La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba" | Pagina 204 | BMWpassion forum e blog

La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 28 Luglio 2009.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Controlla adesso! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Normale stefano e' il clima

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Confermo anch'io, tutto apposto... Devi preoccuparti se non vedi scolare l'acqua.

    Se non scola significa che manca il gas o che gli scarichi sono

    attappati...

    La Opel di mia moglie si è allagata per uno scarico otturato.
     
  4. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Grazie Ragazzi per il vostro supporto!:wink::cool:
     
  5. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Poichè il tuo ragionamento non fà una piega, non ho esitato nel metterlo in atto!:eek::biggrin::wink::cool:

    Ricapitolando ciò che ho eseguito:

    -Procurato Staffette ad "L", poichè le dimensioni erano all'incirca 5x5 (cm) ho provveduto ad allungare quella riguardante la parte della targa per poter arrivare anche al foro superiore (circa 10 cm).

    -Fissato le staffette con 2 viti sul paraurti ciascuna.

    -Rivettato tutti e 4 i fori (di cui quelli inferiori li ho dovuti rifare perchè non mi sarei trovato con la corrispondenza delle staffette e non mi andava di segare ecc)

    -applicato strato gommoso (non sono riuscito a trovare, nell'immediato, il propene) per intenderci una gomma spessa all'incirca 3mm a cui ho applicato della colla ed ho fatto in maniera tale che il rivetto facesse anche da fermo sulla stessa (ovvero fatto dei fori anche sulla gomma per far sì che il rivetto entrasse nella stessa e la bloccasse).

    -Poichè così facendo i 4 rivetti risultavano essere a contatto con il paraurti in un'eventuale manovra distratta di terzi, ho applicato un altro strato di questo materiale gommoso solo in corrispondenza dei 4 fori rivettati.

    Ecco a te e tutti, il risultato:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Non vi nascondo che ho provato con la mano a fare pressione, simulando una manovra errata di terzi, ed un pò di gioco ce l'ha la targa ma "ammorbidito" sia dalle staffette sia dallo strato gommoso applicato posteriormente alla targa, insomma sembra esssere proprio a prova di manovra di donne!!!....sinceramente spero di non vedere mai una cosa del genere anche perchè non sò come potrei reagire.

    N.B. Prima che avevo la targa posizionata in basso sulla griglia\calandra anteriore, credete che non ci avevo mai pensato ad un eventuale parcheggio di terzi errato? ( vi ricordo che avevo il fascione del paraurti bello liscio liscio e senza neanche un graffio) Ebbene sì, come facevo? Evitavo categoricamente i parcheggi che prevedevano altre auto dinanzi alla mia, ovviamente continuerò a farlo anche adesso, nonostante il megasistema ingegnato da tutti voi, poi qualora non avessi proprio scelta almeno sarò tranquillo....almeno si spera!8-[:mrgreen::wink:




    Esatto Graziano, a dire il vero forse anche il discorso di un portatarga sarebbe stata interessante come idea per poi poter seguire tutto il ragionamento di Marco, ma ho preferito operare senza quest'ultimo poichè non avevo dove trovarlo nell'immediatezza.

    Fatto tutto alla lettera!:wink:

    Esattamente, peccato che noi siamo in Italia, e già sò come vanno queste cose, appena metto in moto, paletta e via di verbale!!:lol:
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Bravo, ottimo lavoro, scusa il doppio messaggio, ma già che c'ero ho scritto qui il mio messaggio numero 5000 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    addirittura gocciola acqua quando accendete il clima???

    che non ricordi male la mia non l'ha mia fatto...

    perche il clima dovrebbe gocciolare?? e sopratutto perche cosi tanto??? 2/3 gocce al secondo nn sn poche...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Luglio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Perché deumidifica

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Thanks!:wink:

    Esatto.:wink:

    P.S. Oggi provato senza accendere clima, nessuna goccia.
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottimo, certo che vedere quanta acqua riesce a condensare fa sempre impressione...
     
  12. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Hai ragionissima, fa una pozza mica da ridere.

    Ho sempre pensato che il climatizzatore nel suo complesso non fosse il particolare progettato meglio nelle e46.

    Sia come rumorosità che come efficenza.
     
  13. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Secondo me non è malaccio se pensi che ormai l'e46 è uscita 16 anni fa...

    Ho visto di peggio su macchine ben più recenti.
     
  14. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Devo dire, che in effetti da quando ho fatto ricaricare il gas e sostituito la centralina clima con quella del restyling io mi trovo bene, certo forse le auto più moderne attualmente su mercato raffredderanno l'abitacolo in maniera più omogenea e magari più "silenziosa", ma io non posso lamentarmi poichè quelle poche volte che lo uso (l'impianto) raffredda davvero in maniera efficiente e rapida, forse unico neo che quando il compressore è in azione si avverte la "perdita di potenza motore a bassi regimi" seppur in maniera "minima", magari forse con una cavalleria maggiore non si avvertirebbe affatto, ma pazienza.:wink:
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sonomdaccordo con te, anche se sul mio trattore, nonostante i cavalli non siano tantissimi, il compressore non incide significativamente sulla marcia...

    La ventola poi diventa fastidiosa solo dopo aver superato la metà della potenza.

    ps: lo pendo nonostante proprio in questi giorno la mia restistenza finale del clima è impazzita
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Discorso a parte, elettroventola.

    In effetti, da quando l'ho sostituita ci faccio molto più attenzione quando è in azione (spesso) anche con clima non acceso (probabilmente\sicuramente per le temperature estive) , anche perchè se sono fermo nel traffico e si aziona la stessa a velocità medio\massima avverto delle vibrazioni "costanti" sulla corona del volante.:rolleyes: ma ripeto, tutto sopportabile, son pur sempre auto con diversi (per non dire tanti, la mia 15) sul groppone, insomma....:wink::cool:
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ovvio che gli anni passano anche per quelle che hanno pochi km, figuriamoci per il mio trattorino che ha dieci anni e oltre 230 mila km.

    Comunque parlavo della resistenza stadio finale del clima e non quella motore che ad oggi, sgrat-sgrat, non mi ha mai dato rogne...
     
  18. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Sì non è malaccio, ma recentemente ho guidato una a3 tdi 105cv del 2003 ed il confronto

    con il clima bmw è stato impietoso.

    Il mio impianto funziona bene ed è in ordine ma quello audi è di un altro livello.
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ovvero?
     
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ragazzi (in particolare [MENTION=15653]Pacchi15[/MENTION] e [MENTION=41600]LuBMW[/MENTION] che ricordo ci son già passati....) un dubbio :

    Minigonne M3 (replica) ?

    [​IMG]

    Oppure

    Minigonne MTECHII (replica) ?

    [​IMG]

    Da tener presente che sulla mia ho all'anteriore paraurti M3 replica, ed al posteriore MTECH II.

    Se avete delle migliori foto per compararle, sarebbe cosa gradita! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina