Visto che avete deciso in tanti di partire per affrontare questo circuito, spero di fare cosa gradita nel raccontere la mia esperienza . Il tutto comincia come per gioco parlando con degli amici che gia ci erano stati e de li a qualche giorno mi ritrovo con dei biglietti per Francoforte prenotati a mio nome e di altri 4 amici. L'attesa per il viaggio e lunga ma con la mente rivolta sempre al circuito ci ritroviamo in poco tempo nello prossimità della data di partenza e cosi ecconi con i nostri bagagli all'aereoporto di Ciampino destinazione Francoforte dove ci attende un'auto a noleggio che ci accompagnerà per le nostre scorribande per il territorio tedesco. Per le auto ci siamo rivolti a http://rentracecar.de/ e devo dire che ci siam trovati veramente bene, le auto sono in perfetto ordine e sempre ben curate da ogni punto di vista. Appena arrivati e sistemati i bagagli visto che il circuito era chiuso alla circolazione turistica ci siamo fatti un giretto in Olanda , e poi troppo attratti dal fascino della pista ci siamo diretti all'ingresso del circuito per vedere e rendersi conto di cosa ci avrebbe atteso all'indomani. Sveglia presto, ci prepariamo e andiamo a prendere le auto, un 319 ti e un'Audi TT, le uniche disponibile per le domenica, e ci dirigiamo di gran volata al circuito inconsapevole di quello che mi attendeva. Il tempo è uno schifo piove, ma il circuito e cmq pieno di appassionati, compriamo i bigletti e via verso la sbarra. Sago in macchina, mi allaccio la cintura a 4 punti e chiedo ad un mio amico che aveva gia girato al Ring di venire con me, la paura è tanta e la mia mente si rifiuta a ricordare per quel poco che serve il circiuto visto miglioni di volte sui vari simulatori essendo concentrate ad assaporare il momento. Mi dirigo verso la sbarra, senza negare che ero molto agitato, forse anche per il tempo, metto il biglietto e via. Prima seconda piano nel tragitto tra i birilli che ti portano al rettilineo, poi via col pedale dell'accelleratore, terza quarta e giu di terza e staccata e via ad affrontare le prime serie di curve, con un continuo infinito fino alla compressione dove dopo un pezzo di rettilineo ti trovi un muro di asfalto dritto in salita ma del quale non si vede la fine per poi scoprire una curva a sinistra, e poi ancora via con l'accelleratore e curve su curve circondati da un paesaggio che definire suggestivo e niente si arriva al Karussell che ti ingioette a ti sputa via, e cosi fino alla fine, dove dopo un'infinita curva a destra si arriva al traguardo e pensi ....bhe è andata la paura finisce e non vedi l'ora di riaffrintare il demone verde . Per i tempi lasciam perdere visto il tempo, ma l'esperienza è stata qualcosa ci indimenticabile e unica, solo chi c'è stato puo capire a pieno il mio stato d'animo. Per comprendere a pieno le condizioni climatiche vi allego qualche foto e notate bene che il clima cambia durante lo stesso giro lungo il tracciato, trovando tratti di asfalto asciugato delle auto precedentemente passate per trovarvi nel mezzo di un temporale o difronte a un muro di nebbia dopo una curva cieca in salita. Spero di non essermi dilungato troppo troppo, cmq spero di essere riuscito a rendere l'idea. Ecco alcune foto: Primo giorno col 318 ti A breve metto pure quelle del secondo giorno col diluvio
Grande! Come ti e' sembrata la Compact? Quanto hai speso? Hai provato pure la TT? Quanti giri hai fatto?
...QUALE NIPOTE ?!? ...credo si riferisse a un'altra occasione...siamo via assieme per il ponte (con la 525) e facciamo una piccola deviazione al ring (con la Z4) abbiamo una BMW per ogni occasione
Ti rispondo in ordine, la compact risponde molto bene ai comandi ed è facile e divertente da guidare, peccato per il motore che risente molto delle variazioni altimetriche del Ring, naturalmente ho provato anche il TT, gran bella macchina, ma non trasmette al pilata le giuste sensazioni di guida ed è molto sottosterzante. Di giri ne ho fatti 11, 7 il primo giorno e 4 il secondo per la spesa circa 800 euro tutto compreso (volo, auto a noleggio, benzina giri ecc, pero considera 3 auto e giri aggiuntivi il tutto diviso per 5)
Ecco le foto del secondo giorno col Golf GTI : Queste erano le condizione climatiche del secondo giorno, pioggia, nebbia e quant'altro, cmq un complimento al Golf GTI per il feeling di guida e la prontezza del motore
Grande Sandy, ogni volta che sento i racconti della prima volta mi viene un groppo allo stomaco e si rifà viva la sensazione di terrore del primo giro.
Ebbene si, ma hai visto che tempo il secondo giorno, e poi cmq gli avevano fuso il motore il giorno prima, cmq non disperare che gia ne avevano ordinato uno nuovo :)
Grande Fast, mi spiace non esser presente alla tua sverginata , mi raccomando poi pretendo uno dei tuoi racconti anche quei su Bmwpassion. Io vado il 2Maggio.
...racconterò di come mi superavano quelli col transit ...vabbé, la romanzerò un pò per mascherare le mie lacune ...peccato; mi avrebbe fatto piacere essere al ring assieme e rivederti...sarà per la prossima volta.
...la vuoi togliere sì o no questa foto sulla neve? ...lo sanno anche i sassi che le BMW sulla neve non vanno...
...e insiste...ha già flammato con mezzo NG ma lui continua a dire che con la Compact ci va in montagna
Complimenti Sandy mi auguro di andare a girare anch'io prima o poi, chi ama le bm non può esimersi da una gita in terra di Germania!!