La mia piccola ha un pistone rotto | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

La mia piccola ha un pistone rotto

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da fast530d, 31 Luglio 2009.

  1. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata

    Ti accontenterò farò delle foto più kiare....Xkè voglio capire ank'io...
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    domanda...:-k
    se il pistone è fessurato, un minimo di trafilamento di olio ci deve essere stato... giusto?? la macchina avrebbe dovuto far fumo azzurrognolo allo scarico...
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Questo non te lo so dire, in quanto la la fessurazione del pistone è avvenuta tra i segmenti del pistone, e si è spenta mentre il motore era al minimo.
    Quando hanno provato a riavviarla il motore era bloccato.

    Ma a quanto pare non è il caso di fast, il suo pistone è intero, è solo segnato, almeno cosi ho capito!8-[
     
  4. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata

    Si il mio meccanico mi ha parlato di un forte surriscaldamento ke ha fatto attaccare le fasce...:eek::eek:In poke parole si è ingrippato....:-kDomani vi saprò dire meglio...
     
  5. TEC

    TEC Amministratore Delegato BMW

    3.482
    64
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    105.154
    525d
    si si.....e'lui!!!!!:mrgreen::wink:
     
  6. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Ehi ciao Giò dov'eri finito?Xò nn l'hai ammesso ke ti 6 tirato indietro tempo fa.....:mrgreen::mrgreen:
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Molto strano, si ingrippavano i motorini a 2 tempi, un motore a 4 tempi, nonchè diesel si ingrippa solo se manca l'olio.:-k:-k
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Fidati che si grippa anche con l'olio.. dipende dalle temperature raggiunte!!

    L'unica fregatura ora sta nella canna del cilindro, è molto segnata?:-k
     
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    azzz....:eek:
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe la fascia è di materiale plastico comunque, se arriva a temperature molto alte si "attacca" e fai danno.
    Poi l'anello in acciaio se ha strusciato per parecchio potrebbe aver rigato il cilindro.

    Mal che vada, rettifica, incamicia e mette un pistone con una tolleranza differente.

    Non saranno quei pochi millesimi di grammo a far la differenza sull'equlibrio dell'albero motore.

    Quello che non mi torna è perchè proprio il pistone "centrale"

    di solito quello che soffre di più è l'ultimo dietro a tutto non quello in mezzo.

    Che si sia staccato qualche detrito all'interno della testata (nei condotti di raffreddamento o lubrificazione) ed abbia bloccato la circolazione di acqua o olio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2009
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nulla di più facile...
    :-k
     
  12. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    se fosse che avesse bloccato qualche condotto di lubrificazione ci sarebbe da smontare mezza macchina...#-o#-o
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Perchè un 6L senza testata non è quasi smontato tutto :D

    Poi per togliere il pistone, deve togliere la coppa, sfilare le bronzinee spingerlo da sotto con relative bestemmie e se - nella malaugurata idea - che abbia rigato la canna cilindro si deve portare il monoblocco in rettifica.

    Quindi comunque deve smontarlo tutto.
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ma dopo un episodio di grippaggio non bisogna procedere a rettifica in ogni caso? E se si cosa fanno vendono pistoni leggermente piu' grossi? e soprattuto ma si possono rettificare i cilindri dei motori moderni o sono cromati come quelli dei 2 tempi?
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ah...si a questo punto:sad::sad:
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se è acciaio al Cromo-Bolibdeno difficilmente si può operare
    Ma dato che il blocco del .30d dovrebbe esser in "normale" Ghisa vermicolare credo si possa utilizzare una rettificatrice a controllo numerico.

    Per i pistoni esistono vari range di tolleranza che sono normati secondo serie di Renard.

    Quindi ci sono "per tutti i tipi" tranne per deformazioni molto marcate (tipo che la camera diventa ovale).

    Se non si riesce a rettificare, si può reincamiciare, ovvero inserire una sorta di "anello" ad incastro che segue il profilo del cilindro.
    [​IMG]
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ma dopo un operazione cosi importante il motore torna perfetto e dura o sara' poi sempre un po' come dire rappezzato....
    E sopratutto queste operazioni si fanno ancora abitualmente anche sui motori moderni e soprattutto sulle auto o sono ormai riservate ai motori mezzi commerciali o agricoli, come camion e trattori.
     
  18. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ho i miei dubbi che il motore torni come prima.............
     
  19. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Grippaggio......

    A me capitò una ventina d'anni fa con una Toyota Land Cruiser HJ60 ( 4000 cc diesel, 6 cil. in linea, aspirato ); non vi fucilo i marroni con la cronaca di tutti i tentativi fatti e vado al dunque: dopo qualche mese di utilizzo tranquillo iniziò ad avere la temperatura che saliva rapidamente, fino al grippaggio temporaneo; fatta freddare tornava normalissima, per poi ricominciare.... Il tutto, si noti, ad andature molto "tranquille", ovvero contagiri intorno ai 2000/2500. Dopo aver imparato a bestemmiare in almeno 7 lingue afro-asiatiche + un paio di quelle morte, tentiamo ( io ed il mio amico pompista diesel ) un contatto diretto con Toyota casa-madre; risposta: "Verificare pressione apertura iniettori; molte officine, in fase di revisione degli stessi, regolano le pressioni di iniezione troppo basse, causando un'iniezione "anticipata" con le conseguenze del caso". Il problema svanì completamente ( le tabelle "ufficiali" Bosch e Nippon Denso riportavano pressioni di taratura di 120 bar, mentre Toyota richiedeva 180 bar+/-5%.... ).
    Perciò gli iniettori malfunzionanti c'entrano eccome con gli aumenti anomali di temperatura....](*,)](*,)](*,)
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Al sud li fanno ancora, almeno cosi mi diceva qualcuno del forum, al nord no, trovo un motore di giro da demolitore con km certificati.
    Quella è una prassi che ormai si fa solo su veicoli commerciali o macchine agricole cmq datati. Con il costo della manodopera al giorno d'oggi non c'è piu convenienza!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2009

Condividi questa Pagina