La mia QUARTA turbina | BMWpassion forum e blog

La mia QUARTA turbina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Matteo310881, 31 Agosto 2012.

  1. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Ciao a tutti

    Leggendo questo stupendo forum ma anche altri penso di aver stabilito un nuovo record: QUATTRO TURBINE IN 154000KM

    La PRIMA dopo 20000km sostituita in garanzia
    La SECONDA a circa 100000km pagata con l'80% di sconta ma manodopera intera
    La TERZA a 136000km (luglio 2011) sostituita in garanzia
    La QUARTA a 154000Km (il 22 agosto 2012)

    Adesso la questione è questa: oggi (per beffa anche nel giorno del mio compleanno) mi contatta la concessionaria BMW che mi comunica che BMW italia, poiché sono passati più di due anni dall'ultimo pezzo pagato, non mi passa la sostituzione in garanzia ma il 70% (pure meno della seconda volta!!!).

    Non ho parole ho scritto una mail a BMW italia e lunedì chiamerò i loro uffici visto che a Milano alle 16.30 chiudono.

    Qualcun'altro ha un'esperienza simile o può consigliarmi cosa fare? Avvocato? Associazione dei consumatori?

    Grazie a tutti dell'aiuto
     
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    163 o 177cv??
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' del 2006, quindi certamente un 163cv...

    Spiace per l'amico, ma purtroppo non è il primo ad aver sofferto di fastidi tali alla girante...
     
  4. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Sì nn è il primo ma se a lui in 154mila km se ne sono rotte 3, e alla mia in 123mila non si è mai rotta ed è del 2005 ci deve essere dell'altro.

    Cioè la turbina si rompe e la cambia ma la causa qual'è? non penso che gli abbiano cambiato 3 volte la turbina e 3 volte gliene hanno montata una difettosa.

    ci deve essere qualcosa a monte che funziona male e che crea danni alla turbina

    il filtro dpf sta bene? la valvola recupero vapori olio la sostituisci ogni tanto?
     
  5. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ciao ! mi spiace. . pensa che pure e39 pre rest. aveva cedimenti turbina,su quattroruote ci fu gente che cambio' turbine come te . . ma eravamo nel '00-'01 erano le prime turbine a geometria variabile. . ma oggi dopo un decennio . . ](*,) e' una vergogna ! avvocati ,consumatori . . si ma armati di pazienza . . secondo me cambia auto,vendila.
     
  6. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    ma che olio usi?

    la 163cv se non erro soffre di cattiva lubrificazione della girante che ne causa la rottura
     
  7. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Ciao a tutti e grazie per le risposte

    Si è il modello 163cv

    Sinceramente di motori non è che ne mastico molto comunque i tagliandi sono stati tutti fatti presso la concessionari ufficiale BMW di Padova dove ho acquistato l'auto quindi i vari controlli su filtro dpf , valvola recupero vapori e tipo di olio li hanno fatti sempre loro regolarmente (spero visto le fatture pagate...)

    Comunque vi elenco tutti i vari interventi per rotture e service fatti:

    20000km TURBINA - VOLANTE MULTIFINZIONALE (garanzia)

    30487km OLIO MOTORE - FRENI POSTERIORI (390,70 €)

    36303km FRENI ANTERIORI (246,85 €)

    62957km OLIO MOTORE - FILTRI - FRENI POSTERIORI (704,53 €)

    78082km FRENI ANTERIORI ( 263,24 €)

    95780km OLIO MOTORE - MANIGLIA PORTIERA SX (214,46 €)

    108257km FRENI POSTERIORI - DISCHI FRENO POST. (431,35 €)

    111738km TURBINA (80% di sconto 605,50 €)

    115451km MICROFILTRO - LIQUIDO FRENI - REVISIONE (299,83 €)

    124000km OLIO MOTORE - FILTRI - CINGHIA SERVIZI - FRENI - DISCHI FRENO ANT. (1169,00 € + carro attrezzi a mio carico)

    136432km TURBINA (in garanzia)- FRENI POSTERIORI (140,00 € + 261 € di carro attrezzi a mio carico)

    154000km TURBINA

    Facendo due conti la prima turbina è durata circa 20000km, la seconda 91738km (ci può stare la pago è sto zitto), la terza 24694km, la quarta 17568km e ancora vogliono che la paghi??? in 42262km sono saltate 2 turbine e vogliono che la paghi???
     
  8. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    scrivi a bmw italia o telefona , io li ho trovati disponibili , dopo garanzia mi hanno sostituito tutti gli iniettori gratuitamente anche perchè era un problema noto..prova sennò cambia auto
     
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    cioè tu hai rotto la prima turbina a 20mila e vabbè, probabilmente era difettosa. Poi a 111mila km e vabbè pure quello ci sta , capita, soprattutto facendo il cambio olio come hai fatto tu ogni 30milakm e magari non sostituendo il recupero vapori olio che se non glielo dici non te lo sostituiscono!!!!!!!!!!!!!

