ciao ragazzi, vorrei farvi una domandina: allora stamane vado a fare la prima revisione alla macchina(dopo i primi 4 anni di vita della macchina),insomma tutto ok, tutto regolare :wink: (cavolo manco i ris la controllano cosi', cmq.... ) . pago e vado via con tutti i documenti ,solo che ora man pinzato 2 bigliettini sul libretto, su uno c'e' scritto (il nome del centro) e la data della prossima revisione, cioe' sett.2013,e qui' tutto ok, mentre sull'altro bglietto c'e' scritto prossimo bollino, sett. 2012 ?????????????????????. che e' sto bollino???? ,credo che serva come al supermercato, dite che nel 2012 mi daranno in omaggio una macchinetta del caffe'??? . a parte gli scherzi, che e' sto bollino che dovro' fare fra 1 anno ???
il bollino blu serve per vedere se la tua auto rispetta le direttive sull'antiinquinamento...... cmq tranquillo se giri con quello scaduto o addirittura non lo esponi non ho mai trovato nessuno che fà storie
anche perchè non è obbligatorio ovunque.. per esempio, in toscana non esiste nessun bollino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
si infatti ha ragione fra...prima c'era poi l'hanno tolto...praticamente serve per vedere se hai fatto la revisione o no ed era da esporre sul vetro, ti permetteva l'accesso al centro storico e certificava che avevi un'auto con marmitta catalita... Cmq è una cagata perchè quando ti fermano per un controllo la prima cosa che ti chiedono è patente e libretto..
ba.. anche perchè in toscana se entri in un qualunque centro storico, non ci sono solo le telecamere.. ci sono gli appostamenti con i cannoni per la contraerea!! vedi Lucca, Siena, Firenze ecc...
bho, ma almeno sto bollino blu per la raccolta punti, dovevano darmelo!!! ,o e' il foglio che man dato alla revisione che attesta l'esito positivo??? ,cioe' non vedo nessun "bollino"
in Lombardia non è la stessa cosa...il bollino blu, tendenzialmente, certifica come hanno già detto altri il fatto che le tue emissioni siano in regola e ti permette di circolare in lombardia (se residente). Deve essere fatto ogni anno, (ad eccezione dei primi 4 se si fanno meno di 80k km nei 4 anni) e nell'anno in cui c'è la revisione è sostituito dalla stessa. Inizialmente veniva anche esposto sul parabrezza, ora viene solo rilasciato il foglio di avvenuto controllo con tutti i dati delle emissioni, che va tenuto in macchina. Questa è la teoria, poi che molti non lo facciano è la pratica. Comunque costa 15 euro, non è un salasso, e in caso di controllo con vigile puntiglioso meno appigli gli si danno meglio è
se ti fermano i vigili in autunno/unverno quando fanno i pattuglioni antiinquinamento durante le domeniche a piedi e non ce l'hai, ti fermano la macchina e ti multano anche se sei euro 5
vi dico le scadenze riportate sui bigliettini dell'officina: scadenza bollino 09-2012 ,scad. revisione 09-2013 ,quindi fra 1 anno dovrei rinnovare solo il bollino e a 2 anni si rinnova revisione e bollino insieme, giusto?