e gli altri soldi sono per il lavoro ...
     
  16. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    Rimanendo in tema........

    la mia si è rotta circa 10gg fà....nessuna fumata bianca..ne tantomeno perdita di olio...

    ho chiesto un preventivo ad un service Bmw dove puntualmenente e senza mai nessun ritardo ho effettuato TUTTI i miei tagliandi da circa 6 anni..(320d E90 2006) il costo della sostituzione della turbina più tubazioni varie e manodopera è pari a 1950 euro a cui aggiungere il costo del cambio olio e filtro.....il prezzo risulta scontato di euro 350 in virtù di una presunta campagna sconti prevista...

    Ho inviato una mail alla BMW specificando il problema, ed evidenziando che è un problema discretamente diffuso in questi motori...ho fatto presente che il loro tanto pubblicizzato CONCETTO DI AFFIDABILITA' nel mio caso non si è rilevato esatto...e che neanche quello che loro affermano in merito all'usare prodotti di consumo/ricambi originali è servito a far si che la mia BMW restasse sempre in forma e affidabile nel tempo come da loro pubblicizzato...ho inoltre fatto notare che la concezione BMW per la manutenzione presenta delle pecche se un organo meccanico come la turbine subisce rotture in molti esemplari dello stesso modello di autovettura e a chilometraggi diversi. Ho evidenziato anche il fatto che se la casa madre prevede uno sconto per un componente, in qualche modo, se pur indirettamente, ammette che ci sia una minima responsabilità da parte loro.

    La risposta ricevuta è stata semplicemente quella di seguito riportata:

    Egregio Signor xxxxxxxx

    rispondiamo alla Sua segnalazione pervenuta 23 agosto scorso, dalla quale abbiamo appreso quanto di recente occorso alla Sua BMW e le ragioni delle Sue considerazioni.

    Pur comprendendo il Suo disappunto, desideriamo evidenziare come tutti i componenti di un veicolo siano sottoposti ad un processo di deterioramento tale per cui non sia possibile eludere il verificarsi di un guasto fortuito.

    A tal riguardo, La invitiamo a volere comprendere come, per un guasto sia pur sempre possibile anche su autovetture di prestigio come le BMW, tale inconveniente, non può essere riconducibile, dopo circa 6 anni di utilizzo, ad un difettosità di prodotto né indice di scarsa qualità produttiva.

    Nel ricordarLe che l’Ufficio Relazioni Clienti BMW (02/51610111) rimane a Sua disposizione per ogni eventuale od ulteriore delucidazione, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti.

    BMW Group Italia

    Se l'italiano non mi inganna...un evento fortuito è un fatto eccezionale e imprevedibile e la turbina rotta non credo rientri in un evento da considerarsi eccezionale!

    Onestamente e ingenuamente credevo che tagliandare la mia bmw presso i loro service servisse ad avere una "maggiore attenzione" in caso di problemi...ma leggendo i vari post del forum ho invece notato che la differenza di trattamento la fà il service quando chiama casa madre..sicuramente, non mi rivolgerò alla bmw per la riparazione ne tantomeno per i prossimi tagliandi, la mia fiducia (ed euro vari) andranno nelle tasche di chi sarà in grado di riparare la mia auto in maniera ottimale e chiedendo il giusto compenso.

    Ciaoooo
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa, rispetto il tuo disappunto, ma sin sempre 6 anni e mezzo. Non possiamo pretendere che ste vetture siano indistruttibili! Ricordiamoci sempre che la serie 3, nel rapporto affidabilità di 4R (fatto sulla base delle segnalazioni dei proprietari di questa vettura, non da parte di Bmw o dei giornalisti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) s'è beccata un giudizio lusinghiero (mi pare 7,5).

    Poi non hai specificato un fattore fondamentale: quanti km ci hai fatto?

    Ti segnalo inoltre che lo sconto che ti hanno praticato non riguarda SOLO la turbina, ma praticamente tutti i pezzi di ricambio e vale fino al 31.12.2012 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io, ad esempio, ne ho usufruito a luglio per sostituire le pastiglie dei freni anteriori con il 45% di sconto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Diciamo che UNA turbina in sei anni per quanto possa rompere le scatole "ci può anche stare". TRE in meno di 3 anni e 40000km sinceramente è un pò diversa la situazione (nei tuoi 6 anni ne ho cambiate QUATTRO sarei sinceramente contento di essere a quota uno a questo punto.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto, condivido in pieno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    Ciao...concordo sul fatto che un "pezzo di ferro in movimento" non sia indistruttibile...ci mancherebbe altro...

    La rottura è avvenuta intorno ai 150.000 km....sicuramente NON pochi....ma credo naenche poi cosi tanti...

    E' sicuramente una vettura affidabile per moltissimi aspetti...

    il mio disappunto è dato dal fatto che molti,moltissimi casi simili al mio si verificano e si sono verificati...e in tutta sincerità posso affermare di essere uno di quelli che ha sempre cambiato il filtro a decantazione..ha sempre (anche per forza di cose) effettuato il cool down..non ha mai tirato la macchina a freddo...ora se ci aggiungo i tagliandi regolari fatti ..nasce il mio disappunto...per il fatto che come si può leggere ,non solo in questo forum, queste turbine/attuatori si rompono senza un motivo valido...a chilometraggi diversi da auto e auto..a prezzi discordanti tra service e service...in pratica è una roulette russa..se ti dice bene non si rompe altrimenti sei a piedi..e questo per me non è affidabilità...

    posso teoricamente accettare che dopo 1 anno di vita, il ccc s'è "fritto"...che uno stelo del portabagli s'è rotto...che le plastiche scricchiolano... posso affermare che NON ho mai sofferto dello spellamento delle plastiche..ne del problema del piantone dello sterzo...ma anche parte di quello che ho scritto sopra riguarda NON casi isolati..ma una gran parte di autovetture.....

    Comprendo che è facile x la bmw sostituire due maniglie anche fuori garanzia perchè si spellano...e perchè costano pochi euro..mi scoccia che una invece una turbina che costa un tot anzichè "scontarla" a tutti coloro che subiscono questo danno (riconoscendo di fatto una parte di responsabilità nell'errore strutturale della stessa) te la fanno pagare più del costo reale...

    ma questo...è solo un mio pensiero......:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina