BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - la mia prima BMW | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer la mia prima BMW

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da fivano, 17 Aprile 2018.

  1. fivano

    fivano Kartista

    51
    4
    30 Marzo 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW 216i Active Tourer
    Salve a tutti,
    da venerdì sono in possesso della mia prima BMW, una 216i Advantage.
    Non avendo troppe pretese ho preso un modello aziendale, non ha tutti gli optional desiderati ma non mi lamento (anche se avrei preferito il 218i).

    Al momento le sensazioni sono tutte positive... la qualità si sente, piacevole alla vista e alla guida, compatta ma comunque spaziosa, motore silenzioso (anche troppo per i miei gusti :biggrin: )

    Di contro, secondo la mia breve esperienza, ho riscontato le seguenti cose (quasi tutte già note):
    1) parte inferiore del quadro non visibile se non allungando il collo
    2) frizione un po' dura (almeno rispetto alla mia precedente auto)
    3) rumore rotolamento delle gomme con i cerchi da 17''
    4) mancanza di un segnale acustico quando si chiude la macchina (anche per avvisare eventuali sportelli aperti)
    5) solitamente la retromarcia è dura da inserire,
    tuttavia mi è capitato più volte di cambiare da retromarcia a prima e ritrovarmi ancora in retromarcia. Forse sbaglierò io con lo spostamento del pomello a sinistra
    però mi è sembrato strano perchè per inserire la retro ci vuole molta più forza.
    6) il problema di visibilità a causa del montante sinistro nel mio caso è un problema che già avevo sulla precedente vettura (c-max).
    7) Allacciarsi la cintura è un po' scomodo a causa del bracciolo

    A mio avviso sono piccoli difetti, sicuramente qualcosa potevano migliorare, ma non mi fanno cambiare idea su questo modello.

    Ne approfitto per chiedervi se avete consigli per ottimizzare l'esperienza di guida o qualche configurazione particolare da impostare (ancora devo vedere tutte le opzioni disponibili del computer di bordo).

    Grazie
    Un saluto a tutti.
     
  2. Energia

    Energia Kartista

    177
    27
    29 Settembre 2017
    Reputazione:
    72.662
    Serie 2 AT
    Hai il navigatore? Come lo trovi?
     
  3. masterfil

    masterfil Kartista

    51
    1
    26 Ottobre 2016
    Reputazione:
    11
    BMW 216d AT
    Guarda sono tutti difetti che abbiamo rilevato purtroppo tutti. La mia usata aziendale del 2015 quando è fredda, a volte, partendo lentamente, si spegne nel bel mezzo dell'incrocio. Sentito il capo officina BMW, sembra che capiti solo a me ! Altro problema, che vedo però che non lamenmta nessuno, è la gestione delle frecce : o non rimane accesa o non si spegne con facilità; penso che derivi dalla leva. Nelle audi e nelle volkswagen che ho ed ho avuto non mi è mai capitato. Poi ha tanti pregi ( ho la 216d ) comoda spaziosa parca nei consumi ecc.
     
  4. fivano

    fivano Kartista

    51
    4
    30 Marzo 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW 216i Active Tourer
    No, non ce l'ha... comunque è uno di quei optional di cui non sento la mancanza. Per quelle poche volte che mi serve il navigatore uso le app dallo smartphone (es Waze).
     
    A Energia piace questo elemento.
  5. bigbike

    bigbike Aspirante Pilota

    10
    3
    22 Gennaio 2018
    recanati
    Reputazione:
    0
    serie 2 active tourer 216 d
    Salve io ho acquistato la mia prima BMW , una 216 d usata con 6 mesi di vita a luglio dello scorso anno,
    e anche io avevo una Cmax di 14 anni , molte differenze trovate

    vero che la frizione è dura ,ho faticato un pò a trovare la giusta posizione , ma dopo aver trafficato un pò
    con il sedile e piantone sterzo ora è ok.

    ho il navigatore e posso dire che durante un viaggio in Germania mi ha permesso (con infotraffic), di
    bypassare un incidente con fila di circa due ore , mi ci trovo benissimo.

    ho percorso circa 15.000 km e trovo il consumo onesto(+ - 17 km lt ) , ma ogni tanto mi diverto in modalità
    Sport , e le cose cambiano un pochino , trovo che la macchina è molto sicura (gomme Hankook Ventus ).

    Ho guidato anche sulla neve (gomme Pirelli Sottozero) e la macchina mi è sembrata sincera , ma certamente non ho rischiato.

    grazie e saluti
     
  6. fivano

    fivano Kartista

    51
    4
    30 Marzo 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW 216i Active Tourer
    Per quanto riguarda le frecce hanno un meccanismo diverso dalle classiche... bisogna farci l'abitudine... se fai una piccola pressione si accendono le frecce per poi spegnersi da sole dopo 3-4 secondi; con una pressione più decisa rimarranno fisse fino a quando non riaddrizzi lo sterzo oppure premi la leva dalla parte opposta.
    Immagino la pressione breve serva principalmente per i sorpassi...
     
  7. Aledim

    Aledim Collaudatore

    429
    28
    5 Luglio 2021
    Roma
    Reputazione:
    0
    216 d a.t.
    Ciao anche io trovo la frizione un pò dura,vorrei capire il motivo
     

Condividi questa Pagina