    Ma quello che non è normale è che da 111mila a 154mila ti si è rotta 3 volte!. 3 volte in 40mila km c'è qualcosa che fa difetto sicuramente, e la turbina è un sintomo ma proprio non è normale
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Azz... Ne consumi di pastiglie freni! Cambio step immagino, no?
     
  11. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    E quello che ho detto anch'io alla concessionaria ma mi hanno detto di contattare direttamente BMW italia a Milano perchè sono loro che decidono.

    Per il cambio olio se il computer di bordo della macchina mi dice che devo cambiarlo dopo 30000km perchè dovrei cambiarlo prima? Non tutti siamo esperti meccanici e se la casa che mi ha venduto la macchina mi dà delle scadenze di service che ho sempre rispettato non vedo quale possa essere il problema.

    Sarà BMW che mi imposta il service olio a 20K invece di 30K se sanno che possono esserci problemi. Stesso discorso il recupero vapori sarà BMW che sa che cos'è necessario per mantenere il veicolo in buono stato di manutenzione. Io da utente mi affido ad una casa che ritenevo prestigiosa, pago (sono elencate circa 4500€ di manutenzioni in sei anni e mezzo non proprio nulla...) e spero che i lavori siano fatti al meglio.

    Di sicuro tre turbine in 40000km non è normale vediamo cosa mi dice BMW italia lunedì mattina ma di sicuro non ho nessuna intenzione di pagare ancora per un difetto che leggendo anche questo forum risulta palese. (ps le turbine sostituite te le fanno pagare per nuove ma da quello che ho letto sono rigenerate)
     
  12. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Si cambio automatico... speriamo che non salti pure quello altrimenti posso tranquillamente buttarla nel canale più vicino a casa....
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo: hai svolto tutta la manutenzione programmata (e anche oltre!), quindi non ti può essere imputato nulla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ragazzi, io continuo a ripeterlo rimanendo quasi sempre inascoltato: con i vostri step, usate di più il freno motore! E' buona norma, in occasione di una frenata, quanto meno passare in SD, tanto da scalare almeno un rapporto e consentire allo step di scalare ad un regime un po' superiore. Tutto ciò per preservare le pastiglie dei freni, che, in caso di utilizzo pressoché esclusivo del cambio in D, hanno una durata davvero limitata. Poi fate vobis, ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2012
  15. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    A parte che quì il discorso è la turbina e non il cambio.... ma se ad ogni stop o rallentamento devo passare in DS o M tanto valeva mi prendessi il manuale.... comunque per le pastigli hai ragione... ma comunque torniamo alla turbina che al momento è il mio problema (e quello di tanti altri provate a leggere il profilo FB di BMW italia per credere)
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Amico mio, certo, ho leggermente divagato sperando di darti un buon consiglio (dare un colpetto della leva a sinistra ogniqualvolta si frena in modo importante non mi pare tutta questa seccatura), ben consapevole che qui si parla di turbina.

    Comunque, tranquillo, ti saluto e ti auguro buona giornata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Matteo310881

    Matteo310881 Aspirante Pilota

    21
    0
    31 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D 2006
    Non volevo certo sminuire il tuo buon consiglio

    Grazie mille per l'interesse al mio problema buona giornata anche a te
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    da appasionato e maniacale per la manutenzione. . penso che cambiare l'olio anche se prescritto dalla casa, 30mila sono troppi! anche se gli oli di oggi hanno prestazioni superiori rispetto a una volta (ovvio come i motori) , l'olio invecchia anche stando dentro il motore, il tempo e' peggio dei chilometri . . bisognerebbe fare un sondaggio relativo a "quanti chilometri con l'olio" tanto per vedere se cambiando l'olio prima si puo' scongiurare la rottura . .
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mah... Concordo sull'opportunità di cambiarlo più spesso, ma non è ammissibile che se si seguono pedissequamente le istruzioni della casa la turbina possa essere soggetta a rotture così frequenti!

    Butto là: e se si trattasse di un problema elettronico? Che so, input sbagliati dell'ECU sul boost?

    Altra ipotesi: il nostro amico fa un adeguato riscaldamento del motore prima di tirare? Oppure, senza pensarci tanto, alla prima occasione, con fluidi freddi, affonda? (a quanto leggo, mi sembra un tipo attento, quindi ritengo poco palusibile questa ipotesi).
     
  20. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    lo stile di guida, rispettando le temperature . . e' la prima cosa .

    concordo per il problema elettronico . . non posso pensare che tutte le turbine erano difettose . . anche se la durata di ognuna e' stata diversa . . che dici a riguardo ?

    ovvio sono tutte ipotesi . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2012

Condividi questa Pagina